
Effetto Putin, l’Europa è meno volubile | L’analisi di Paolo Mieli
Sul Corriere della Sera, Paolo Mieli giudica positivamente la risposta europea alla guerra ibrida condotta dalla Russia di Putin, mostrando sinora una compattezza inimmaginabile. I

Sul Corriere della Sera, Paolo Mieli giudica positivamente la risposta europea alla guerra ibrida condotta dalla Russia di Putin, mostrando sinora una compattezza inimmaginabile. I

Cala fortemente ad agosto – dopo due mesi di decisa crescita – l’export italiano verso i Paesi esterni all’Unione Europea, con un ribasso mensile dell’8,1%.

“Che Trump sia totalmente fuori controllo e non riesca a dire una cosa senza contraddirla in mezz’ora è cosa nota. Ma per fortuna gli altri

Sarebbe un errore banalizzare il passo avanti compiuto da Giorgia Meloni sulla questione palestinese, commenta Flavia Perina su La Stampa. L’annunciata mozione per il riconoscimento

Stefano Stefanini sulla Stampa racconta il ‘neo isolazionismo’ degli Usa di Trump: “Il «più grande discorso di politica estera», anticipato da Karoline Leavitt, portavoce della

«Ma quale libertà di parola? È chiaro che non esiste più, gli Stati Uniti stanno diventando una repubblica delle banane». Comincia così Derrick de Kerckhove,

“Non sorprende purtroppo, ma rattrista l’inconsueto spettacolo di esponenti del governo che esultano nell’emiciclo della Camera per l’approvazione, in terza e penultima lettura, della riforma

La Bce “congela” i tassi d’interesse al 2%, senza sbilanciarsi se le riduzioni del costo del denaro iniziate nel giugno 2024 siano arrivate al capolinea,

Persi 600 milioni nell’export di beni agroalimentari verso gli Stati Uniti, confrontando il periodo gennaio-luglio del 2025 con i primi sette mesi dell’anno precedente. Questa

Il governo Netanyahu sembra ormai essere determinato a risolvere la questione palestinese nel modo più drastico con l’esodo volontario o la deportazione forzosa della popolazione

“Al di là della forma, per il governo britannico la posta in gioco in questa visita di Trump è altissima, in termini economici e strategici”.

Alessandro Sallusti sul Giornale parla di “venti di guerra mondiale”: “Il fatto che ieri, per la prima volta dallo scoppio della guerra in Ucraina, Putin

“Fino a quando Donald Trump fingerà di non accorgersi che Putin continua a prenderlo in giro e a sfidare la sua risolutezza a rispondere alle

Danilo Taino sul Corriere commenta la vicenda dei droni russi abbattuti sui cieli polacchi e i possibili scenari geopolitici per l’Europa: “Sono – sottolinea l’editorialista

Paolo Valentino sul Corriere della Sera parla di ‘assedio alla leader Ue: “Dopo sei anni, spesi cercando di incarnare l’Unione europea sulla scena globale, anche

Nel 2025 il malcontento degli italiani nei confronti di Bruxelles peggiora di mese in mese. Inizialmente si concentra su green deal e riarmo, poi sempre

Sul Corriere della Sera, Aldo Cazzullo cita le parole del primo ministro francese François Bayrou, che parla di ‘sottomissione dell’Europa agli Usa’ per commentare gli

Tito Boeri su Repubblica commenta la vicenda dazi definendo quella tra Usa e Ue una “trattativa impari”: “La domenica dell’accordo sul campo da golf di

“Per una guerra commerciale evitata a livello globale, un’altra, stavolta politica, è appena scoppiata al centro dell’Europa. E la protagonista è sempre lei, la presidente

“C’è un nuovo sceriffo in città, come ebbe a dire J.D. Vance a Bruxelles. Ed ora gli europei hanno cominciato a capire cosa significa, avendo

Sul Corriere della Sera, Paolo Mieli giudica positivamente la risposta europea alla guerra ibrida condotta dalla Russia di Putin, mostrando sinora una compattezza inimmaginabile. I

Cala fortemente ad agosto – dopo due mesi di decisa crescita – l’export italiano verso i Paesi esterni all’Unione Europea, con un ribasso mensile dell’8,1%.

“Che Trump sia totalmente fuori controllo e non riesca a dire una cosa senza contraddirla in mezz’ora è cosa nota. Ma per fortuna gli altri

Sarebbe un errore banalizzare il passo avanti compiuto da Giorgia Meloni sulla questione palestinese, commenta Flavia Perina su La Stampa. L’annunciata mozione per il riconoscimento

Stefano Stefanini sulla Stampa racconta il ‘neo isolazionismo’ degli Usa di Trump: “Il «più grande discorso di politica estera», anticipato da Karoline Leavitt, portavoce della

«Ma quale libertà di parola? È chiaro che non esiste più, gli Stati Uniti stanno diventando una repubblica delle banane». Comincia così Derrick de Kerckhove,

“Non sorprende purtroppo, ma rattrista l’inconsueto spettacolo di esponenti del governo che esultano nell’emiciclo della Camera per l’approvazione, in terza e penultima lettura, della riforma

La Bce “congela” i tassi d’interesse al 2%, senza sbilanciarsi se le riduzioni del costo del denaro iniziate nel giugno 2024 siano arrivate al capolinea,

Persi 600 milioni nell’export di beni agroalimentari verso gli Stati Uniti, confrontando il periodo gennaio-luglio del 2025 con i primi sette mesi dell’anno precedente. Questa

Il governo Netanyahu sembra ormai essere determinato a risolvere la questione palestinese nel modo più drastico con l’esodo volontario o la deportazione forzosa della popolazione

“Al di là della forma, per il governo britannico la posta in gioco in questa visita di Trump è altissima, in termini economici e strategici”.

Alessandro Sallusti sul Giornale parla di “venti di guerra mondiale”: “Il fatto che ieri, per la prima volta dallo scoppio della guerra in Ucraina, Putin

“Fino a quando Donald Trump fingerà di non accorgersi che Putin continua a prenderlo in giro e a sfidare la sua risolutezza a rispondere alle

Danilo Taino sul Corriere commenta la vicenda dei droni russi abbattuti sui cieli polacchi e i possibili scenari geopolitici per l’Europa: “Sono – sottolinea l’editorialista

Paolo Valentino sul Corriere della Sera parla di ‘assedio alla leader Ue: “Dopo sei anni, spesi cercando di incarnare l’Unione europea sulla scena globale, anche

Nel 2025 il malcontento degli italiani nei confronti di Bruxelles peggiora di mese in mese. Inizialmente si concentra su green deal e riarmo, poi sempre

Sul Corriere della Sera, Aldo Cazzullo cita le parole del primo ministro francese François Bayrou, che parla di ‘sottomissione dell’Europa agli Usa’ per commentare gli

Tito Boeri su Repubblica commenta la vicenda dazi definendo quella tra Usa e Ue una “trattativa impari”: “La domenica dell’accordo sul campo da golf di

“Per una guerra commerciale evitata a livello globale, un’altra, stavolta politica, è appena scoppiata al centro dell’Europa. E la protagonista è sempre lei, la presidente

“C’è un nuovo sceriffo in città, come ebbe a dire J.D. Vance a Bruxelles. Ed ora gli europei hanno cominciato a capire cosa significa, avendo
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.