
L’Italia dei condoni | L’analisi di Veronica De Romanis
Veronica De Romanis sulla Stampa attacca quella che definisce ‘l’Italia dei condoni’: “Ma quanto ci piacciono le rottamazioni. E, infatti, arriva la quinta. La seconda

Veronica De Romanis sulla Stampa attacca quella che definisce ‘l’Italia dei condoni’: “Ma quanto ci piacciono le rottamazioni. E, infatti, arriva la quinta. La seconda

Taglio dell’Irpef per il ceto medio, rottamazione, conferma dell’Ires premiale, aumento dello stanziamento di fondi per la sanità, attenzione alle famiglie, con il bonus mamme

Sul Corriere della Sera, Sabino Cassese si interroga sulla crisi dell’ordine mondiale e si chiede se ne stia nascendo uno nuovo. Ma per avviare una

“C’è bisogno di andare a prendere i soldi dove sono. Ci sono dei dati sul fisco che parlano da soli. In questi tre anni, attraverso

L’Italia si prepara a incassare una nuova tranche di fondi europei: l’ottava rata del Pnrr sarà infatti verosimilmente liquidata entro novembre. A darne l’annuncio è

Quello nelle Marche “è un voto regionale, come lo saranno quelli che arriveranno, ma ci dice due cose molto importanti anche a livello nazionale. La

Nelle Marche l’esperimento del fatidico “campo largo” non ha avuto successo, commenta Stefano Folli su Repubblica. Il candidato di Giorgia Meloni, Francesco Acquaroli, ha vinto

“La proposta di utilizzare il Tfr per anticipare l’uscita dal lavoro, è stata formulata da un componente del governo e come tale va considerata –

“Dobbiamo agire già oggi e forse già con qualche ritardo. Sicuramente ritardo di spesa, che invece va accelerata per tessere coesione e caricare il più

Considerarli con attenzione, commenta sulla Stampa Eugenia Tognotti, i dati che emergono dal quadro tracciato dal servizio statistico dell’Unione europea offrono più di un motivo

“Roma resta sempre matrigna e continua ad ‘odiare’ il Nord”. Così il governatore leghista della Lombardia, Attilio Fontana, in un’intervista ad Antonio Rossitto per La

Nel 2024 le patologie di origine professionale denunciate all’Inail sono salite a oltre 88mila, il dato più alto dal triennio 1976-1978, quando ne furono rilevate

Il 27 giugno ho partecipato alla cerimonia del Giudizio di Parificazione della Corte dei Conti del Rendiconto generale della Regione Emilia-Romagna, esercizio 2024. Non possiamo

“In un più avanzato modello, alla previdenza potrebbe validamente affiancarsi la sanità integrativa, verso la quale le persone mostrano crescente attenzione. Si tratta di un

Oltre il 70% degli italiani riconosce un ruolo fondamentale alle compagnie assicurative nell’affrontare le sfide dell’invecchiamento demografico e della longevità. Le polizze assicurative sono oggi

“Se l’Europa vuole davvero costruire un futuro comune, deve cambiare paradigma: non può pensare di aumentare la spesa militare fino al 5% del Pil senza

Il report «Warfare Without Borders: AI’s Role in the New Age of Cyberwarfare» di Armis fotografa un settore sempre più sotto pressione: attacchi cyber più evoluti colpiscono

La sanità si trova oggi a un crocevia cruciale in cui innovazione e sostenibilità sono pilastri imprescindibili per garantire cure più efficaci, accessibili e durature.

L’economia statunitense sta attraversando un momento cruciale, stretta tra persistenti pressioni inflazionistiche, il commercio globale in evoluzione e un cauto ottimismo sulla crescita futura. Mentre

”Rispetto alle politiche delle aree interne abbiamo una programmazione 2014-2020 che ad oggi ci dice che rispetto a 1 miliardo e 200 milioni complessivamente a

Veronica De Romanis sulla Stampa attacca quella che definisce ‘l’Italia dei condoni’: “Ma quanto ci piacciono le rottamazioni. E, infatti, arriva la quinta. La seconda

Taglio dell’Irpef per il ceto medio, rottamazione, conferma dell’Ires premiale, aumento dello stanziamento di fondi per la sanità, attenzione alle famiglie, con il bonus mamme

Sul Corriere della Sera, Sabino Cassese si interroga sulla crisi dell’ordine mondiale e si chiede se ne stia nascendo uno nuovo. Ma per avviare una

“C’è bisogno di andare a prendere i soldi dove sono. Ci sono dei dati sul fisco che parlano da soli. In questi tre anni, attraverso

L’Italia si prepara a incassare una nuova tranche di fondi europei: l’ottava rata del Pnrr sarà infatti verosimilmente liquidata entro novembre. A darne l’annuncio è

Quello nelle Marche “è un voto regionale, come lo saranno quelli che arriveranno, ma ci dice due cose molto importanti anche a livello nazionale. La

Nelle Marche l’esperimento del fatidico “campo largo” non ha avuto successo, commenta Stefano Folli su Repubblica. Il candidato di Giorgia Meloni, Francesco Acquaroli, ha vinto

“La proposta di utilizzare il Tfr per anticipare l’uscita dal lavoro, è stata formulata da un componente del governo e come tale va considerata –

“Dobbiamo agire già oggi e forse già con qualche ritardo. Sicuramente ritardo di spesa, che invece va accelerata per tessere coesione e caricare il più

Considerarli con attenzione, commenta sulla Stampa Eugenia Tognotti, i dati che emergono dal quadro tracciato dal servizio statistico dell’Unione europea offrono più di un motivo

“Roma resta sempre matrigna e continua ad ‘odiare’ il Nord”. Così il governatore leghista della Lombardia, Attilio Fontana, in un’intervista ad Antonio Rossitto per La

Nel 2024 le patologie di origine professionale denunciate all’Inail sono salite a oltre 88mila, il dato più alto dal triennio 1976-1978, quando ne furono rilevate

Il 27 giugno ho partecipato alla cerimonia del Giudizio di Parificazione della Corte dei Conti del Rendiconto generale della Regione Emilia-Romagna, esercizio 2024. Non possiamo

“In un più avanzato modello, alla previdenza potrebbe validamente affiancarsi la sanità integrativa, verso la quale le persone mostrano crescente attenzione. Si tratta di un

Oltre il 70% degli italiani riconosce un ruolo fondamentale alle compagnie assicurative nell’affrontare le sfide dell’invecchiamento demografico e della longevità. Le polizze assicurative sono oggi

“Se l’Europa vuole davvero costruire un futuro comune, deve cambiare paradigma: non può pensare di aumentare la spesa militare fino al 5% del Pil senza

Il report «Warfare Without Borders: AI’s Role in the New Age of Cyberwarfare» di Armis fotografa un settore sempre più sotto pressione: attacchi cyber più evoluti colpiscono

La sanità si trova oggi a un crocevia cruciale in cui innovazione e sostenibilità sono pilastri imprescindibili per garantire cure più efficaci, accessibili e durature.

L’economia statunitense sta attraversando un momento cruciale, stretta tra persistenti pressioni inflazionistiche, il commercio globale in evoluzione e un cauto ottimismo sulla crescita futura. Mentre

”Rispetto alle politiche delle aree interne abbiamo una programmazione 2014-2020 che ad oggi ci dice che rispetto a 1 miliardo e 200 milioni complessivamente a
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.