
L’inflazione è all’1,8%, ma non cantiamo vittoria | L’analisi di Innocenzo Cipolletta
In Italia, nel mese di ottobre, l’inflazione è scesa sotto il 2%: la variazione dei prezzi al consumo rispetto all’ottobre 2022 è stata dell’1,8%. Il

In Italia, nel mese di ottobre, l’inflazione è scesa sotto il 2%: la variazione dei prezzi al consumo rispetto all’ottobre 2022 è stata dell’1,8%. Il

Nella sua ultima riunione la Bce ha messo in pausa l’aumento dei tassi dopo 10 rialzi consecutivi a fronte di un outlook di crescita debole

L’inflazione cala, «ma la dobbiamo portare ancora un po’ più giù». Lo ha detto oggi il commissario europeo agli Affari Economici, Paolo Gentiloni, a In

«L’aumento dei prezzi del cosiddetto carrello della spesa ha avuto un fortissimo calo, dal 8,1 al 6,3% e il costo medio della benzina è sceso

Secondo i dati preliminari diffusi oggi da Istat, a ottobre l’indice Nic ha evidenziato un calo congiunturale dello 0,1% e un incremento dell’1,8% a perimetro

A ottobre, secondo le stime preliminari, l’inflazione evidenzia un netto calo, scendendo a +1,8%, dato che non si registrava da luglio 2021 (+1,9%). La drastica

L’inflazione in Italia ha mostrato un netto calo nell’ultimo anno (dopo il picco toccato in ottobre-novembre del 2022, a 11,8% a/a sul NIC e 12,6%

Nel 2022 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,18 milioni di famiglie (8,3% del totale da 7,7% nel 2021) e oltre 5,6

Secondo le stime di MutuiOnline.it, il recente inasprimento del conflitto israelo-palestinese ha aumentato le incertezze sul quadro economico e sulle prospettive di inflazione. È difficile
Nel 2022, la spesa media mensile per consumi delle famiglie in valori correnti è pari a 2.625 euro (2.415 euro nel 2021*; +8,7%), ma la

Costruire filiere più sane, forti e solide in grado di rispondere meglio alle sfide che vengono dai mercati globali, come sta accadendo con l’inflazione. E

«Medici e infermieri sono da sempre il focus primario del nostro lavoro fin dall’insediamento». Lo dice il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un’intervista a

A settembre l’inflazione registra un ulteriore, sebbene lieve, rallentamento, attestandosi al +5,3%. La nuova discesa del tasso di inflazione risente dell’andamento dei prezzi dei beni

Il direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani all’Università Cattolica di Milano, Carlo Cottarelli, è intervenuto nel corso della tavola rotonda “L’inflazione rallenterà, ma non se

Che l’inflazione riduca il potere d’acquisto di ogni reddito nominale è risaputo. Un reddito di 50000 euro, con un’inflazione del 10% perde in un anno
A settembre, secondo le stime preliminari, l’inflazione registra un ulteriore, sebbene lieve, rallentamento, scendendo al +5,3%. La nuova discesa del tasso di inflazione risente dell’andamento

Si compra meno e quindi di butta meno cibo. Laddove l’inflazione è entrata a gamba tesa nel carrello della spesa, crolla lo spreco alimentare. Rispetto
![[L'analisi] L’inflazione mangia i nostri risparmi, stangata da 92 miliardi](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2022/04/gli-effetti-dell-inflazione-sul-risparmio-e-come-puoi-combatterli-_03.jpg)
La grande fiammata inflazionistica del 2022 sta perdendo di intensità, anche grazie alla determinazione della BCE nello spegnere ogni aspettativa di inflazione. Molti commentatori e

Come ripetono banchieri centrali e politici, l’inflazione non farà bene a nessuno, ma a qualcuno fa più male che ad altri. Sono i lavoratori, i

