
L’agroalimentare dell’Emilia-Romagna nel 2024 è stato da record | L’analisi
Dopo le difficoltà legate alle gelate primaverili e alle devastanti alluvioni del 2023, il settore ha registrato una performance mai raggiunta prima: oltre 6 miliardi

Dopo le difficoltà legate alle gelate primaverili e alle devastanti alluvioni del 2023, il settore ha registrato una performance mai raggiunta prima: oltre 6 miliardi

“Sono molto felice del lavoro che stiamo facendo per il governo e anche di rispettare il triplice vincolo del project management, che è: tempi, costi

Negli ultimi cinque anni, il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center

“I dati diffusi oggi dall’Istat rappresentano un segnale incoraggiante per il nostro mercato del lavoro: nel 2024 il tasso di occupazione nella fascia 20-64 anni

Il presidente Trump – sottolinea su Repubblica Guido Tabellini – sta vincendo alcune battaglie importanti nella sua guerra economica contro il resto del mondo: la

“Dei 22 miliardi d’investimento ben 16 miliardi verranno indirizzati sul potenziamento delle reti. Noi partiamo da una situazione di una rete che è tra le

“Il persistere di uno scenario geopolitico instabile, che contribuisce alla volatilità dei prezzi dell’energia e alle conseguenti incertezze sui mercati, conferma l’importanza per il nostro

Il Commissario Europeo per i Trasporti e il Turismo sostenibile, Apostolos Tzitzikostas, ha visitato questo pomeriggio, a conclusione della sua missione in Italia, l’aeroporto di

Giorgia Meloni – commenta sul Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli – deve ringraziare le (una volta odiate) regole europee perché le consentono di aderire
Pubblicato il “Rapporto 2025 su Allocazione e Impatto – BTP Green” del Ministero dell’economia e delle finanze che illustra gli interventi per un valore complessivo

È stato firmato un Protocollo di Intesa tra Cisambiente Confindustria e ANAS per promuovere l’impiego, nelle opere infrastrutturali, di granulato di gomma e polverino provenienti

Il CNEL lancia un appello per trasformare le aree interne italiane in motori di sviluppo sostenibile, sociale ed economico, approvando un articolato documento di Osservazioni

Rudimentum , condotto da Nicola Porro, ha chiuso l’Assemblea Generale 2025 di Cisambiente Confindustria . L’appuntamento ha riunito istituzioni e vertici dell’Industria attorno al tema delle Materie Prime,

Brescia, cinquant’anni dopo essersi dotata – prima città italiana a farlo – di una infrastruttura di teleriscaldamento, si conferma laboratorio della transizione ecologica. A2A ha

“Con l’imminente incasso della settima rata, pari a 18,3 miliardi di euro, confermeremo il primato europeo del Piano italiano, con 140 miliardi di euro ricevuti,

Arriva Terna Innovation Zone Adriatico, il nuovo polo di innovazione che il gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia ha deciso di aprire nelle Marche, con

Oltre 8 miliardi di euro erogati complessivamente ad agricoltori, allevatori, enti locali e soggetti collettivi, 76,7 milioni per i giovani agricoltori e 111 milioni per

Mentre le bombe in Iran lasciano una scia di paura e incertezza, la presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde ha tracciato davanti alla Commissione

“Sulla linea dell’Alta velocità Napoli-Bari non ci sono ritardi rispetto alle previsioni e, anche dal punto di vista delle risorse da investire per la realizzazione

“L’Italia non è più il grande malato dell’Europa, quello da guardare con sospetto e sotto costante sorveglianza”. Lo ha rivendicato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti,

Dopo le difficoltà legate alle gelate primaverili e alle devastanti alluvioni del 2023, il settore ha registrato una performance mai raggiunta prima: oltre 6 miliardi

“Sono molto felice del lavoro che stiamo facendo per il governo e anche di rispettare il triplice vincolo del project management, che è: tempi, costi

Negli ultimi cinque anni, il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center

“I dati diffusi oggi dall’Istat rappresentano un segnale incoraggiante per il nostro mercato del lavoro: nel 2024 il tasso di occupazione nella fascia 20-64 anni

Il presidente Trump – sottolinea su Repubblica Guido Tabellini – sta vincendo alcune battaglie importanti nella sua guerra economica contro il resto del mondo: la

“Dei 22 miliardi d’investimento ben 16 miliardi verranno indirizzati sul potenziamento delle reti. Noi partiamo da una situazione di una rete che è tra le

“Il persistere di uno scenario geopolitico instabile, che contribuisce alla volatilità dei prezzi dell’energia e alle conseguenti incertezze sui mercati, conferma l’importanza per il nostro

Il Commissario Europeo per i Trasporti e il Turismo sostenibile, Apostolos Tzitzikostas, ha visitato questo pomeriggio, a conclusione della sua missione in Italia, l’aeroporto di

Giorgia Meloni – commenta sul Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli – deve ringraziare le (una volta odiate) regole europee perché le consentono di aderire
Pubblicato il “Rapporto 2025 su Allocazione e Impatto – BTP Green” del Ministero dell’economia e delle finanze che illustra gli interventi per un valore complessivo

È stato firmato un Protocollo di Intesa tra Cisambiente Confindustria e ANAS per promuovere l’impiego, nelle opere infrastrutturali, di granulato di gomma e polverino provenienti

Il CNEL lancia un appello per trasformare le aree interne italiane in motori di sviluppo sostenibile, sociale ed economico, approvando un articolato documento di Osservazioni

Rudimentum , condotto da Nicola Porro, ha chiuso l’Assemblea Generale 2025 di Cisambiente Confindustria . L’appuntamento ha riunito istituzioni e vertici dell’Industria attorno al tema delle Materie Prime,

Brescia, cinquant’anni dopo essersi dotata – prima città italiana a farlo – di una infrastruttura di teleriscaldamento, si conferma laboratorio della transizione ecologica. A2A ha

“Con l’imminente incasso della settima rata, pari a 18,3 miliardi di euro, confermeremo il primato europeo del Piano italiano, con 140 miliardi di euro ricevuti,

Arriva Terna Innovation Zone Adriatico, il nuovo polo di innovazione che il gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia ha deciso di aprire nelle Marche, con

Oltre 8 miliardi di euro erogati complessivamente ad agricoltori, allevatori, enti locali e soggetti collettivi, 76,7 milioni per i giovani agricoltori e 111 milioni per

Mentre le bombe in Iran lasciano una scia di paura e incertezza, la presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde ha tracciato davanti alla Commissione

“Sulla linea dell’Alta velocità Napoli-Bari non ci sono ritardi rispetto alle previsioni e, anche dal punto di vista delle risorse da investire per la realizzazione

“L’Italia non è più il grande malato dell’Europa, quello da guardare con sospetto e sotto costante sorveglianza”. Lo ha rivendicato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti,
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.