
Istat: il tasso di disoccupazione al Sud è tre volte quello del Nord-est | Il documento
Gli indicatori del mercato del lavoro confermano lo svantaggio del Mezzogiorno: in particolare, il tasso di disoccupazione è il doppio di quello del Centro e

Gli indicatori del mercato del lavoro confermano lo svantaggio del Mezzogiorno: in particolare, il tasso di disoccupazione è il doppio di quello del Centro e

“Dobbiamo rilanciare il progetto del Sud e dell’area mediterranea come quadrante strategico e come grande laboratorio per la costruzione di sistemi flessibili orientati alle transizioni.

“Il nuovo contesto geopolitico in cui ci troviamo in seguito all’invasione russa in Ucraina assegna una rinnovata centralità al Mezzogiorno“. Da Bruxelles Paolo Gentiloni, commissario

Antonio Polito sul Corriere, commentando l’orribile caso di femminicidio e infanticidio di Senago, ha sostenuto che sia il prodotto di una mascolinità tossica basata sul

Secondo quanto emerge da uno studio dell’Istat, negli ultimi 20 anni non si è verificato il processo di convergenza delle regioni italiane meno sviluppate, che

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, intervenuto a Taranto ad un convegno sull’economia del mare e sulla nautica indetto da Confindustria nazionale, ha detto

Secondo l’Ufficio studi di Confcommercio, le dinamiche occupazionali evidenziano una maggiore criticità del Sud, unica area che registra, tra il 1996 e il 2023, una

Una famiglia italiana spende in media 82 euro al mese, nell’anno scolastico in corso, per la mensa di un figlio iscritto alla scuola primaria o

«Bisogna avere il coraggio di dire le cose come stanno» aggiunge Fitto, «nel Pnrr non si può più continuare ad avere decine e decine di

I sistemi di Intelligenza artificiale sono utilizzati dalle imprese italiane solo per il 6,2 per cento rispetto ad una media Ue che si assesta sull’8

Avvocato Romano, la rapida assegnazione dell’ex Whirlpool al gruppo campano Tea Tek conferma la credibilità del modello autorizzativo delle Zes: si può pensare di applicarlo

Nel convegno “Agenda Sud 2030. Giovani Lavoro Futuro”, organizzato a Napoli dalla fondazione Merita, in collaborazione con Cdp e Intesa Sanpaolo, è intervenuta anche Monica

È il momento della verità su Pnrr e politiche di coesione, «anche rispetto alle scelte che devono essere compiute». Lo dice il ministro degli Affari

“Serve una programmazione che fissi obiettivi sulle cose reali di cui un territorio ha bisogno per essere reso competitivo. Nessuno può dire che nel Sud

La posizione del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in merito all’ipotesi di rimodulare le risorse del Pnrr, spostando una parte dei fondi su altri fondi

Nel biennio 2021-2022, il Superbonus e il bonus facciate hanno determinato un notevole incremento degli investimenti rispetto al trend storico del comparto residenziale. Secondo le

“Ho bandito un concorso di 518 tra archivisti, bibliotecari e archeologi. Alcune risorse verranno poi destinate a Catania. Abbiamo fatto uno scorrimento di 750 unità

Nel Mezzogiorno d’Italia lavora meno di una donna su tre e il tasso di occupazione femminile nel Paese è di oltre 10 punti percentuali inferiore

Un mese per trattare sulla terza rata da 19 miliardi, qualcuno in più per negoziare la flessibilità sui fondi: la partita sul Pnrr tra Italia

«Tutte le regioni con l’incidenza più bassa di lettori abituali tra bambini e ragazzi si trovano nel Mezzogiorno». Lo denuncia il vicepresidente del Centro Pio

Gli indicatori del mercato del lavoro confermano lo svantaggio del Mezzogiorno: in particolare, il tasso di disoccupazione è il doppio di quello del Centro e

“Dobbiamo rilanciare il progetto del Sud e dell’area mediterranea come quadrante strategico e come grande laboratorio per la costruzione di sistemi flessibili orientati alle transizioni.

“Il nuovo contesto geopolitico in cui ci troviamo in seguito all’invasione russa in Ucraina assegna una rinnovata centralità al Mezzogiorno“. Da Bruxelles Paolo Gentiloni, commissario

Antonio Polito sul Corriere, commentando l’orribile caso di femminicidio e infanticidio di Senago, ha sostenuto che sia il prodotto di una mascolinità tossica basata sul

Secondo quanto emerge da uno studio dell’Istat, negli ultimi 20 anni non si è verificato il processo di convergenza delle regioni italiane meno sviluppate, che

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, intervenuto a Taranto ad un convegno sull’economia del mare e sulla nautica indetto da Confindustria nazionale, ha detto

Secondo l’Ufficio studi di Confcommercio, le dinamiche occupazionali evidenziano una maggiore criticità del Sud, unica area che registra, tra il 1996 e il 2023, una

Una famiglia italiana spende in media 82 euro al mese, nell’anno scolastico in corso, per la mensa di un figlio iscritto alla scuola primaria o

«Bisogna avere il coraggio di dire le cose come stanno» aggiunge Fitto, «nel Pnrr non si può più continuare ad avere decine e decine di

I sistemi di Intelligenza artificiale sono utilizzati dalle imprese italiane solo per il 6,2 per cento rispetto ad una media Ue che si assesta sull’8

Avvocato Romano, la rapida assegnazione dell’ex Whirlpool al gruppo campano Tea Tek conferma la credibilità del modello autorizzativo delle Zes: si può pensare di applicarlo

Nel convegno “Agenda Sud 2030. Giovani Lavoro Futuro”, organizzato a Napoli dalla fondazione Merita, in collaborazione con Cdp e Intesa Sanpaolo, è intervenuta anche Monica

È il momento della verità su Pnrr e politiche di coesione, «anche rispetto alle scelte che devono essere compiute». Lo dice il ministro degli Affari

“Serve una programmazione che fissi obiettivi sulle cose reali di cui un territorio ha bisogno per essere reso competitivo. Nessuno può dire che nel Sud

La posizione del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in merito all’ipotesi di rimodulare le risorse del Pnrr, spostando una parte dei fondi su altri fondi

Nel biennio 2021-2022, il Superbonus e il bonus facciate hanno determinato un notevole incremento degli investimenti rispetto al trend storico del comparto residenziale. Secondo le

“Ho bandito un concorso di 518 tra archivisti, bibliotecari e archeologi. Alcune risorse verranno poi destinate a Catania. Abbiamo fatto uno scorrimento di 750 unità

Nel Mezzogiorno d’Italia lavora meno di una donna su tre e il tasso di occupazione femminile nel Paese è di oltre 10 punti percentuali inferiore

Un mese per trattare sulla terza rata da 19 miliardi, qualcuno in più per negoziare la flessibilità sui fondi: la partita sul Pnrr tra Italia

«Tutte le regioni con l’incidenza più bassa di lettori abituali tra bambini e ragazzi si trovano nel Mezzogiorno». Lo denuncia il vicepresidente del Centro Pio
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.