
Matteo Zoppas, presidente di Ice Agenzia: “Luci e ombre nel comparto moda”
“Il comparto moda rappresenta una colonna portante dell’economia nazionale con un export pari a 83,3 miliardi di euro, pari a oltre il 10% del totale

“Il comparto moda rappresenta una colonna portante dell’economia nazionale con un export pari a 83,3 miliardi di euro, pari a oltre il 10% del totale

“Palazzo Chigi mette a disposizione delle amministrazioni locali oltre 210 milioni con il bando per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse e

Sul Messaggero Paolo Balduzzi commenta il nuovo monito lanciato da Mario Draghi all’Europa, che tuttavia appare sorda alle sue parole. La risposta dell’Europa latita, osserva

L’energia idroelettrica ha coperto nel 2024 in Italia il 15% della domanda, rappresentando quindi la principale fonte rinnovabile. E potrebbe crescere ancora, contribuendo a ridurre

Fino al 2020 lo spread della Francia era tra i più bassi dell’Eurozona. Negli ultimi anni si è alzato, mentre quello dei PIIGS, un tempo

Una fotografia aggiornata e complessa dell’agricoltura campana, tra criticità strutturali e potenzialità di sviluppo, è quella emersa dalla ricerca condotta da Nomisma su incarico dell’Assessorato

Riunione del Consiglio di Amministrazione Enac oggi, 17 settembre, presso l’aeroporto di Pantelleria. Prima dell’avvio del CdA, presieduto dal presidente Pierluigi Di Palma, sono stati

“Ormai da alcuni anni il clima d’incertezza sul mercato dell’energia rappresenta un elemento di grave complicazione per chi fa impresa. Servono pertanto scelte strategiche in

Guerre, dazi, riassetto dei mercati globali: in un periodo di forte incertezza l’occupazione cresce, anche se meno di quanto avessimo pensato, a quanto dice la

L’Unione europea sta lavorando con un certo successo per ridurre le dipendenze strategiche delle proprie catene del valore dalle altre economie, un obiettivo indicato come

L’export agroalimentare italiano continua a correre: dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite all’estero dei

“Viviamo un momento in cui la competizione globale, i nuovi equilibri geopolitici e le transizioni ecologica e digitale stanno ridisegnando le mappe dello sviluppo: è

“Una cabina di regia che coordini tutti gli Enti che devono rilasciare i permessi e che impedisca quello che è ormai diventato un rituale, ovvero

“Nata grazie alla volontà dell’Istituto Leonarda Vaccari e all’interessamento del I municipio di Roma Capitale, la CER propone dei numeri strabilianti”, ha spiegato Stefano Monticelli,

Secondo un’indagine di Unioncamere, in Italia le imprese femminili sono 1,3 milioni e rappresentano il 22% del totale. Numeri importanti che raccontano una crescita costante,

È anche il Pnrr a spingere l’occupazione nel Mezzogiorno che nel secondo trimestre di quest’anno, come certificato venerdì scorso dall’Istat, è arrivata al 50,1 per

“Al di là della forma, per il governo britannico la posta in gioco in questa visita di Trump è altissima, in termini economici e strategici”.

“Nel 2026 finisce il PNRR” e “dopo la fine degli investimenti del PNRR gli investimenti che sono in bilancio sono zero, senza nuove risorse, avremo

Il problema tecnologico maggiore del ponte sullo Stretto di Messina è la presenza delle rotaie e del treno che ne impediscono la necessaria flessibilità al

Il tasso medio sui mutui per l’acquisto della casa ad agosto è salito al 3,31%, contro il 3,20% del mese precedente e a fronte del

“Il comparto moda rappresenta una colonna portante dell’economia nazionale con un export pari a 83,3 miliardi di euro, pari a oltre il 10% del totale

“Palazzo Chigi mette a disposizione delle amministrazioni locali oltre 210 milioni con il bando per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse e

Sul Messaggero Paolo Balduzzi commenta il nuovo monito lanciato da Mario Draghi all’Europa, che tuttavia appare sorda alle sue parole. La risposta dell’Europa latita, osserva

L’energia idroelettrica ha coperto nel 2024 in Italia il 15% della domanda, rappresentando quindi la principale fonte rinnovabile. E potrebbe crescere ancora, contribuendo a ridurre

Fino al 2020 lo spread della Francia era tra i più bassi dell’Eurozona. Negli ultimi anni si è alzato, mentre quello dei PIIGS, un tempo

Una fotografia aggiornata e complessa dell’agricoltura campana, tra criticità strutturali e potenzialità di sviluppo, è quella emersa dalla ricerca condotta da Nomisma su incarico dell’Assessorato

Riunione del Consiglio di Amministrazione Enac oggi, 17 settembre, presso l’aeroporto di Pantelleria. Prima dell’avvio del CdA, presieduto dal presidente Pierluigi Di Palma, sono stati

“Ormai da alcuni anni il clima d’incertezza sul mercato dell’energia rappresenta un elemento di grave complicazione per chi fa impresa. Servono pertanto scelte strategiche in

Guerre, dazi, riassetto dei mercati globali: in un periodo di forte incertezza l’occupazione cresce, anche se meno di quanto avessimo pensato, a quanto dice la

L’Unione europea sta lavorando con un certo successo per ridurre le dipendenze strategiche delle proprie catene del valore dalle altre economie, un obiettivo indicato come

L’export agroalimentare italiano continua a correre: dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite all’estero dei

“Viviamo un momento in cui la competizione globale, i nuovi equilibri geopolitici e le transizioni ecologica e digitale stanno ridisegnando le mappe dello sviluppo: è

“Una cabina di regia che coordini tutti gli Enti che devono rilasciare i permessi e che impedisca quello che è ormai diventato un rituale, ovvero

“Nata grazie alla volontà dell’Istituto Leonarda Vaccari e all’interessamento del I municipio di Roma Capitale, la CER propone dei numeri strabilianti”, ha spiegato Stefano Monticelli,

Secondo un’indagine di Unioncamere, in Italia le imprese femminili sono 1,3 milioni e rappresentano il 22% del totale. Numeri importanti che raccontano una crescita costante,

È anche il Pnrr a spingere l’occupazione nel Mezzogiorno che nel secondo trimestre di quest’anno, come certificato venerdì scorso dall’Istat, è arrivata al 50,1 per

“Al di là della forma, per il governo britannico la posta in gioco in questa visita di Trump è altissima, in termini economici e strategici”.

“Nel 2026 finisce il PNRR” e “dopo la fine degli investimenti del PNRR gli investimenti che sono in bilancio sono zero, senza nuove risorse, avremo

Il problema tecnologico maggiore del ponte sullo Stretto di Messina è la presenza delle rotaie e del treno che ne impediscono la necessaria flessibilità al

Il tasso medio sui mutui per l’acquisto della casa ad agosto è salito al 3,31%, contro il 3,20% del mese precedente e a fronte del
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.