
Il sondaggio della Bce: in calo le aspettative dei consumatori sull’inflazione a 1 anno | Lo scenario
Il tasso di inflazione percepito negli ultimi 12 mesi è sceso ulteriormente al 6,9% a dicembre dal 7,6% di novembre e anche le aspettative per

Il tasso di inflazione percepito negli ultimi 12 mesi è sceso ulteriormente al 6,9% a dicembre dal 7,6% di novembre e anche le aspettative per

Unicredit Reseearch prevede che l’inflazione italiana sia aumentata di 0,2 punto percentuali allo 0,8% a/a a gennaio, dopo essere diminuita per otto mesi consecutivi. “La

“A gennaio, secondo le stime preliminari, l’inflazione evidenzia un lieve rimbalzo, salendo allo 0,8% dallo 0,6% di dicembre 2023. La moderata accelerazione del ritmo di

Alla fine del 2022 la ricchezza netta delle famiglie italiane è stata pari a 10.421 miliardi di euro. Rispetto al 2021 è diminuita dell’1,7% in

Le tensioni sul Mar Rosso, attraverso il quale passa circa il 15% del traffico marittimo mondiale, alimentano i timori di una nuova accelerazione dell’inflazione. “Dal

“Nella seconda metà del 2023 l’inflazione è scesa rapidamente, ma è decisamente troppo presto per puntare su una disinflazione senza intoppi verso l’obiettivo del 2%

Sia negli Stati Uniti sia nella Eurozona l’inflazione è rallentata nel 2023. Questo calo, inizialmente alimentato dalla diminuzione dei prezzi dell’energia e delle materie prime

L’inflazione si riporta vicino al target obiettivo del 2%, nelle attese delle imprese italiane intervistate da Bankitalia. INFLAZIONE SOTTO 2,5% IN BREVE PERIODO, POI SOPRA

“È presto per dichiarare vittoria” sull’inflazione. Lo ha affermato il membro francese della Banca centrale europea, Francois Villeroy de Galhau, durante un panel al World

Prosegue a dicembre la fase di flessione dell’inflazione, scesa a +0,6% da +11,6% del dicembre 2022. Nella media 2023 i prezzi risultano accresciuti del 5,7%,

Secondo l’indagine condotta dalla Banca d’Italia tra il 22 novembre e il 14 dicembre del 2023 presso le imprese italiane dell’industria e dei servizi con

L’inflazione rimane la prima preoccupazione degli italiani mentre diminuiscono i timori sui conflitti in Ucraina e Medio-Oriente. A trainare i propositi d’acquisto degli italiani la

Il rapido calo dell’inflazione complessiva in Italia si è quasi arrestato a dicembre, sottolinea Paolo Pizzoli, Senior Economist di Ing. Secondo il comunicato preliminare dell’Istat,

Il 15 dicembre scorso l’ISTAT ha comunicato che a Novembre 2023 la stima dell’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo

“La Bce è determinata a garantire che l’inflazione ritorni tempestivamente al suo obiettivo di medio termine del 2%. Al fine di rafforzare i progressi verso

La presidente della Bce, Christine Lagarde ha rilanciato i segnali sul fatto che la Bce dal settembre scorso abbia raggiunto un possibile picco sui tassi

Nel primo mese di applicazione dell’iniziativa carrello anti-inflazione i volumi dei beni di largo consumo confezionato (comparto grocery) in tutti i canali distributivi in Italia

Il calo della crescita dei prezzi al consumo, al di sotto del 5% nel Regno Unito il mese scorso e di circa il 3% negli

A ottobre l’inflazione evidenzia un netto calo, scendendo a +1,7%, dato che non si registrava da luglio 2021 (+1,9%). La drastica discesa del tasso di

“L’inflazione sta incidendo sulla ricchezza finanziaria delle famiglie: stimiamo una riduzione di oltre 17mila euro per nucleo familiare tra il 2021 e la prima parte

Il tasso di inflazione percepito negli ultimi 12 mesi è sceso ulteriormente al 6,9% a dicembre dal 7,6% di novembre e anche le aspettative per

Unicredit Reseearch prevede che l’inflazione italiana sia aumentata di 0,2 punto percentuali allo 0,8% a/a a gennaio, dopo essere diminuita per otto mesi consecutivi. “La

“A gennaio, secondo le stime preliminari, l’inflazione evidenzia un lieve rimbalzo, salendo allo 0,8% dallo 0,6% di dicembre 2023. La moderata accelerazione del ritmo di

Alla fine del 2022 la ricchezza netta delle famiglie italiane è stata pari a 10.421 miliardi di euro. Rispetto al 2021 è diminuita dell’1,7% in

Le tensioni sul Mar Rosso, attraverso il quale passa circa il 15% del traffico marittimo mondiale, alimentano i timori di una nuova accelerazione dell’inflazione. “Dal

“Nella seconda metà del 2023 l’inflazione è scesa rapidamente, ma è decisamente troppo presto per puntare su una disinflazione senza intoppi verso l’obiettivo del 2%

Sia negli Stati Uniti sia nella Eurozona l’inflazione è rallentata nel 2023. Questo calo, inizialmente alimentato dalla diminuzione dei prezzi dell’energia e delle materie prime

L’inflazione si riporta vicino al target obiettivo del 2%, nelle attese delle imprese italiane intervistate da Bankitalia. INFLAZIONE SOTTO 2,5% IN BREVE PERIODO, POI SOPRA

“È presto per dichiarare vittoria” sull’inflazione. Lo ha affermato il membro francese della Banca centrale europea, Francois Villeroy de Galhau, durante un panel al World

Prosegue a dicembre la fase di flessione dell’inflazione, scesa a +0,6% da +11,6% del dicembre 2022. Nella media 2023 i prezzi risultano accresciuti del 5,7%,

Secondo l’indagine condotta dalla Banca d’Italia tra il 22 novembre e il 14 dicembre del 2023 presso le imprese italiane dell’industria e dei servizi con

L’inflazione rimane la prima preoccupazione degli italiani mentre diminuiscono i timori sui conflitti in Ucraina e Medio-Oriente. A trainare i propositi d’acquisto degli italiani la

Il rapido calo dell’inflazione complessiva in Italia si è quasi arrestato a dicembre, sottolinea Paolo Pizzoli, Senior Economist di Ing. Secondo il comunicato preliminare dell’Istat,

Il 15 dicembre scorso l’ISTAT ha comunicato che a Novembre 2023 la stima dell’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo

“La Bce è determinata a garantire che l’inflazione ritorni tempestivamente al suo obiettivo di medio termine del 2%. Al fine di rafforzare i progressi verso

La presidente della Bce, Christine Lagarde ha rilanciato i segnali sul fatto che la Bce dal settembre scorso abbia raggiunto un possibile picco sui tassi

Nel primo mese di applicazione dell’iniziativa carrello anti-inflazione i volumi dei beni di largo consumo confezionato (comparto grocery) in tutti i canali distributivi in Italia

Il calo della crescita dei prezzi al consumo, al di sotto del 5% nel Regno Unito il mese scorso e di circa il 3% negli

A ottobre l’inflazione evidenzia un netto calo, scendendo a +1,7%, dato che non si registrava da luglio 2021 (+1,9%). La drastica discesa del tasso di

“L’inflazione sta incidendo sulla ricchezza finanziaria delle famiglie: stimiamo una riduzione di oltre 17mila euro per nucleo familiare tra il 2021 e la prima parte
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.