
Una persona su 10 non può permettersi un pasto proteico | Il report di Istat
“In Italia, a fronte di una sostanziale stabilità della grave deprivazione materiale e sociale (4,6%, era 4,7% nel 2023), la quota di popolazione che non

“In Italia, a fronte di una sostanziale stabilità della grave deprivazione materiale e sociale (4,6%, era 4,7% nel 2023), la quota di popolazione che non

Veronica De Romanis sulla Stampa attacca quella che definisce ‘l’Italia dei condoni’: “Ma quanto ci piacciono le rottamazioni. E, infatti, arriva la quinta. La seconda

“Se Stellantis è forte in America, è forte anche in Italia”. È il messaggio di John Elkann, presente al Gala della Niaf a Washington, dove

“La costruzione di un’Europa forte e sempre più autonoma non è da leggere in contrasto con l’esigenza di consolidare il legame con gli Stati Uniti”.

Fabrizio Benente difende il rettore dell’Università di Genova sulle posizioni riguardo Gaza e le occupazioni universitarie. “Su queste pagine – scrive – ho proposto riflessioni

“Grazie al cambio di paradigma imposto da questo Governo e dal ministro Calderone alle politiche attive, il lavoro può essere considerato la prima politica industriale

“Il denaro non è mai molto lontano dai pensieri quando parla Donald Trump e il suo discorso alla Knesset, lunedì, non poteva fare eccezione”. Così

La commissione Affari esteri della Camera ha approvato – secondo quanto si apprende all’unanimità – il documento conclusivo relativo all’indagine conoscitiva “sui risvolti geopolitici connessi

“Il 2025 si appresta a chiudersi come un nuovo anno record per l’azienda, un anno segnato anche da tre eventi importantissimi: l’arrivo della nostra nuova

Nuovo record per il debito pubblico che ad agosto è aumentato di 25,4 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.082,2 miliardi. Lo rende

Nel 2023, sono poco più di 4,5 milioni le imprese attive nell’industria e nei servizi di mercato (+0,8% rispetto al 2022) e occupano oltre 18,1

In Italia quasi 6 milioni di persone versano in condizioni di povertà assoluta e non riescono neppure a far fronte alle spese per i beni

“Dieci anni fa l’export agroalimentare italiano era a 37 miliardi e ci chiedevamo se quota 50 miliardi fosse un obiettivo raggiungibile. Nel 2025 abbiamo superato

“L’energia idroelettrica è una risorsa fondamentale”, ha affermato Flavio Cattaneo, Ad di Enel, dal palco del Forum Coldiretti. “Occorre sviluppare nuovi bacini e potenziare quelli

A guardar bene il filo delle Regionali è il trionfo ‘anti moralista’. Ne parla Claudio Cerasa sul Foglio dopo gli esiti di Marche, Calabria e

“In Italia la povertà abitativa è quella più allarmante, l’aumento degli sfratti in tutto il Paese è drammatico”. Così Massimiliano Signifredi della comunità di Sant’Egidio,

La Sardegna è ormai pronta a entrare nella rete nazionale del gas. Mancano soltanto le autorizzazioni finali per avviare la distribuzione del metano sull’isola, che

Francesco Strazzari sul Manifesto analizza il ‘nuovo maccartismo di Trump che è peggio dell’originale. “Trump – scrive l’editorialista – valuta il ricorso all’Insurrection Act per

All’indomani della firma della pace a Gaza Carlo Valentini su Italia Oggi auspica una soluzione analoga di Trump anche per l’Ucraina: “Il presidente degli Stati

Domani la manovra arriverà in Consiglio dei ministri per l’approvazione. Inizia quindi il lungo percorso che porterà al varo della legge di Bilancio che per

“In Italia, a fronte di una sostanziale stabilità della grave deprivazione materiale e sociale (4,6%, era 4,7% nel 2023), la quota di popolazione che non

Veronica De Romanis sulla Stampa attacca quella che definisce ‘l’Italia dei condoni’: “Ma quanto ci piacciono le rottamazioni. E, infatti, arriva la quinta. La seconda

“Se Stellantis è forte in America, è forte anche in Italia”. È il messaggio di John Elkann, presente al Gala della Niaf a Washington, dove

“La costruzione di un’Europa forte e sempre più autonoma non è da leggere in contrasto con l’esigenza di consolidare il legame con gli Stati Uniti”.

Fabrizio Benente difende il rettore dell’Università di Genova sulle posizioni riguardo Gaza e le occupazioni universitarie. “Su queste pagine – scrive – ho proposto riflessioni

“Grazie al cambio di paradigma imposto da questo Governo e dal ministro Calderone alle politiche attive, il lavoro può essere considerato la prima politica industriale

“Il denaro non è mai molto lontano dai pensieri quando parla Donald Trump e il suo discorso alla Knesset, lunedì, non poteva fare eccezione”. Così

La commissione Affari esteri della Camera ha approvato – secondo quanto si apprende all’unanimità – il documento conclusivo relativo all’indagine conoscitiva “sui risvolti geopolitici connessi

“Il 2025 si appresta a chiudersi come un nuovo anno record per l’azienda, un anno segnato anche da tre eventi importantissimi: l’arrivo della nostra nuova

Nuovo record per il debito pubblico che ad agosto è aumentato di 25,4 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.082,2 miliardi. Lo rende

Nel 2023, sono poco più di 4,5 milioni le imprese attive nell’industria e nei servizi di mercato (+0,8% rispetto al 2022) e occupano oltre 18,1

In Italia quasi 6 milioni di persone versano in condizioni di povertà assoluta e non riescono neppure a far fronte alle spese per i beni

“Dieci anni fa l’export agroalimentare italiano era a 37 miliardi e ci chiedevamo se quota 50 miliardi fosse un obiettivo raggiungibile. Nel 2025 abbiamo superato

“L’energia idroelettrica è una risorsa fondamentale”, ha affermato Flavio Cattaneo, Ad di Enel, dal palco del Forum Coldiretti. “Occorre sviluppare nuovi bacini e potenziare quelli

A guardar bene il filo delle Regionali è il trionfo ‘anti moralista’. Ne parla Claudio Cerasa sul Foglio dopo gli esiti di Marche, Calabria e

“In Italia la povertà abitativa è quella più allarmante, l’aumento degli sfratti in tutto il Paese è drammatico”. Così Massimiliano Signifredi della comunità di Sant’Egidio,

La Sardegna è ormai pronta a entrare nella rete nazionale del gas. Mancano soltanto le autorizzazioni finali per avviare la distribuzione del metano sull’isola, che

Francesco Strazzari sul Manifesto analizza il ‘nuovo maccartismo di Trump che è peggio dell’originale. “Trump – scrive l’editorialista – valuta il ricorso all’Insurrection Act per

All’indomani della firma della pace a Gaza Carlo Valentini su Italia Oggi auspica una soluzione analoga di Trump anche per l’Ucraina: “Il presidente degli Stati

Domani la manovra arriverà in Consiglio dei ministri per l’approvazione. Inizia quindi il lungo percorso che porterà al varo della legge di Bilancio che per
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.