
Cooperativa Archeologia: due nuovi appuntamenti l’8 e il 14 settembre
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa apre con due nuovi appuntamenti l’8 e il 14 settembre, dalle 16 alle 20. Ciò sarà reso possibile

Il Museo delle Navi Antiche di Pisa apre con due nuovi appuntamenti l’8 e il 14 settembre, dalle 16 alle 20. Ciò sarà reso possibile

L’Accademia Nazionale di Agricoltura in accordo con il Comune di Alto Reno Terme e l’Associazione Castanicoltori Alta Valle del Reno annunciano con particolare soddisfazione che, a

“Su Cinecittà il Governo ha deciso di fare un grande investimento che guarda al futuro del cinema italiano e che ci mette in condizione di

Barbara Bobulova, Paolo Calabresi, Pierfrancesco Favino, Anna Foglietta, Elio Germano, Edoardo Leo, Giulia Michelini, Claudia Napolitano, Alice Pagani, Lillo Petrolo, Michele Placido, Benedetta Porcaroli, Vittoria

“Io credo nella collaborazione tra pubblico e privato anche nella tutela del patrimonio culturale. L’Art Bonus, introdotto pochi anni fa, è la strada giusta per

In occasione di “Hypervenezia”, l’evento espositivo dedicato alla Serenissima in occasione dei 1600 anni dalla sua fondazione, Palazzo Grassi a Venezia riaprirà le sue porte

Il Pnrr entra anche nell’ambito dell’implementazione degli spazi culturali, con il grande progetto della Biblioteca europea di informazione e cultura finanziato con 101,574 milioni di

La violinista bresciana Elisa Citterio, da quasi un lustro in Canada alla guida di Tafelmusik, orchestra di Toronto tra le migliori al mondo nel campo

I Ministri della Cultura e dell’Economia, Dario Franceschini e Daniele Franco, hanno firmato un decreto dal valore di 13 milioni di euro che stabilisce le

“Il sogno diventa realtà. Apre finalmente a Rimini il Museo Fellini, uno spazio espositivo diffuso che celebra un gigante del cinema: il Maestro di tanti

La Divina Commedia entra in scena a Firenze, nel Giardino di Boboli, con lo spettacolo dal vivo “Tra selva e stelle”. Nei suoi spazi suggestivi,

“Nessuna penalizzazione per il settore della musica dove sono in vigore per i concerti le stesse misure per lo sport, anzi più favorevoli per i

Gran parte dei musei e dei parchi archeologici statali resteranno aperti nel fine settimana di Ferragosto, permettendo una valida alternativa a turisti e visitatori che

“Con il recepimento della direttiva copyright viene rafforzata la tutela degli autori e degli artisti con norme chiare e meccanismi trasparenti e adeguati all’era digitale.

Il 6 settembre il giardino di Boboli di Firenze diventa teatro. La Divina Commedia entra in scena con lo spettacolo dal vivo “Tra selva e

Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, e il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, hanno firmato un Protocollo di Intesa per la promozione del Piano nazionale Cinema

Leggero recupero per i consumi di beni e servizi culturali, che sono passati da circa 60 euro di spesa media mensile per famiglia di dicembre

Al via “La Cultura con il Green Pass” la campagna digitale del Ministero della Cultura ‘per tornare a vivere la cultura in sicurezza’. A partire

I Giardini Reali dei Musei Reali di Torino riaprono nella loro interezza. Dopo una lunga attesa durata oltre cinque anni, il cuore verde che abbraccia

Al via il bando internazionale per la selezione dei direttori dei nuovi musei e parchi archeologici istituiti dal Ministero della Cultura. “Grazie a questo nuovo

Il Museo delle Navi Antiche di Pisa apre con due nuovi appuntamenti l’8 e il 14 settembre, dalle 16 alle 20. Ciò sarà reso possibile

L’Accademia Nazionale di Agricoltura in accordo con il Comune di Alto Reno Terme e l’Associazione Castanicoltori Alta Valle del Reno annunciano con particolare soddisfazione che, a

“Su Cinecittà il Governo ha deciso di fare un grande investimento che guarda al futuro del cinema italiano e che ci mette in condizione di

Barbara Bobulova, Paolo Calabresi, Pierfrancesco Favino, Anna Foglietta, Elio Germano, Edoardo Leo, Giulia Michelini, Claudia Napolitano, Alice Pagani, Lillo Petrolo, Michele Placido, Benedetta Porcaroli, Vittoria

“Io credo nella collaborazione tra pubblico e privato anche nella tutela del patrimonio culturale. L’Art Bonus, introdotto pochi anni fa, è la strada giusta per

In occasione di “Hypervenezia”, l’evento espositivo dedicato alla Serenissima in occasione dei 1600 anni dalla sua fondazione, Palazzo Grassi a Venezia riaprirà le sue porte

Il Pnrr entra anche nell’ambito dell’implementazione degli spazi culturali, con il grande progetto della Biblioteca europea di informazione e cultura finanziato con 101,574 milioni di

La violinista bresciana Elisa Citterio, da quasi un lustro in Canada alla guida di Tafelmusik, orchestra di Toronto tra le migliori al mondo nel campo

I Ministri della Cultura e dell’Economia, Dario Franceschini e Daniele Franco, hanno firmato un decreto dal valore di 13 milioni di euro che stabilisce le

“Il sogno diventa realtà. Apre finalmente a Rimini il Museo Fellini, uno spazio espositivo diffuso che celebra un gigante del cinema: il Maestro di tanti

La Divina Commedia entra in scena a Firenze, nel Giardino di Boboli, con lo spettacolo dal vivo “Tra selva e stelle”. Nei suoi spazi suggestivi,

“Nessuna penalizzazione per il settore della musica dove sono in vigore per i concerti le stesse misure per lo sport, anzi più favorevoli per i

Gran parte dei musei e dei parchi archeologici statali resteranno aperti nel fine settimana di Ferragosto, permettendo una valida alternativa a turisti e visitatori che

“Con il recepimento della direttiva copyright viene rafforzata la tutela degli autori e degli artisti con norme chiare e meccanismi trasparenti e adeguati all’era digitale.

Il 6 settembre il giardino di Boboli di Firenze diventa teatro. La Divina Commedia entra in scena con lo spettacolo dal vivo “Tra selva e

Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, e il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, hanno firmato un Protocollo di Intesa per la promozione del Piano nazionale Cinema

Leggero recupero per i consumi di beni e servizi culturali, che sono passati da circa 60 euro di spesa media mensile per famiglia di dicembre

Al via “La Cultura con il Green Pass” la campagna digitale del Ministero della Cultura ‘per tornare a vivere la cultura in sicurezza’. A partire

I Giardini Reali dei Musei Reali di Torino riaprono nella loro interezza. Dopo una lunga attesa durata oltre cinque anni, il cuore verde che abbraccia

Al via il bando internazionale per la selezione dei direttori dei nuovi musei e parchi archeologici istituiti dal Ministero della Cultura. “Grazie a questo nuovo
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.