
L’inflazione arriva nel carrello della spesa | L’analisi
La grande corsa dei prezzi rallenta, ma fa ancora paura alle famiglie e alle imprese. In Italia, il tasso di inflazione a marzo scende al

La grande corsa dei prezzi rallenta, ma fa ancora paura alle famiglie e alle imprese. In Italia, il tasso di inflazione a marzo scende al

L’inflazione sta scendendo ma quella ‘core’, cioè al netto degli alimentari e dell’energia, è ancora troppo alta. Quindi la Banca centrale europea continuerà il suo

L’aumento del costo della vita avvenuto nell’ultimo anno sta mettendo a dura prova le finanze delle famiglie italiane. È quanto emerge dall’Osservatorio “Sguardi Famigliari” di

Pubblichiamo di seguito l’Intervento del direttore generale dell’Abi, Giovanni Sabatini. «Le crisi della Silicon Valley Bank e del Credit Suisse, pur nelle loro sostanziali differenze,

“La situazione è diversa dal 2008, ora le banche europee hanno più fondi e capitale per gestire eventuali corse agli sportelli e i politici hanno

Le banche centrali sono ancora capaci di controllare l’inflazione? È l’interrogativo che si pone Francesco Grillo sulle pagine del Messaggero. “I dubbi sull’efficacia degli strumenti

A febbraio si consolida la fase di rapido rallentamento dell’inflazione (scesa a +9,1%). La flessione è frutto dell’attenuazione delle tensioni sui prezzi dei Beni Energetici,

Lo scenario internazionale resta caratterizzato da un elevato grado di incertezza e da rischi al ribasso. Si inizia a profilare un percorso di rientro dell’inflazione

L’inflazione è «un mostro da abbattere». A dirlo è Christine Lagarde. La Bce, in attesa della riunione di giovedì 16 marzo, conferma la linea dura

Nonostante il peso dell’inflazione, negli ultimi due anni l’economia italiana è cresciuta, al netto dell’inflazione, del 10,5 per cento. «È questa crescita straordinaria che spiega

L’inflazione non “è ancora vinta” e gli ultimi dati su prezzi e andamento dell’economia supportano l’annunciato nuovo aumento dei tassi previsto per la riunione del

La Uil punta il dito contro «la costante e pesante penalizzazione» che negli ultimi 15 anni ha subito il lavoro pubblico «da parte di tutti

Secondo i dati dell’Osservatorio sui consumi alimentari Ismea-NielsenIQ, il 2022 chiude con un aumento record della spesa alimentare domestica. Il carrello lo scorso anno è

L’analisi di Steven Bell, capo-economista Emea di Columbia Threadneedle Investments Nelle ultime settimane le prospettive di crescita e inflazione sono nettamente migliorate nel Regno Unito

Tra il 2021 e il 2022, gli utili di Ferrero sono scesi a 751 milioni di euro. Il calo del 24% rispetto all’anno precedente, scrive

Tre condizioni precise per gli aiuti di stato alle imprese, che saranno più flessibili mirati a reagire alla sfida della competitività accelerata dall’Inflation Reduction Act

Lo scenario internazionale a inizio 2023 è caratterizzato da una generalizzata moderazione delle pressioni inflazionistiche, dovuta al calo dei prezzi dei prodotti energetici, che alimenta

L’inflazione? «Un ospite tanto sgradito quanto inatteso, con cui dobbiamo imparare a convivere». Lo ha affermato Matteo Laterza, ad UnipolSai Assicurazioni, premiato come “Assicuratore dell’anno”

Tornano sul mercato i Btp Italia. Da lunedì 6 a giovedì 9 marzo si terrà una nuova emissione del titolo di Stato indicizzato al tasso

L’inflazione in Italia sta rallentando la sua corsa. Ed è avviata verso una “graduale flessione”. Ma la dinamica dei prezzi resta “più sostenuta” dell’aumento dei

La grande corsa dei prezzi rallenta, ma fa ancora paura alle famiglie e alle imprese. In Italia, il tasso di inflazione a marzo scende al

L’inflazione sta scendendo ma quella ‘core’, cioè al netto degli alimentari e dell’energia, è ancora troppo alta. Quindi la Banca centrale europea continuerà il suo

L’aumento del costo della vita avvenuto nell’ultimo anno sta mettendo a dura prova le finanze delle famiglie italiane. È quanto emerge dall’Osservatorio “Sguardi Famigliari” di

Pubblichiamo di seguito l’Intervento del direttore generale dell’Abi, Giovanni Sabatini. «Le crisi della Silicon Valley Bank e del Credit Suisse, pur nelle loro sostanziali differenze,

“La situazione è diversa dal 2008, ora le banche europee hanno più fondi e capitale per gestire eventuali corse agli sportelli e i politici hanno

Le banche centrali sono ancora capaci di controllare l’inflazione? È l’interrogativo che si pone Francesco Grillo sulle pagine del Messaggero. “I dubbi sull’efficacia degli strumenti

A febbraio si consolida la fase di rapido rallentamento dell’inflazione (scesa a +9,1%). La flessione è frutto dell’attenuazione delle tensioni sui prezzi dei Beni Energetici,

Lo scenario internazionale resta caratterizzato da un elevato grado di incertezza e da rischi al ribasso. Si inizia a profilare un percorso di rientro dell’inflazione

L’inflazione è «un mostro da abbattere». A dirlo è Christine Lagarde. La Bce, in attesa della riunione di giovedì 16 marzo, conferma la linea dura

Nonostante il peso dell’inflazione, negli ultimi due anni l’economia italiana è cresciuta, al netto dell’inflazione, del 10,5 per cento. «È questa crescita straordinaria che spiega

L’inflazione non “è ancora vinta” e gli ultimi dati su prezzi e andamento dell’economia supportano l’annunciato nuovo aumento dei tassi previsto per la riunione del

La Uil punta il dito contro «la costante e pesante penalizzazione» che negli ultimi 15 anni ha subito il lavoro pubblico «da parte di tutti

Secondo i dati dell’Osservatorio sui consumi alimentari Ismea-NielsenIQ, il 2022 chiude con un aumento record della spesa alimentare domestica. Il carrello lo scorso anno è

L’analisi di Steven Bell, capo-economista Emea di Columbia Threadneedle Investments Nelle ultime settimane le prospettive di crescita e inflazione sono nettamente migliorate nel Regno Unito

Tra il 2021 e il 2022, gli utili di Ferrero sono scesi a 751 milioni di euro. Il calo del 24% rispetto all’anno precedente, scrive

Tre condizioni precise per gli aiuti di stato alle imprese, che saranno più flessibili mirati a reagire alla sfida della competitività accelerata dall’Inflation Reduction Act

Lo scenario internazionale a inizio 2023 è caratterizzato da una generalizzata moderazione delle pressioni inflazionistiche, dovuta al calo dei prezzi dei prodotti energetici, che alimenta

L’inflazione? «Un ospite tanto sgradito quanto inatteso, con cui dobbiamo imparare a convivere». Lo ha affermato Matteo Laterza, ad UnipolSai Assicurazioni, premiato come “Assicuratore dell’anno”

Tornano sul mercato i Btp Italia. Da lunedì 6 a giovedì 9 marzo si terrà una nuova emissione del titolo di Stato indicizzato al tasso

L’inflazione in Italia sta rallentando la sua corsa. Ed è avviata verso una “graduale flessione”. Ma la dinamica dei prezzi resta “più sostenuta” dell’aumento dei
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.