
Stati e Regioni, anche l’Europa chiede di migliorare il coordinamento
Un tema ampiamente affrontato ed un problema evidenziato anche dal periodo di emergenza sanitaria, Stato e Regioni si “parlano” poco e c’è bisogno di un

Un tema ampiamente affrontato ed un problema evidenziato anche dal periodo di emergenza sanitaria, Stato e Regioni si “parlano” poco e c’è bisogno di un

La deadline fissata dall’Inps è venerdì 12 giugno. Stavolta, dopo il mea culpa del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ad esporsi è propio il presidente

Non solo Covid. Ci sono alcune zone del Paese che hanno bisogno di essere ricostruite dopo i terremoti degli anni scorsi. Già, proprio negli anni
![[L’analisi] Solo il 52 per cento degli affitti ha un canone inferiore a 750 euro al mese](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2020/06/contributo-affitto-2020-cos-e-come-funziona-bonus-affitti-requisiti-isee-domanda-quando-a-chi-spetta-fondo-morosita-incolpevole.jpg)
Operativo da oggi il bonus affitti previsto dal decreto rilancio: non riguarda sole le imprese e i commercianti, ma anche i forfetari e gli enti no profit,

“Al ministero del Lavoro stiamo elaborando la stima dei costi per il rifinanziamento della cassa integrazione, che è mia intenzione allungare fino alla fine dell’anno,

L’ANAC, l’Autorità nazionale anticorruzione ha elaborato un documento, inviato successivamente alla Presidenza del Consiglio e ai Ministri competenti, contenente varie proposte per velocizzare le procedure

“Io commissario? Non so se sia utile. L’Italia prenda i fondi del Mes”. E’ quanto dichiara in un’intervista al Corriere della Sera, Carlo Cottarelli, professore

Mario Turco, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alla Programmazione economica e investimenti, intervistato da Milano Finanza, ha fatto la sua proposta

Audizione alla Commissione Bilancio della Camera anche per l’Alleanza delle Cooperative che in una nota spiegano il loro punto di vista. “A fronte di un

Audizione in Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati di Conflavoro Pmi. Si è parlato ovviamente del Decreto Rilancio. Il presidente Roberto Capobianco ha messo sul

Segnali limitati di ripresa, incertezza. Questa è l’estrema sintesi del Beige Book della Federal Reserve, ovvero il riassunto del commento alle attuali condizioni economiche riassunto

«Se il Recovery Plan non sarà all’altezza delle ambizioni, il Parlamento non lo sosterrà». Lo afferma il presidente dell’Europarlamento, David Sassoli intervistato da Marco Zatterin

Cinquecento miliardi di euro, la maggior parte in sovvenzioni a fondo perduto ai Paesi più colpiti dalla crisi, e un bilancio pluriennale da mille miliardi

L’Oice, Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria ha commentato, per quello che riguarda il comparto, il Decreto Rilancio. “Innanzitutto – ha

Proprio così. Non tutto si è fermato o è stato congelato in attesa di tempi migliori. Ci sono dei balzelli che, anzi, devono essere obbligatoriamente

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante a conferenza stampa di presentazione del Decreto Rilancio è stato chiaro sull’alleggerire la burocrazia per far sì che

“Molti definiscono il provvedimento del governo ‘decreto ristoro’ invece di ‘decreto Rilancio’, ma secondo me non è nemmeno un decreto ristoro. Andava fatto un mese

Nell’erogazione dei finanziamenti garantiti dallo Stato alcune banche ”remano contro o comunque sono molto molto lente”. Lo afferma il viceministro dell’Economia, Antonio Misiani, intervenendo a

Quello approvato ieri dal Consiglio dei ministri “è un provvedimento che tappa tanti buchi che era necessario tappare. Ora però diventa anche più urgente pensare

Stop alle rate di giugno dell’Irap e l’Imu; ecobonus al 110% per le ristrutturazioni antisismiche e le riqualificazioni energetiche; rinvio a settembre del versamento delle

Un tema ampiamente affrontato ed un problema evidenziato anche dal periodo di emergenza sanitaria, Stato e Regioni si “parlano” poco e c’è bisogno di un

La deadline fissata dall’Inps è venerdì 12 giugno. Stavolta, dopo il mea culpa del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ad esporsi è propio il presidente

Non solo Covid. Ci sono alcune zone del Paese che hanno bisogno di essere ricostruite dopo i terremoti degli anni scorsi. Già, proprio negli anni
![[L’analisi] Solo il 52 per cento degli affitti ha un canone inferiore a 750 euro al mese](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2020/06/contributo-affitto-2020-cos-e-come-funziona-bonus-affitti-requisiti-isee-domanda-quando-a-chi-spetta-fondo-morosita-incolpevole.jpg)
Operativo da oggi il bonus affitti previsto dal decreto rilancio: non riguarda sole le imprese e i commercianti, ma anche i forfetari e gli enti no profit,

“Al ministero del Lavoro stiamo elaborando la stima dei costi per il rifinanziamento della cassa integrazione, che è mia intenzione allungare fino alla fine dell’anno,

L’ANAC, l’Autorità nazionale anticorruzione ha elaborato un documento, inviato successivamente alla Presidenza del Consiglio e ai Ministri competenti, contenente varie proposte per velocizzare le procedure

“Io commissario? Non so se sia utile. L’Italia prenda i fondi del Mes”. E’ quanto dichiara in un’intervista al Corriere della Sera, Carlo Cottarelli, professore

Mario Turco, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alla Programmazione economica e investimenti, intervistato da Milano Finanza, ha fatto la sua proposta

Audizione alla Commissione Bilancio della Camera anche per l’Alleanza delle Cooperative che in una nota spiegano il loro punto di vista. “A fronte di un

Audizione in Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati di Conflavoro Pmi. Si è parlato ovviamente del Decreto Rilancio. Il presidente Roberto Capobianco ha messo sul

Segnali limitati di ripresa, incertezza. Questa è l’estrema sintesi del Beige Book della Federal Reserve, ovvero il riassunto del commento alle attuali condizioni economiche riassunto

«Se il Recovery Plan non sarà all’altezza delle ambizioni, il Parlamento non lo sosterrà». Lo afferma il presidente dell’Europarlamento, David Sassoli intervistato da Marco Zatterin

Cinquecento miliardi di euro, la maggior parte in sovvenzioni a fondo perduto ai Paesi più colpiti dalla crisi, e un bilancio pluriennale da mille miliardi

L’Oice, Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria ha commentato, per quello che riguarda il comparto, il Decreto Rilancio. “Innanzitutto – ha

Proprio così. Non tutto si è fermato o è stato congelato in attesa di tempi migliori. Ci sono dei balzelli che, anzi, devono essere obbligatoriamente

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante a conferenza stampa di presentazione del Decreto Rilancio è stato chiaro sull’alleggerire la burocrazia per far sì che

“Molti definiscono il provvedimento del governo ‘decreto ristoro’ invece di ‘decreto Rilancio’, ma secondo me non è nemmeno un decreto ristoro. Andava fatto un mese

Nell’erogazione dei finanziamenti garantiti dallo Stato alcune banche ”remano contro o comunque sono molto molto lente”. Lo afferma il viceministro dell’Economia, Antonio Misiani, intervenendo a

Quello approvato ieri dal Consiglio dei ministri “è un provvedimento che tappa tanti buchi che era necessario tappare. Ora però diventa anche più urgente pensare

Stop alle rate di giugno dell’Irap e l’Imu; ecobonus al 110% per le ristrutturazioni antisismiche e le riqualificazioni energetiche; rinvio a settembre del versamento delle
 
															Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
 
															Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.