
Sala è salvo per la necessità di evitare il peggio | L’analisi di Stefano Folli
Stefano Folli su Repubblica commenta la vicenda che coinvolge il sindaco di Milano, Beppe Sala: “Oggi – scrive l’editorialista – questa nuova iniziativa giudiziaria non

Stefano Folli su Repubblica commenta la vicenda che coinvolge il sindaco di Milano, Beppe Sala: “Oggi – scrive l’editorialista – questa nuova iniziativa giudiziaria non

“Spesso ci si imbatte nella frase ‘come la moglie di Cesare’, che non solo dev’essere onesta ma non dare neppure adito a pettegolezzi. Ha origine

«Un taglio del 20% delle risorse della Pac è un disastro annunciato». A denunciarlo sono il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il segretario generale

Al congresso della Cisl appena concluso, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha fatto qualcosa di significativo, ha raccolto una proposta concreta e ha rilanciato.

Scrive Tito Boeri su Repubblica che c’è una narrativa tanto diffusa quanto fuorviante che domina il confronto pubblico nel nostro paese. Si racconta che i

“Se non si troverà una soluzione, sarà un grosso danno per l’economia regionale”. Non usa mezzi termini Alessandro Nicodemi, presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo,

La Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina, ospitata al Convention Center La Nuvola, ha visto la partecipazione di centinaia di delegazioni internazionali, imprese e organizzazioni pronte a

“Il merito del governo Meloni è quello di aver avuto la sensibilità di istituire una struttura dedicata al mare, ascoltando le esigenze degli operatori e

C’è chi già scommette che lo farà a sei mesi dal voto. E chi invece magari lo spera davvero, ma pensa che non lo farà

Goffredo Buccini sul Corriere della Sera parla di “ombre sul futuro dell’Ucraina”: “I più sorpresi sembrano i russi che, forse non a torto, contano su

Alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, dei Presidenti di Camera e Senato Fontana e La Russa e del ministro del Lavoro Marina Calderone,

“La farmaceutica rappresenta un’eccellenza del Made in Italy, un comparto strategico per la nostra economia. A dircelo sono i numeri. L’Italia può vantare una posizione

“Il popolo italiano ha il diritto di conoscere la verità” sulla strage di via D’Amelio e sulle stragi di mafia. Lo ha detto la presidente

Su Repubblica Michele Ainis si occupa della riforma della giustizia, approvata dalla Camera il 16 gennaio scorso in prima lettura. Oggi in Senato – scrive

“Abbiamo superato una logica assistenzialista; tutti prevedevano proteste sociali, rivolte e crisi di ogni genere, e invece nulla di tutto ciò si è verificato. Siamo

Giorgia Meloni – commenta sul Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli – deve ringraziare le (una volta odiate) regole europee perché le consentono di aderire

“Da ora in poi, per «tenere gli americani dentro e i russi fuori», gli europei pagheranno molto, ma molto di più”. Paolo Valentino sul Corriere

Il segretario Nato Mark Rutte – che è stato uno dei più longevi capi di governo nell’Ue e, in quella veste, oltremodo attivo nei “no”

“Tre fatti in cronaca si intrecciano, disegnano una trama, presentano una storia, rivelano lo spirito del tempo, lo smarrimento di quelli che ti vogliono spiegare

“Con l’imminente incasso della settima rata, pari a 18,3 miliardi di euro, confermeremo il primato europeo del Piano italiano, con 140 miliardi di euro ricevuti,

Stefano Folli su Repubblica commenta la vicenda che coinvolge il sindaco di Milano, Beppe Sala: “Oggi – scrive l’editorialista – questa nuova iniziativa giudiziaria non

“Spesso ci si imbatte nella frase ‘come la moglie di Cesare’, che non solo dev’essere onesta ma non dare neppure adito a pettegolezzi. Ha origine

«Un taglio del 20% delle risorse della Pac è un disastro annunciato». A denunciarlo sono il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il segretario generale

Al congresso della Cisl appena concluso, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha fatto qualcosa di significativo, ha raccolto una proposta concreta e ha rilanciato.

Scrive Tito Boeri su Repubblica che c’è una narrativa tanto diffusa quanto fuorviante che domina il confronto pubblico nel nostro paese. Si racconta che i

“Se non si troverà una soluzione, sarà un grosso danno per l’economia regionale”. Non usa mezzi termini Alessandro Nicodemi, presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo,

La Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina, ospitata al Convention Center La Nuvola, ha visto la partecipazione di centinaia di delegazioni internazionali, imprese e organizzazioni pronte a

“Il merito del governo Meloni è quello di aver avuto la sensibilità di istituire una struttura dedicata al mare, ascoltando le esigenze degli operatori e

C’è chi già scommette che lo farà a sei mesi dal voto. E chi invece magari lo spera davvero, ma pensa che non lo farà

Goffredo Buccini sul Corriere della Sera parla di “ombre sul futuro dell’Ucraina”: “I più sorpresi sembrano i russi che, forse non a torto, contano su

Alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, dei Presidenti di Camera e Senato Fontana e La Russa e del ministro del Lavoro Marina Calderone,

“La farmaceutica rappresenta un’eccellenza del Made in Italy, un comparto strategico per la nostra economia. A dircelo sono i numeri. L’Italia può vantare una posizione

“Il popolo italiano ha il diritto di conoscere la verità” sulla strage di via D’Amelio e sulle stragi di mafia. Lo ha detto la presidente

Su Repubblica Michele Ainis si occupa della riforma della giustizia, approvata dalla Camera il 16 gennaio scorso in prima lettura. Oggi in Senato – scrive

“Abbiamo superato una logica assistenzialista; tutti prevedevano proteste sociali, rivolte e crisi di ogni genere, e invece nulla di tutto ciò si è verificato. Siamo

Giorgia Meloni – commenta sul Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli – deve ringraziare le (una volta odiate) regole europee perché le consentono di aderire

“Da ora in poi, per «tenere gli americani dentro e i russi fuori», gli europei pagheranno molto, ma molto di più”. Paolo Valentino sul Corriere

Il segretario Nato Mark Rutte – che è stato uno dei più longevi capi di governo nell’Ue e, in quella veste, oltremodo attivo nei “no”

“Tre fatti in cronaca si intrecciano, disegnano una trama, presentano una storia, rivelano lo spirito del tempo, lo smarrimento di quelli che ti vogliono spiegare

“Con l’imminente incasso della settima rata, pari a 18,3 miliardi di euro, confermeremo il primato europeo del Piano italiano, con 140 miliardi di euro ricevuti,
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.