L’obiettivo dei dieci aumenti consecutivi dei tassi di interesse da parte della Bce “è quello di raffreddare, frenare, le attività economiche per evitare che l’inflazione

In Italia, nel mese di ottobre, l’inflazione è scesa sotto il 2%: la variazione dei prezzi al consumo rispetto all’ottobre 2022 è stata dell’1,8%. Il

Nella sua ultima riunione la Bce ha messo in pausa l’aumento dei tassi dopo 10 rialzi consecutivi a fronte di un outlook di crescita debole

L’inflazione cala, «ma la dobbiamo portare ancora un po’ più giù». Lo ha detto oggi il commissario europeo agli Affari Economici, Paolo Gentiloni, a In

«L’aumento dei prezzi del cosiddetto carrello della spesa ha avuto un fortissimo calo, dal 8,1 al 6,3% e il costo medio della benzina è sceso

Secondo i dati preliminari diffusi oggi da Istat, a ottobre l’indice Nic ha evidenziato un calo congiunturale dello 0,1% e un incremento dell’1,8% a perimetro

A ottobre, secondo le stime preliminari, l’inflazione evidenzia un netto calo, scendendo a +1,8%, dato che non si registrava da luglio 2021 (+1,9%). La drastica

L’inflazione in Italia ha mostrato un netto calo nell’ultimo anno (dopo il picco toccato in ottobre-novembre del 2022, a 11,8% a/a sul NIC e 12,6%

Nel 2022 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,18 milioni di famiglie (8,3% del totale da 7,7% nel 2021) e oltre 5,6

Secondo le stime di MutuiOnline.it, il recente inasprimento del conflitto israelo-palestinese ha aumentato le incertezze sul quadro economico e sulle prospettive di inflazione. È difficile
Nel 2022, la spesa media mensile per consumi delle famiglie in valori correnti è pari a 2.625 euro (2.415 euro nel 2021*; +8,7%), ma la

Costruire filiere più sane, forti e solide in grado di rispondere meglio alle sfide che vengono dai mercati globali, come sta accadendo con l’inflazione. E

«Medici e infermieri sono da sempre il focus primario del nostro lavoro fin dall’insediamento». Lo dice il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un’intervista a

A settembre l’inflazione registra un ulteriore, sebbene lieve, rallentamento, attestandosi al +5,3%. La nuova discesa del tasso di inflazione risente dell’andamento dei prezzi dei beni

Il direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani all’Università Cattolica di Milano, Carlo Cottarelli, è intervenuto nel corso della tavola rotonda “L’inflazione rallenterà, ma non se

Che l’inflazione riduca il potere d’acquisto di ogni reddito nominale è risaputo. Un reddito di 50000 euro, con un’inflazione del 10% perde in un anno
A settembre, secondo le stime preliminari, l’inflazione registra un ulteriore, sebbene lieve, rallentamento, scendendo al +5,3%. La nuova discesa del tasso di inflazione risente dell’andamento

Si compra meno e quindi di butta meno cibo. Laddove l’inflazione è entrata a gamba tesa nel carrello della spesa, crolla lo spreco alimentare. Rispetto
![[L'analisi] L’inflazione mangia i nostri risparmi, stangata da 92 miliardi](https://www.ripartelitalia.it/wp-content/uploads/2022/04/gli-effetti-dell-inflazione-sul-risparmio-e-come-puoi-combatterli-_03.jpg)
La grande fiammata inflazionistica del 2022 sta perdendo di intensità, anche grazie alla determinazione della BCE nello spegnere ogni aspettativa di inflazione. Molti commentatori e

Come ripetono banchieri centrali e politici, l’inflazione non farà bene a nessuno, ma a qualcuno fa più male che ad altri. Sono i lavoratori, i

L’obiettivo dei dieci aumenti consecutivi dei tassi di interesse da parte della Bce “è quello di raffreddare, frenare, le attività economiche per evitare che l’inflazione
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.