
Gli italiani sono spesso in viaggio, cresce il turismo organizzato | L’analisi
A TTG Travel Experience, primario evento B2B che riunisce la travel industry a Rimini fino al 10 ottobre, è stato presentato l’Osservatorio Travel Innovation del

A TTG Travel Experience, primario evento B2B che riunisce la travel industry a Rimini fino al 10 ottobre, è stato presentato l’Osservatorio Travel Innovation del

“Il Wttc Global Summit non è solo un evento, è un acceleratore di futuro. L’annuncio di otto miliardi di investimenti in Italia dimostra che il

Anche in Italia assistiamo a un’invasione, per fortuna pacifica e remunerativa. È quella dei turisti stranieri che, nonostante le turbolenze internazionali, le tensioni geopolitiche e

“Oggi l’Italia è la prima nazione europea per competitività turistica regionale, la seconda in Europa per presenze turistiche. Con quasi 58 milioni di arrivi internazionali

Sono 8,5 milioni gli italiani che hanno deciso di trascorrere le proprie vacanze a settembre. A rivelarlo è un’analisi Coldiretti/Ixè, che fotografa l’ultimo weekend da

I principali dati sui flussi turistici degli italiani all’estero nell’estate 2025 mostrano come le guerre e le tensioni geopolitiche suscitino apprensione, con una rilassata generale

Airbnb ha lanciato un appello ai leader delle città “per affrontare l’impatto schiacciante degli hotel sull’overtourism nelle dieci città più visitate dell’Unione Europea (Ue)”. Secondo

Lo scorso marzo il saldo della bilancia dei pagamenti turistica dell’Italia è risultato in avanzo di 0,6 miliardi di euro, come nello stesso mese del

Renato Loiero, Consigliere per le politiche di bilancio del Presidente del Consiglio dei Ministri, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del

Sono stati circa 480 mila gli ingressi in questa due giorni di aperture gratuite in occasione della #domenicalmuseo di giugno, l’iniziativa del Ministero della Cultura

Marina Lalli, Presidente di Federturismo, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio” organizzato dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia il

Tommaso Miele, presidente aggiunto della Corte dei conti, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio” organizzato dall’Osservatorio economico e sociale

Massimo Sessa, presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio” organizzato dall’Osservatorio economico e

Giacomo Vigna, Dirigente Divisione XIII – Agroindustria, industrie culturali e creative, industria del turismo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha partecipato

Giovanni De Vita, Consigliere d’Ambasciata, responsabile del progetto PNRR Turismo delle radici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha partecipato all’evento “Insieme

Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, allo Sport, al Turismo e alla Moda della città di Roma Capitale, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro

Marco Villani, Vice Segretario Generale della Presidenza del Consiglo dei Ministri, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio” organizzato dall’Osservatorio

Luigi Balestra, presidente del Comitato di Indirizzo dell’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia, ha organizzato l’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio”

Elia Rossi, sindaco di Monte Grimano Terme in provincia di Pesaro-Urbno, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio” organizzato dall’Osservatorio

Massimo Caputi, Vicepresidente di Confindustria Alberghi, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio” organizzato dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia

A TTG Travel Experience, primario evento B2B che riunisce la travel industry a Rimini fino al 10 ottobre, è stato presentato l’Osservatorio Travel Innovation del

“Il Wttc Global Summit non è solo un evento, è un acceleratore di futuro. L’annuncio di otto miliardi di investimenti in Italia dimostra che il

Anche in Italia assistiamo a un’invasione, per fortuna pacifica e remunerativa. È quella dei turisti stranieri che, nonostante le turbolenze internazionali, le tensioni geopolitiche e

“Oggi l’Italia è la prima nazione europea per competitività turistica regionale, la seconda in Europa per presenze turistiche. Con quasi 58 milioni di arrivi internazionali

Sono 8,5 milioni gli italiani che hanno deciso di trascorrere le proprie vacanze a settembre. A rivelarlo è un’analisi Coldiretti/Ixè, che fotografa l’ultimo weekend da

I principali dati sui flussi turistici degli italiani all’estero nell’estate 2025 mostrano come le guerre e le tensioni geopolitiche suscitino apprensione, con una rilassata generale

Airbnb ha lanciato un appello ai leader delle città “per affrontare l’impatto schiacciante degli hotel sull’overtourism nelle dieci città più visitate dell’Unione Europea (Ue)”. Secondo

Lo scorso marzo il saldo della bilancia dei pagamenti turistica dell’Italia è risultato in avanzo di 0,6 miliardi di euro, come nello stesso mese del

Renato Loiero, Consigliere per le politiche di bilancio del Presidente del Consiglio dei Ministri, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del

Sono stati circa 480 mila gli ingressi in questa due giorni di aperture gratuite in occasione della #domenicalmuseo di giugno, l’iniziativa del Ministero della Cultura

Marina Lalli, Presidente di Federturismo, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio” organizzato dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia il

Tommaso Miele, presidente aggiunto della Corte dei conti, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio” organizzato dall’Osservatorio economico e sociale

Massimo Sessa, presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio” organizzato dall’Osservatorio economico e

Giacomo Vigna, Dirigente Divisione XIII – Agroindustria, industrie culturali e creative, industria del turismo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha partecipato

Giovanni De Vita, Consigliere d’Ambasciata, responsabile del progetto PNRR Turismo delle radici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha partecipato all’evento “Insieme

Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, allo Sport, al Turismo e alla Moda della città di Roma Capitale, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro

Marco Villani, Vice Segretario Generale della Presidenza del Consiglo dei Ministri, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio” organizzato dall’Osservatorio

Luigi Balestra, presidente del Comitato di Indirizzo dell’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia, ha organizzato l’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio”

Elia Rossi, sindaco di Monte Grimano Terme in provincia di Pesaro-Urbno, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio” organizzato dall’Osservatorio

Massimo Caputi, Vicepresidente di Confindustria Alberghi, ha partecipato all’evento “Insieme per il futuro di Roma e del Lazio” organizzato dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.