
Manovra, la sfida è premiare chi lavora e produce | Lo scenario
Prima ancora della Legge di bilancio, il Governo ha presentato il Documento programmatico. È la cornice: piano triennale 2025-2028, impegni presi con Bruxelles, margini stretti.

Prima ancora della Legge di bilancio, il Governo ha presentato il Documento programmatico. È la cornice: piano triennale 2025-2028, impegni presi con Bruxelles, margini stretti.

Nella Legge di bilancio ci sono misure importanti per cercare di far crescere i salari e la produttività attraverso la contrattazione. Prima dell’approvazione della Legge

Veronica De Romanis sulla Stampa attacca quella che definisce ‘l’Italia dei condoni’: “Ma quanto ci piacciono le rottamazioni. E, infatti, arriva la quinta. La seconda

“Abbiamo iniziato la settimana presentando l’outlook, la nostra stima oggi è peggiore di due mesi fa ma migliore di sei mesi fa, perché in aprile

Torna con il segno negativo la produzione industriale ad agosto, dopo due mesi di lieve aumento congiunturale: nel mese si stima che l’indice destagionalizzato diminuisca

Dati Istat analizzati da WineNews: 4,63 miliardi di euro il totale nei primi 7 mesi dell’anno. Gli Usa, per la prima volta, sono in negativo.

“I dazi al 15% fanno crollare l’export agroalimentare italiano negli Stati Uniti con un calo ad agosto del 23% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente”.

Maurizio Molinari su Repubblica si sofferma sui rapporti Usa-Ue alla prova del premier spagnolo Sànchez: La fine della guerra a Gaza e l’offensiva sui dazi

Una riforma che promuove il “lavoro giusto e flessibile per tutti”, a detta del governo conservatore di Nea Dimokratia, mentre per i sindacati greci legittima

Il turismo in Italia continua ad essere un traino di crescita e sviluppo. È quanto segnalano gli ultimi dati presentati oggi da Enit, in occasione

“La sicurezza sul lavoro supera tutti gli interessi di parte perché è un valore sociale, economico, culturale ed è motore di sviluppo”. Lo ha detto

“È solo creando un sistema sempre più coeso che saremo capaci di affrontare e vincere insieme le sfide globali”. Così Pietro Salini, amministratore delegato di

“L’Europa ha trasformato la transizione in una bandiera ideologica, spesso scollegata dalla realtà industriale ed economica, e oggi i nodi stanno venendo al pettine”. Ad

Nel 2024, sulle strade italiane, si sono registrati più incidenti rispetto a un anno prima, con un aumento dei feriti ma un lieve calo del

Nel 2023, sono poco più di 4,5 milioni le imprese attive nell’industria e nei servizi di mercato (+0,8% rispetto al 2022) e occupano oltre 18,1

La cimice asiatica, il temuto insetto polifago che appariva ormai sotto controllo, è tornata e i danni riscontrati dai produttori agricoli non sono più solo

Il mondo è in ritardo rispetto ai suoi obiettivi in materia di energia rinnovabile ed efficienza energetica, nonostante i progressi record registrati lo scorso anno,

I dati, relativi al secondo trimestre del 2025, e le previsioni per la seconda metà dell’anno indicano che la crescita dell’economia statunitense sta superando le

“Arretra il mercato europeo, avanzano i costruttori cinesi e nel 2030 raggiungeranno quota 13%”. Così lo studio AlixPartners. È andato in scena questo pomeriggio a

La rigenerazione energetica degli edifici e la riqualificazione edilizia rappresentano una leva strutturale fondamentale per la crescita economica, la sostenibilità ambientale e il benessere sociale.

Prima ancora della Legge di bilancio, il Governo ha presentato il Documento programmatico. È la cornice: piano triennale 2025-2028, impegni presi con Bruxelles, margini stretti.

Nella Legge di bilancio ci sono misure importanti per cercare di far crescere i salari e la produttività attraverso la contrattazione. Prima dell’approvazione della Legge

Veronica De Romanis sulla Stampa attacca quella che definisce ‘l’Italia dei condoni’: “Ma quanto ci piacciono le rottamazioni. E, infatti, arriva la quinta. La seconda

“Abbiamo iniziato la settimana presentando l’outlook, la nostra stima oggi è peggiore di due mesi fa ma migliore di sei mesi fa, perché in aprile

Torna con il segno negativo la produzione industriale ad agosto, dopo due mesi di lieve aumento congiunturale: nel mese si stima che l’indice destagionalizzato diminuisca

Dati Istat analizzati da WineNews: 4,63 miliardi di euro il totale nei primi 7 mesi dell’anno. Gli Usa, per la prima volta, sono in negativo.

“I dazi al 15% fanno crollare l’export agroalimentare italiano negli Stati Uniti con un calo ad agosto del 23% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente”.

Maurizio Molinari su Repubblica si sofferma sui rapporti Usa-Ue alla prova del premier spagnolo Sànchez: La fine della guerra a Gaza e l’offensiva sui dazi

Una riforma che promuove il “lavoro giusto e flessibile per tutti”, a detta del governo conservatore di Nea Dimokratia, mentre per i sindacati greci legittima

Il turismo in Italia continua ad essere un traino di crescita e sviluppo. È quanto segnalano gli ultimi dati presentati oggi da Enit, in occasione

“La sicurezza sul lavoro supera tutti gli interessi di parte perché è un valore sociale, economico, culturale ed è motore di sviluppo”. Lo ha detto

“È solo creando un sistema sempre più coeso che saremo capaci di affrontare e vincere insieme le sfide globali”. Così Pietro Salini, amministratore delegato di

“L’Europa ha trasformato la transizione in una bandiera ideologica, spesso scollegata dalla realtà industriale ed economica, e oggi i nodi stanno venendo al pettine”. Ad

Nel 2024, sulle strade italiane, si sono registrati più incidenti rispetto a un anno prima, con un aumento dei feriti ma un lieve calo del

Nel 2023, sono poco più di 4,5 milioni le imprese attive nell’industria e nei servizi di mercato (+0,8% rispetto al 2022) e occupano oltre 18,1

La cimice asiatica, il temuto insetto polifago che appariva ormai sotto controllo, è tornata e i danni riscontrati dai produttori agricoli non sono più solo

Il mondo è in ritardo rispetto ai suoi obiettivi in materia di energia rinnovabile ed efficienza energetica, nonostante i progressi record registrati lo scorso anno,

I dati, relativi al secondo trimestre del 2025, e le previsioni per la seconda metà dell’anno indicano che la crescita dell’economia statunitense sta superando le

“Arretra il mercato europeo, avanzano i costruttori cinesi e nel 2030 raggiungeranno quota 13%”. Così lo studio AlixPartners. È andato in scena questo pomeriggio a

La rigenerazione energetica degli edifici e la riqualificazione edilizia rappresentano una leva strutturale fondamentale per la crescita economica, la sostenibilità ambientale e il benessere sociale.
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.