
Manovra, la sfida è premiare chi lavora e produce | Lo scenario
Prima ancora della Legge di bilancio, il Governo ha presentato il Documento programmatico. È la cornice: piano triennale 2025-2028, impegni presi con Bruxelles, margini stretti.

Prima ancora della Legge di bilancio, il Governo ha presentato il Documento programmatico. È la cornice: piano triennale 2025-2028, impegni presi con Bruxelles, margini stretti.

Nel 2023, sono poco più di 4,5 milioni le imprese attive nell’industria e nei servizi di mercato (+0,8% rispetto al 2022) e occupano oltre 18,1

Il tecno-entusiasmo non contagia gli italiani che, di fronte alla diffusione dell’intelligenza artificiale e delle sue applicazioni, si rifugiano in un sano pragmatismo. Secondo i

“Il Sud non è solo una sfida: è la chiave del nostro futuro.” Con queste parole il Presidente dell’INPS Gabriele Fava ha concluso oggi a

Anche a causa di un esercito di almeno 2,5 milioni di evasori, quest’anno i contribuenti italiani hanno impiegato 156 giorni per onorare tutte le richieste

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il Bando LogIN Business, un’iniziativa strategica finanziata nell’ambito del PNRR, attraverso il programma Next Generation-EU, con l’obiettivo

Nel primo semestre dell’anno 2025 sono arrivati complessivamente 16,5 milioni di certificati, di cui il 75,9% dal settore privato, con un aumento complessivo del 5%

Il diritto al lavoro rappresenta uno dei cardini fondamentali per la dignità della persona e la coesione sociale, sancito dall’articolo 1 della Costituzione italiana. Tuttavia,

Buongiorno a tutti e grazie per questa accoglienza, commovente per me. Consentitemi di ringraziare e salutare soprattutto il Presidente della Fondazione Meeting, Bernhard Scholz, di

«Oltre 64 milioni di euro di nuove risorse andranno a rafforzare gli investimenti in Calabria per la promozione dell’occupazione sostenibile e di qualità». È quanto

Alessandro Sallusti sul Giornale critica la sinistra che, a suo dire, sbaglia bersaglio nella vicenda dazi: “A nessuno – scrive il direttore – piace subire

Sul Corriere della Sera Sabino Cassese fa riferimento all’Ue definendola un ‘gigante dai piedi d’argilla’: “Lo scorso 16 luglio – scrive l’editorialista – la Commissione

La Cisl propone di “lavorare insieme con Governo e forze sociali per costruire un nuovo statuto, che metta al centro la persona a prescindere dal

«Ci sono voluti 77 anni per dare una prima formulazione normativa all’articolo 46 della Costituzione, a questa straordinaria aspirazione dei padri costituenti, questa loro “follia”,

Siamo la seconda provincia più colpita in Italia. L’export da fiore all’occhiello a tallone d’Achille. Chi ha responsabilità, agisca in fretta “La capacità di esportare,

Negli anni ’90 dello scorso secolo la riforma del lavoro, la cosiddetta “flexsecurity” di matrice socialdemocratica (misure che conciliano l’aumento della flessibilità dei rapporti di

Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, l’innovativo finanziamento per le imprese che punta a favorire la crescita dell’occupazione sostenendo al contempo gli investimenti per l’aumento

Alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, dei Presidenti di Camera e Senato Fontana e La Russa e del ministro del Lavoro Marina Calderone,

Il giornalista economico Claudio Di Donato sulle colonne del magazine digitale Inpiù.net affronta i nodi irrisolti del mondo del lavoro oggi in Italia. “Negli ultimi

Dall’indagine condotta per Assolavoro emerge un quadro chiaro: il lavoro tramite agenzia è sempre meno percepito come soluzione temporanea e sempre più visto come una

Prima ancora della Legge di bilancio, il Governo ha presentato il Documento programmatico. È la cornice: piano triennale 2025-2028, impegni presi con Bruxelles, margini stretti.

Nel 2023, sono poco più di 4,5 milioni le imprese attive nell’industria e nei servizi di mercato (+0,8% rispetto al 2022) e occupano oltre 18,1

Il tecno-entusiasmo non contagia gli italiani che, di fronte alla diffusione dell’intelligenza artificiale e delle sue applicazioni, si rifugiano in un sano pragmatismo. Secondo i

“Il Sud non è solo una sfida: è la chiave del nostro futuro.” Con queste parole il Presidente dell’INPS Gabriele Fava ha concluso oggi a

Anche a causa di un esercito di almeno 2,5 milioni di evasori, quest’anno i contribuenti italiani hanno impiegato 156 giorni per onorare tutte le richieste

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il Bando LogIN Business, un’iniziativa strategica finanziata nell’ambito del PNRR, attraverso il programma Next Generation-EU, con l’obiettivo

Nel primo semestre dell’anno 2025 sono arrivati complessivamente 16,5 milioni di certificati, di cui il 75,9% dal settore privato, con un aumento complessivo del 5%

Il diritto al lavoro rappresenta uno dei cardini fondamentali per la dignità della persona e la coesione sociale, sancito dall’articolo 1 della Costituzione italiana. Tuttavia,

Buongiorno a tutti e grazie per questa accoglienza, commovente per me. Consentitemi di ringraziare e salutare soprattutto il Presidente della Fondazione Meeting, Bernhard Scholz, di

«Oltre 64 milioni di euro di nuove risorse andranno a rafforzare gli investimenti in Calabria per la promozione dell’occupazione sostenibile e di qualità». È quanto

Alessandro Sallusti sul Giornale critica la sinistra che, a suo dire, sbaglia bersaglio nella vicenda dazi: “A nessuno – scrive il direttore – piace subire

Sul Corriere della Sera Sabino Cassese fa riferimento all’Ue definendola un ‘gigante dai piedi d’argilla’: “Lo scorso 16 luglio – scrive l’editorialista – la Commissione

La Cisl propone di “lavorare insieme con Governo e forze sociali per costruire un nuovo statuto, che metta al centro la persona a prescindere dal

«Ci sono voluti 77 anni per dare una prima formulazione normativa all’articolo 46 della Costituzione, a questa straordinaria aspirazione dei padri costituenti, questa loro “follia”,

Siamo la seconda provincia più colpita in Italia. L’export da fiore all’occhiello a tallone d’Achille. Chi ha responsabilità, agisca in fretta “La capacità di esportare,

Negli anni ’90 dello scorso secolo la riforma del lavoro, la cosiddetta “flexsecurity” di matrice socialdemocratica (misure che conciliano l’aumento della flessibilità dei rapporti di

Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, l’innovativo finanziamento per le imprese che punta a favorire la crescita dell’occupazione sostenendo al contempo gli investimenti per l’aumento

Alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, dei Presidenti di Camera e Senato Fontana e La Russa e del ministro del Lavoro Marina Calderone,

Il giornalista economico Claudio Di Donato sulle colonne del magazine digitale Inpiù.net affronta i nodi irrisolti del mondo del lavoro oggi in Italia. “Negli ultimi

Dall’indagine condotta per Assolavoro emerge un quadro chiaro: il lavoro tramite agenzia è sempre meno percepito come soluzione temporanea e sempre più visto come una
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.