
Ecco le conseguenze dei rialzi dei tassi della BCE | L’analisi
Vincono ancora i falchi, è il grido che si leva dall’Italia dopo le decisioni di ieri della Banca centrale europea. Eppure – commenta sulla Stampa

Vincono ancora i falchi, è il grido che si leva dall’Italia dopo le decisioni di ieri della Banca centrale europea. Eppure – commenta sulla Stampa

“L’aumento dei tassi di interesse annunciato dalla BCE rischia di pesare come un macigno sui conti delle imprese italiane, già provate da pandemia, inflazione e

L’aumento dei tassi di 50 punti da parte della Bce comporterà un rialzo della rata di un mutuo medio (140mila euro per un immobile dal

“Se l’Eurosistema iscrivesse i suoi titoli in bilancio al valore di mercato realizzando le perdite di prezzo subite lo scorso anno, dovrebbe probabilmente registrare svalutazioni

“Nei primi giorni di febbraio i direttivi delle due principali banche centrali mondiali, ossia la Fed negli Usa la Bce nell’euro area (Ea), si riuniranno

Secondo quanto emerge da un’analisi della Fabi, realizzata in vista della prossima riunione Bce di giovedì 2 febbraio che dovrebbe annunciare un ulteriore aumento dei

Pubblichiamo di seguito integralmente l’intervento del governatore Ignazio Visco Governatore della Banca d’Italia al meeting dell’Ambrosetti Club. Le ripercussioni dell’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia

«L’Italia per ora cresce più degli altri in Europa. Abbiamo imprese reattive, siamo competitivi», ma aggiunge», afferma il fondatore di Illimity, Corrado Passera, «con i

Sull’aumento dei tassi la Bce continua ad andare avanti. Lo ha ribadito dal “palco” del Forum economico mondiale, con un governatore francese, Francois Villeroy de

La direttiva europea sulle case green sembra essere «sostanzialmente condivisa» dalla Bce «sostanzialmente condivide». Ma nello stesso tempo Francoforte in un parere ufficiale firmato dalla

«Ulteriori plurimi aumenti sarebbero problematici per l’economia e i suoi equilibri». Lo afferma in un’intervista alla Stampa, il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, a proposito delle

La Banca centrale europea (Bce) è un’istituzione indipendente. Ma è anche infallibile? Su questo tema, sollevato da Guido Crosetto, ministro della Difesa, dopo che la

“La priorità è fermare l’inflazione: soltanto con prezzi stabili è pensabile avere una crescita sostenibile e duratura, come abbiamo imparato nel trentennio tra la fine

L’impennata dell’inflazione ha eroso i redditi reali dei lavoratori soprattutto nell’ultimo anno e ora la Banca Centrale Europea si aspetta che le imprese adeguino i

Il rialzo dei tassi di interesse voluto dalla BCE bloccherà le imprese che vogliono investire «ma anche le famiglie, danneggiando per questa via i consumi.

“La Bce deve rivedere la metodologia di analisi, altrimenti incorre in previsioni smentite dalla realtà, come avvenuto in questi giorni con l’inflazione. E cambiando le

“La Bce non è criticabile per aver aumentato i tassi: ci si attende infatti che li aumenti fino a poco sotto il tre per cento

Il «Green Qe» darebbe un segnale importante ai mercati e una spinta al processo di riduzione della dipendenza europea dalle fonti fossili attenuando le pressioni

La Bce spaventa ancora i mercati, questa volta quello dei titoli di Stato, i cui rendimenti in tutta Europa sono schizzati verso l’alto con alcuni

La Bce sembra un criceto sulla ruota: corre, ma non va da nessuna parte. Una banca centrale incomprensibile riduce l’efficacia della politica monetaria. Lo sostiene

Vincono ancora i falchi, è il grido che si leva dall’Italia dopo le decisioni di ieri della Banca centrale europea. Eppure – commenta sulla Stampa

“L’aumento dei tassi di interesse annunciato dalla BCE rischia di pesare come un macigno sui conti delle imprese italiane, già provate da pandemia, inflazione e

L’aumento dei tassi di 50 punti da parte della Bce comporterà un rialzo della rata di un mutuo medio (140mila euro per un immobile dal

“Se l’Eurosistema iscrivesse i suoi titoli in bilancio al valore di mercato realizzando le perdite di prezzo subite lo scorso anno, dovrebbe probabilmente registrare svalutazioni

“Nei primi giorni di febbraio i direttivi delle due principali banche centrali mondiali, ossia la Fed negli Usa la Bce nell’euro area (Ea), si riuniranno

Secondo quanto emerge da un’analisi della Fabi, realizzata in vista della prossima riunione Bce di giovedì 2 febbraio che dovrebbe annunciare un ulteriore aumento dei

Pubblichiamo di seguito integralmente l’intervento del governatore Ignazio Visco Governatore della Banca d’Italia al meeting dell’Ambrosetti Club. Le ripercussioni dell’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia

«L’Italia per ora cresce più degli altri in Europa. Abbiamo imprese reattive, siamo competitivi», ma aggiunge», afferma il fondatore di Illimity, Corrado Passera, «con i

Sull’aumento dei tassi la Bce continua ad andare avanti. Lo ha ribadito dal “palco” del Forum economico mondiale, con un governatore francese, Francois Villeroy de

La direttiva europea sulle case green sembra essere «sostanzialmente condivisa» dalla Bce «sostanzialmente condivide». Ma nello stesso tempo Francoforte in un parere ufficiale firmato dalla

«Ulteriori plurimi aumenti sarebbero problematici per l’economia e i suoi equilibri». Lo afferma in un’intervista alla Stampa, il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, a proposito delle

La Banca centrale europea (Bce) è un’istituzione indipendente. Ma è anche infallibile? Su questo tema, sollevato da Guido Crosetto, ministro della Difesa, dopo che la

“La priorità è fermare l’inflazione: soltanto con prezzi stabili è pensabile avere una crescita sostenibile e duratura, come abbiamo imparato nel trentennio tra la fine

L’impennata dell’inflazione ha eroso i redditi reali dei lavoratori soprattutto nell’ultimo anno e ora la Banca Centrale Europea si aspetta che le imprese adeguino i

Il rialzo dei tassi di interesse voluto dalla BCE bloccherà le imprese che vogliono investire «ma anche le famiglie, danneggiando per questa via i consumi.

“La Bce deve rivedere la metodologia di analisi, altrimenti incorre in previsioni smentite dalla realtà, come avvenuto in questi giorni con l’inflazione. E cambiando le

“La Bce non è criticabile per aver aumentato i tassi: ci si attende infatti che li aumenti fino a poco sotto il tre per cento

Il «Green Qe» darebbe un segnale importante ai mercati e una spinta al processo di riduzione della dipendenza europea dalle fonti fossili attenuando le pressioni

La Bce spaventa ancora i mercati, questa volta quello dei titoli di Stato, i cui rendimenti in tutta Europa sono schizzati verso l’alto con alcuni

La Bce sembra un criceto sulla ruota: corre, ma non va da nessuna parte. Una banca centrale incomprensibile riduce l’efficacia della politica monetaria. Lo sostiene
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.