
Mense scolastiche: 85 euro il costo medio al mese per le famiglie | L’analisi
Circa 85 euro al mese: è quanto una famiglia ha speso in media nell’anno scolastico in corso per la mensa di un figlio iscritto rispettivamente

Circa 85 euro al mese: è quanto una famiglia ha speso in media nell’anno scolastico in corso per la mensa di un figlio iscritto rispettivamente

Dobbiamo proteggere i ragazzi dalle conseguenze nefaste dell’utilizzo in età precoce degli smartphone. Gli esperti di neuroscienze e i neuropsichiatri infantili lo dicono da anni

Riportiamo alcuni estratti dell’intervista che la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha rilasciato in esclusiva al direttore dell’Agenzia di Stampa Adnkronos, Davide Desario, pubblicata online.

Una circolare sui compiti, un disegno di legge che prevede l’arresto in flagranza per genitori violenti e un chiaro segnale di allerta sulla questione dell’educazione

«In Italia le famiglie in povertà assoluta in cui sono presenti minori sono quasi 748 mila (il 12,4%), tra le più colpite quelle con 3

Entro l’estate l’Enel adotterà una bolletta semplificata, che illustrerà voce per voce i diversi oneri che la compongono. Lo ha annunciato l’amministratore delegato di Enel,

“Il calo demografico e il dimensionamento scolastico imposti dal governo stanno impoverendo la scuola pubblica siciliana. La perdita di quasi 8.500 studenti nel prossimo anno

“Siamo all’interno di un cambiamento demografico epocale. La questione longevità è l’altra faccia della medaglia della questione giovanile. Tanta attenzione dedichiamo all’una, tanta ne dobbiamo

“Fino a che punto una democrazia può, restando sé stessa, rendere inoffensivo chi cerca di sovvertirla?”. Così Goffredo Buccini sul Corriere della Sera, osservando che

Rileggendo a mente fredda i comunicati della Casa Bianca e del Cremlino – commenta su Repubblica Paolo Garimberti – si ha la conferma della sensazione

L’indagine degli editori italiani sulle abitudini di lettura degli italiani rivela un fatto scioccante: la quota di libri venduti al meridione è meno del 20%

A lanciare l’allarme è Svimez nel nuovo numero di informazioni “Pnrr Execution: le opere pubbliche di Comuni e Regioni”, sottolineando che, a meno di un

“Stiamo ristrutturando e riqualificando circa il 20% del patrimonio edilizio scolastico in tutta Italia: in Toscana siamo a 676,5 milioni di investimenti sull’edilizia scolastica“. Lo

Grazie al PNRR la Scuola primaria “Enrico Toti”, dell’IC Grosseto 6, è stata demolita per essere interamente ricostruita secondo le nuove necessità della didattica e

«Sono troppo stanca!! Questo è un momento devastante per noi qui a Los Angeles. La mia casa è bruciata nell’incendio, Sono più le case e

Gli uomini che non hanno studiato hanno più del doppio delle probabilità di morire rispetto alle donne con una laurea: sono 193,5 deceduti per 10.000

Giuseppe Recinto, Capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, è intervenuto agli Stati Generali della Ripartenza organizzati dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia

Corrado Passera, dal palco dello Starting Finance Investment Meeting, ha parlato ai quasi 2000 giovani presenti alla terza edizione dell’evento: “Essere informati vuol dire scoprire

Ai genitori di Leo, il giovane di 15 anni suicida dopo gli atti di bullismo a scuola, “testimonierò la mia vicinanza. Se me lo consentiranno

”La sostenibilità si basa su tre assi: sociale, ambientale ed economica. Se questi tre assi non sono coerenti tra loro, le dichiarazioni sugli aspetti sociali

Circa 85 euro al mese: è quanto una famiglia ha speso in media nell’anno scolastico in corso per la mensa di un figlio iscritto rispettivamente

Dobbiamo proteggere i ragazzi dalle conseguenze nefaste dell’utilizzo in età precoce degli smartphone. Gli esperti di neuroscienze e i neuropsichiatri infantili lo dicono da anni

Riportiamo alcuni estratti dell’intervista che la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha rilasciato in esclusiva al direttore dell’Agenzia di Stampa Adnkronos, Davide Desario, pubblicata online.

Una circolare sui compiti, un disegno di legge che prevede l’arresto in flagranza per genitori violenti e un chiaro segnale di allerta sulla questione dell’educazione

«In Italia le famiglie in povertà assoluta in cui sono presenti minori sono quasi 748 mila (il 12,4%), tra le più colpite quelle con 3

Entro l’estate l’Enel adotterà una bolletta semplificata, che illustrerà voce per voce i diversi oneri che la compongono. Lo ha annunciato l’amministratore delegato di Enel,

“Il calo demografico e il dimensionamento scolastico imposti dal governo stanno impoverendo la scuola pubblica siciliana. La perdita di quasi 8.500 studenti nel prossimo anno

“Siamo all’interno di un cambiamento demografico epocale. La questione longevità è l’altra faccia della medaglia della questione giovanile. Tanta attenzione dedichiamo all’una, tanta ne dobbiamo

“Fino a che punto una democrazia può, restando sé stessa, rendere inoffensivo chi cerca di sovvertirla?”. Così Goffredo Buccini sul Corriere della Sera, osservando che

Rileggendo a mente fredda i comunicati della Casa Bianca e del Cremlino – commenta su Repubblica Paolo Garimberti – si ha la conferma della sensazione

L’indagine degli editori italiani sulle abitudini di lettura degli italiani rivela un fatto scioccante: la quota di libri venduti al meridione è meno del 20%

A lanciare l’allarme è Svimez nel nuovo numero di informazioni “Pnrr Execution: le opere pubbliche di Comuni e Regioni”, sottolineando che, a meno di un

“Stiamo ristrutturando e riqualificando circa il 20% del patrimonio edilizio scolastico in tutta Italia: in Toscana siamo a 676,5 milioni di investimenti sull’edilizia scolastica“. Lo

Grazie al PNRR la Scuola primaria “Enrico Toti”, dell’IC Grosseto 6, è stata demolita per essere interamente ricostruita secondo le nuove necessità della didattica e

«Sono troppo stanca!! Questo è un momento devastante per noi qui a Los Angeles. La mia casa è bruciata nell’incendio, Sono più le case e

Gli uomini che non hanno studiato hanno più del doppio delle probabilità di morire rispetto alle donne con una laurea: sono 193,5 deceduti per 10.000

Giuseppe Recinto, Capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, è intervenuto agli Stati Generali della Ripartenza organizzati dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia

Corrado Passera, dal palco dello Starting Finance Investment Meeting, ha parlato ai quasi 2000 giovani presenti alla terza edizione dell’evento: “Essere informati vuol dire scoprire

Ai genitori di Leo, il giovane di 15 anni suicida dopo gli atti di bullismo a scuola, “testimonierò la mia vicinanza. Se me lo consentiranno

”La sostenibilità si basa su tre assi: sociale, ambientale ed economica. Se questi tre assi non sono coerenti tra loro, le dichiarazioni sugli aspetti sociali
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.