
«Il clima è una questione economica e l’Italia rischia», le conclusioni di uno studio della Fondazione Cmcc
Il clima è una questione economica, che si interseca con temi sociali, riguarda già il presente e non solo il futuro e l’Italia che è

Il clima è una questione economica, che si interseca con temi sociali, riguarda già il presente e non solo il futuro e l’Italia che è

Con l’avvio dello smantellamento dei reattori nucleari delle centrali di Trino (Vercelli) e Garigliano (Caserta), Sogin accelera le attività di decommissioning nel nuovo piano industriale

Su Repubblica il giornalista Fabio Bogo commenta la nascita dell’asse tra Francia e Germania per lo sviluppo dell’energia pulita che ha l’idrogeno come protagonista. “Lo

Il Green Deal diventa la priorità dell’Europa per trasformare il sistema di produzione industriale, generare innovazione, ricchezza e impiego, soprattutto per i giovani, riducendo le

La quantità di plastica che finisce negli oceani potrebbe triplicare entro il 2040, raggiungendo un peso complessivo di 600 milioni di tonnellate. Un’impennata alla quale

“Snam è ben preparata alla transizione energetica: abbiamo lanciato quattro startup che si occupano di efficienza energetica, biometano, mobilità sostenibile e idrogeno”. Lo ha detto
![[Lo scenario] Blackrock annuncia: recessione praticamente certa in Ue, probabile in Usa](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2020/07/blackrock-bloomberg-kJLG-835x437@IlSole24Ore-Web.jpg)
A gennaio l’aveva annunciato, sette mesi più tardi BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo con 6.470 miliardi di dollari di asset, è passato

La crisi climatica è descritta nei dati dell’Ispra: il 2019 si colloca infatti al terzo posto fra gli anni più caldi dal 1961, con un

A quattro anni dai primi lavori (maggio 2016) con i sondaggi del terreno, il gasdotto Tap (sigla di Trans Adriatic Pipeline) marcia veloce verso la

”Sono rimasta colpita dal piano strategico nazionale per il Clima e l’Energia, un esempio di interazione tra politica e grandi aziende, e da come è

Con un comparto automotive in crisi durante e dopo il lockdown, i soli a sorridere sono i produttori di auto a mobilità sostenibile il cui

La pandemia “è un tragico ma opportuno acceleratore” verso la transizione energetica. Così Francesco Starace, amministratore delegato Enel, intervenendo alla maratona ‘Green deal per l’Italia’

“Un Patto per il Green Deal con le oltre 200 mila imprenditrici agricole italiane che vogliono essere in prima linea nella costruzione di questa rivoluzione

Questa l’estrema sintesi del talk online “L’Italia che Verrà” durante il quale Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola e Vincenzo Boccia, presidente LUISS “G.Carli”, hanno

Nella Giornata Mondiale degli Oceani, istituita dall’Onu nel 2008, l’Italia aderisce alla campagna #30by30 lanciata dal governo britannico, per rendere area marina protetta il 30%

In occasione della “Giornata mondiale dell’Ambiente”, Legambiente ha pubblicato un dossier dal titolo: “H2O – la chimica che inquina l’acqua”. L’associazione ha lanciato l’allarme. In

Questione annosa quella del Ponte sullo Stretto. L’idea è stata rilanciata nei giorni scorsi da Italia Viva con Matteo Renzi e subito si è scatenata

A ufficializzarlo è il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa. “Oltre ai 120 milioni del bonus bici che comprende anche il mondo delle due ruote elettrico abbiamo
![[Lo scenario] Università di Cambridge: prepariamoci a scenari catastrofici per l'intera umanità a seguito del clima](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2020/06/covid-climat.jpg)
A lanciare l’allarme è l’ International Energy Agency (Iea) stima che il fenomeno del surriscaldamento globale in atto abbia già raggiunto un livello medio pari

