
La tregua e la fiducia che manca | L’analisi di Giuseppe Sarcina
Donald Trump cerca sponde per il suo piano per Gaza. Ma nel Medio Oriente – commenta Giuseppe Sarcina sul Corriere della Sera – continua a

Donald Trump cerca sponde per il suo piano per Gaza. Ma nel Medio Oriente – commenta Giuseppe Sarcina sul Corriere della Sera – continua a

Sui motivi che spingono Elly Schlein a radicalizzarsi in forme via via più evidenti si è scritto molto, sottolinea Stefano Folli su Repubblica. Idem sulle

“Il livello del finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale standard cui concorre lo Stato è incrementato di 2,4 milioni di euro per l’anno 2026 e 2,65

Dall’inizio del 2025 l’amministrazione statunitense ha attuato una marcata svolta protezionista; ha in più riprese elevato i dazi per specifici settori (acciaio, alluminio, automotive, rame,

Dati Istat analizzati da WineNews: 4,63 miliardi di euro il totale nei primi 7 mesi dell’anno. Gli Usa, per la prima volta, sono in negativo.

La Regione Lombardia rafforza la rete delle cure domiciliari con un investimento complessivo di 143 milioni di euro di fondi Pnrr. La Giunta, su proposta

La manovra delineata nel Dpb 2026 è prudente e coerente con il nuovo quadro europeo, imperniata sul rientro dell’indebitamento sotto il 3% già nel 2026

“Il denaro non è mai molto lontano dai pensieri quando parla Donald Trump e il suo discorso alla Knesset, lunedì, non poteva fare eccezione”. Così

Maurizio Molinari su Repubblica si sofferma sui rapporti Usa-Ue alla prova del premier spagnolo Sànchez: La fine della guerra a Gaza e l’offensiva sui dazi

La commissione Affari esteri della Camera ha approvato – secondo quanto si apprende all’unanimità – il documento conclusivo relativo all’indagine conoscitiva “sui risvolti geopolitici connessi

“L’Europa ha trasformato la transizione in una bandiera ideologica, spesso scollegata dalla realtà industriale ed economica, e oggi i nodi stanno venendo al pettine”. Ad

“In Italia la povertà abitativa è quella più allarmante, l’aumento degli sfratti in tutto il Paese è drammatico”. Così Massimiliano Signifredi della comunità di Sant’Egidio,

Tensione in aumento sui mercati e la settimana appena iniziata “vedrà molto probabilmente un aumento dell’avversione a rischio con gli asset rifugio privilegiati”. Tra questi

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina entra in una nuova fase: al centro dello scontro ci sono le terre rare, materiali strategici per

In sei anni il disavanzo commerciale tra Italia e Cina è più che raddoppiato, passando da -18,7 miliardi di euro nel 2019 a -43 miliardi

Professore associato di diritto amministrativo dell’Universitas Mercatorum, ex magistrato, ora Massimiliano Atelli è il presidente della nuova Commissione per il controllo sui conti dei club

“Nel mercato del lavoro la Toscana – come l’Italia e a differenza di gran parte del resto dell’Europa – soffre quello che viene definito ‘equilibrio

Sul Corriere della Sera, Sabino Cassese si interroga sulla crisi dell’ordine mondiale e si chiede se ne stia nascendo uno nuovo. Ma per avviare una

Si è svolta oggi l’audizione del presidente del CNEL, Renato Brunetta, presso le Commissioni Bilancio congiunte della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica,

Dopo tre anni di grandi investimenti, il mondo del supercalcolo italiano punta ancora a crescere, anche dopo il termine del PNRR: è quanto emerso dal

Donald Trump cerca sponde per il suo piano per Gaza. Ma nel Medio Oriente – commenta Giuseppe Sarcina sul Corriere della Sera – continua a

Sui motivi che spingono Elly Schlein a radicalizzarsi in forme via via più evidenti si è scritto molto, sottolinea Stefano Folli su Repubblica. Idem sulle

“Il livello del finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale standard cui concorre lo Stato è incrementato di 2,4 milioni di euro per l’anno 2026 e 2,65

Dall’inizio del 2025 l’amministrazione statunitense ha attuato una marcata svolta protezionista; ha in più riprese elevato i dazi per specifici settori (acciaio, alluminio, automotive, rame,

Dati Istat analizzati da WineNews: 4,63 miliardi di euro il totale nei primi 7 mesi dell’anno. Gli Usa, per la prima volta, sono in negativo.

La Regione Lombardia rafforza la rete delle cure domiciliari con un investimento complessivo di 143 milioni di euro di fondi Pnrr. La Giunta, su proposta

La manovra delineata nel Dpb 2026 è prudente e coerente con il nuovo quadro europeo, imperniata sul rientro dell’indebitamento sotto il 3% già nel 2026

“Il denaro non è mai molto lontano dai pensieri quando parla Donald Trump e il suo discorso alla Knesset, lunedì, non poteva fare eccezione”. Così

Maurizio Molinari su Repubblica si sofferma sui rapporti Usa-Ue alla prova del premier spagnolo Sànchez: La fine della guerra a Gaza e l’offensiva sui dazi

La commissione Affari esteri della Camera ha approvato – secondo quanto si apprende all’unanimità – il documento conclusivo relativo all’indagine conoscitiva “sui risvolti geopolitici connessi

“L’Europa ha trasformato la transizione in una bandiera ideologica, spesso scollegata dalla realtà industriale ed economica, e oggi i nodi stanno venendo al pettine”. Ad

“In Italia la povertà abitativa è quella più allarmante, l’aumento degli sfratti in tutto il Paese è drammatico”. Così Massimiliano Signifredi della comunità di Sant’Egidio,

Tensione in aumento sui mercati e la settimana appena iniziata “vedrà molto probabilmente un aumento dell’avversione a rischio con gli asset rifugio privilegiati”. Tra questi

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina entra in una nuova fase: al centro dello scontro ci sono le terre rare, materiali strategici per

In sei anni il disavanzo commerciale tra Italia e Cina è più che raddoppiato, passando da -18,7 miliardi di euro nel 2019 a -43 miliardi

Professore associato di diritto amministrativo dell’Universitas Mercatorum, ex magistrato, ora Massimiliano Atelli è il presidente della nuova Commissione per il controllo sui conti dei club

“Nel mercato del lavoro la Toscana – come l’Italia e a differenza di gran parte del resto dell’Europa – soffre quello che viene definito ‘equilibrio

Sul Corriere della Sera, Sabino Cassese si interroga sulla crisi dell’ordine mondiale e si chiede se ne stia nascendo uno nuovo. Ma per avviare una

Si è svolta oggi l’audizione del presidente del CNEL, Renato Brunetta, presso le Commissioni Bilancio congiunte della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica,

Dopo tre anni di grandi investimenti, il mondo del supercalcolo italiano punta ancora a crescere, anche dopo il termine del PNRR: è quanto emerso dal
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.