
Ddl Pmi: dalla moda alle reti d’impresa | Ecco le nuove misure approvate dal Senato
Il Senato ha dato il via libera al primo disegno di legge annuale sulle Pmi, che ora passa all’esame della Camera. Il ddl introduce misure

Il Senato ha dato il via libera al primo disegno di legge annuale sulle Pmi, che ora passa all’esame della Camera. Il ddl introduce misure

È di nuovo record per Unicredit. La banca timonata dal ceo Andrea Orcel ha annunciato un terzo trimestre chiuso con un utile netto di 2,6

Cresce del +7% il mercato europeo del lusso Tax Free Shopping. È quanto emerge dallo studio Global Blue, presentato nel corso dell’evento Luxury Insight, giunto

“Una banca europea di grandi dimensioni vale 100 miliardi di dollari di capitalizzazione: JP Morgan credo stia a 600 miliardi, quindi un rapporto da 1

Il Rapporto Ca’ Foscari sui comuni sarà presentato giovedì 16 al Festival della Statistica di Treviso Nel corso del 2024 sono 65 i comuni (31

L’aumento dei dazi recentemente introdotto dall’amministrazione statunitense avrà effetti non solo sulle imprese italiane che esportano negli Stati Uniti, ma anche sui loro fornitori. Per

“Quattro donne su dieci in Italia sono inattive, un dato che sale a sei se si guarda esclusivamente al Sud del Paese. Guardando agli inattivi

Nei primi 9 mesi del 2025 l’andamento della domanda di mutui delle famiglie italiane ha subito una forte crescita, con il numero delle interrogazioni che

Il mese di settembre, sottolinea Roberto Rossignoli, Senior Portfolio Manager di Moneyfarm, ha visto un’inversione di tendenza rispetto all’andamento divergente che si era riscontrato in

“Istat, in Italia solo 370 mila nuove nascite nel 2024: gli over 80 superano i bambini sotto i 10 anni”. “L’Italia che invecchia e rallenta,

“Abbiamo un gigantesco problema di inverno demografico: abbiamo risolto tutto facendo il bonus bebè? Noi siamo il Paese dei bonus, ma invece è un problema

Decontribuzione per l’assunzione delle donne con almeno tre figli minorenni, priorità ai genitori nella trasformazione del contratto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale,

Arriva una nuova rottamazione delle cartelle per regolarizzare i debiti con il fisco. La prossima manovra aprirà le porte della Rottamazione quinquies, una nuova definizione

Cambiano gli incentivi per le imprese. Arriva la possibilità di ammortizzare al 180% gli investimenti in innovazione, digitalizzazione ed energia. Ma l’aiuto può arrivare fino

”I dati diffusi oggi dall’ISTAT confermano la profonda crisi demografica che l’Italia sta attraversando. Nel 2024 sono nati meno di 370mila bambini, con un calo

Riflettere sul futuro del capitale umano. La dinamica demografica spinge a costruire una strategia condivisa che “ridisegni gli equilibri di società ed economia. Per farlo,

Tassazione agevolata al 15% su straordinari e festivi, aliquota al 5% per gli aumenti salariali nel 2026 per i redditi fino a 28mila euro. Rincari

Nella Legge di bilancio ci sono misure importanti per cercare di far crescere i salari e la produttività attraverso la contrattazione. Prima dell’approvazione della Legge

Carlo Cottarelli sul Corriere della Sera prende in esame la manovra: “Partiamo dal bello, o per lo meno da quello che mi piace. La manovra

Veronica De Romanis sulla Stampa attacca quella che definisce ‘l’Italia dei condoni’: “Ma quanto ci piacciono le rottamazioni. E, infatti, arriva la quinta. La seconda

Il Senato ha dato il via libera al primo disegno di legge annuale sulle Pmi, che ora passa all’esame della Camera. Il ddl introduce misure

È di nuovo record per Unicredit. La banca timonata dal ceo Andrea Orcel ha annunciato un terzo trimestre chiuso con un utile netto di 2,6

Cresce del +7% il mercato europeo del lusso Tax Free Shopping. È quanto emerge dallo studio Global Blue, presentato nel corso dell’evento Luxury Insight, giunto

“Una banca europea di grandi dimensioni vale 100 miliardi di dollari di capitalizzazione: JP Morgan credo stia a 600 miliardi, quindi un rapporto da 1

Il Rapporto Ca’ Foscari sui comuni sarà presentato giovedì 16 al Festival della Statistica di Treviso Nel corso del 2024 sono 65 i comuni (31

L’aumento dei dazi recentemente introdotto dall’amministrazione statunitense avrà effetti non solo sulle imprese italiane che esportano negli Stati Uniti, ma anche sui loro fornitori. Per

“Quattro donne su dieci in Italia sono inattive, un dato che sale a sei se si guarda esclusivamente al Sud del Paese. Guardando agli inattivi

Nei primi 9 mesi del 2025 l’andamento della domanda di mutui delle famiglie italiane ha subito una forte crescita, con il numero delle interrogazioni che

Il mese di settembre, sottolinea Roberto Rossignoli, Senior Portfolio Manager di Moneyfarm, ha visto un’inversione di tendenza rispetto all’andamento divergente che si era riscontrato in

“Istat, in Italia solo 370 mila nuove nascite nel 2024: gli over 80 superano i bambini sotto i 10 anni”. “L’Italia che invecchia e rallenta,

“Abbiamo un gigantesco problema di inverno demografico: abbiamo risolto tutto facendo il bonus bebè? Noi siamo il Paese dei bonus, ma invece è un problema

Decontribuzione per l’assunzione delle donne con almeno tre figli minorenni, priorità ai genitori nella trasformazione del contratto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale,

Arriva una nuova rottamazione delle cartelle per regolarizzare i debiti con il fisco. La prossima manovra aprirà le porte della Rottamazione quinquies, una nuova definizione

Cambiano gli incentivi per le imprese. Arriva la possibilità di ammortizzare al 180% gli investimenti in innovazione, digitalizzazione ed energia. Ma l’aiuto può arrivare fino

”I dati diffusi oggi dall’ISTAT confermano la profonda crisi demografica che l’Italia sta attraversando. Nel 2024 sono nati meno di 370mila bambini, con un calo

Riflettere sul futuro del capitale umano. La dinamica demografica spinge a costruire una strategia condivisa che “ridisegni gli equilibri di società ed economia. Per farlo,

Tassazione agevolata al 15% su straordinari e festivi, aliquota al 5% per gli aumenti salariali nel 2026 per i redditi fino a 28mila euro. Rincari

Nella Legge di bilancio ci sono misure importanti per cercare di far crescere i salari e la produttività attraverso la contrattazione. Prima dell’approvazione della Legge

Carlo Cottarelli sul Corriere della Sera prende in esame la manovra: “Partiamo dal bello, o per lo meno da quello che mi piace. La manovra

Veronica De Romanis sulla Stampa attacca quella che definisce ‘l’Italia dei condoni’: “Ma quanto ci piacciono le rottamazioni. E, infatti, arriva la quinta. La seconda
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.