Presentati i risultati dell’analisi del Decreto Rilancio alla luce degli Obiettivi di sviluppo sostenibile e dei cinque orientamenti delle politiche per la resilienza trasformativa. Enrico

Il clima è una questione economica, che si interseca con temi sociali, riguarda già il presente e non solo il futuro e l’Italia che è

Con l’avvio dello smantellamento dei reattori nucleari delle centrali di Trino (Vercelli) e Garigliano (Caserta), Sogin accelera le attività di decommissioning nel nuovo piano industriale

Su Repubblica il giornalista Fabio Bogo commenta la nascita dell’asse tra Francia e Germania per lo sviluppo dell’energia pulita che ha l’idrogeno come protagonista. “Lo

Il Green Deal diventa la priorità dell’Europa per trasformare il sistema di produzione industriale, generare innovazione, ricchezza e impiego, soprattutto per i giovani, riducendo le

La quantità di plastica che finisce negli oceani potrebbe triplicare entro il 2040, raggiungendo un peso complessivo di 600 milioni di tonnellate. Un’impennata alla quale

“Snam è ben preparata alla transizione energetica: abbiamo lanciato quattro startup che si occupano di efficienza energetica, biometano, mobilità sostenibile e idrogeno”. Lo ha detto
![[Lo scenario] Blackrock annuncia: recessione praticamente certa in Ue, probabile in Usa](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2020/07/blackrock-bloomberg-kJLG-835x437@IlSole24Ore-Web.jpg)
A gennaio l’aveva annunciato, sette mesi più tardi BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo con 6.470 miliardi di dollari di asset, è passato

La crisi climatica è descritta nei dati dell’Ispra: il 2019 si colloca infatti al terzo posto fra gli anni più caldi dal 1961, con un

A quattro anni dai primi lavori (maggio 2016) con i sondaggi del terreno, il gasdotto Tap (sigla di Trans Adriatic Pipeline) marcia veloce verso la

”Sono rimasta colpita dal piano strategico nazionale per il Clima e l’Energia, un esempio di interazione tra politica e grandi aziende, e da come è

Con un comparto automotive in crisi durante e dopo il lockdown, i soli a sorridere sono i produttori di auto a mobilità sostenibile il cui

La pandemia “è un tragico ma opportuno acceleratore” verso la transizione energetica. Così Francesco Starace, amministratore delegato Enel, intervenendo alla maratona ‘Green deal per l’Italia’

“Un Patto per il Green Deal con le oltre 200 mila imprenditrici agricole italiane che vogliono essere in prima linea nella costruzione di questa rivoluzione

Questa l’estrema sintesi del talk online “L’Italia che Verrà” durante il quale Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola e Vincenzo Boccia, presidente LUISS “G.Carli”, hanno

Nella Giornata Mondiale degli Oceani, istituita dall’Onu nel 2008, l’Italia aderisce alla campagna #30by30 lanciata dal governo britannico, per rendere area marina protetta il 30%

In occasione della “Giornata mondiale dell’Ambiente”, Legambiente ha pubblicato un dossier dal titolo: “H2O – la chimica che inquina l’acqua”. L’associazione ha lanciato l’allarme. In

Questione annosa quella del Ponte sullo Stretto. L’idea è stata rilanciata nei giorni scorsi da Italia Viva con Matteo Renzi e subito si è scatenata

A ufficializzarlo è il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa. “Oltre ai 120 milioni del bonus bici che comprende anche il mondo delle due ruote elettrico abbiamo
![[Lo scenario] Università di Cambridge: prepariamoci a scenari catastrofici per l'intera umanità a seguito del clima](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2020/06/covid-climat.jpg)
A lanciare l’allarme è l’ International Energy Agency (Iea) stima che il fenomeno del surriscaldamento globale in atto abbia già raggiunto un livello medio pari

Presentati i risultati dell’analisi del Decreto Rilancio alla luce degli Obiettivi di sviluppo sostenibile e dei cinque orientamenti delle politiche per la resilienza trasformativa. Enrico
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.