
La Bce avverte, la stabilità finanziaria è a rischio | Lo scenario
La stretta monetaria sta funzionando ma il rialzo dei tassi sta mettendo alla prova banche, governi, imprese e famiglie, e porta alla luce tutte le

La stretta monetaria sta funzionando ma il rialzo dei tassi sta mettendo alla prova banche, governi, imprese e famiglie, e porta alla luce tutte le

Le banche europee dovranno allinearsi alle aspettative sui rischi climatici della Bce entro fine 2024 altrimenti ci saranno penalizzazioni di capitale. Francoforte, scrive MF-Milano Finanza,

L’Euro «funziona e ha reso l’Europa più unita». Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, nel suo intervento pubblicato dal Corriere della Sera

Lasciare il risparmio parcheggiato o investire? La tentazione di restare liquidi, scrive MF-Milano Finanza, è alta perché a seguito del rialzo dei tassi da parte

“I contanti non scompariranno. L’obiettivo dei lavori in corso non è far scomparire il contante. La Banca centrale europea lo ripete: il contante rimarrà a

La Bce è “arrivata alla fase finale dell’inasprimento monetario”. Lo ha detto il vicepresidente Luis de Guindos in un’intervista al Sole24ore, riconoscendo come quella adottata

Nel 2024 si raggiungerà il picco della storica stretta monetaria, iniziata a fine 2021, si legge in un’analisi della Bce. Per ora, scrive MF-Milano Finanza,

Serve del tempo per vedere pienamente gli effetti della politica monetaria, e quel tempo è quasi arrivato: la stretta avviata l’estate scorsa sui tassi e

Le cronache riferiscono di ipotesi di richieste di aumenti salariali da parte di rappresentanze del personale della Bce le quali, per non perdere terreno di

Alcuni esponenti della Bce iniziano a mettere in conto la possibilità di un rialzo dei tassi di interesse anche a settembre. Lo scrive Bloomberg citando

È allarme casa con il nuovo rialzo dei tassi da parte della Bce. La nuova stretta decisa dalla Banca centrale ha portato rialzato il tasso

Una volta che sarà superata l’attuale fase di alta inflazione, i tassi di interesse della Bce torneranno verso un “fisiologico 2%” e non si abbasseranno

Il vice direttore del Corriere della Sera Daniele Manca commenta il rialzo dei tassi deciso dalla Bce che ci dà, a suo dire, due indizi

Immediato apprezzamento dell’euro sui mercati valutari e contenimento nel medio periodo dei prezzi. Ma anche mutui più cari, rialzo dei rendimenti dei titoli di Stato

Presto potrebbe essere deciso dal consiglio Bce un nuovo aumento dei tassi d’interesse di mezzo punto, acuendo le divisioni all’interno del parlamentino di Francoforte. Da

Oltre al problema della capacità di spesa e di attuazione dei progetti del Pnrr, sollevato da numerosi esponenti governativi e tecnici, c’è un dubbio che

«Non ho un ammontare prefissato direi che abbiamo diversi dati da esaminare» tra cui quello dell’inflazione che verrà pubblicato il giorno prima del Consiglio direttivo.

Dall’inizio del 2022 ha preso il via la corsa al rialzo dei tassi sui nuovi mutui, quando il mercato ha iniziato a scommettere sul cambio

Secondo Eurostat, parte il calo dei prezzi delle case nell’Eurozona legato ai rialzi dei tassi della Bce. I valori sono scesi dell’1,7% nel quarto trimestre

Nei prossimi anni la Banca d’Italia, come la Bce e le altre banche dell’Eurosistema, “si troverà a fronteggiare risultati lordi negativi, prima che gli utili

La stretta monetaria sta funzionando ma il rialzo dei tassi sta mettendo alla prova banche, governi, imprese e famiglie, e porta alla luce tutte le

Le banche europee dovranno allinearsi alle aspettative sui rischi climatici della Bce entro fine 2024 altrimenti ci saranno penalizzazioni di capitale. Francoforte, scrive MF-Milano Finanza,

L’Euro «funziona e ha reso l’Europa più unita». Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, nel suo intervento pubblicato dal Corriere della Sera

Lasciare il risparmio parcheggiato o investire? La tentazione di restare liquidi, scrive MF-Milano Finanza, è alta perché a seguito del rialzo dei tassi da parte

“I contanti non scompariranno. L’obiettivo dei lavori in corso non è far scomparire il contante. La Banca centrale europea lo ripete: il contante rimarrà a

La Bce è “arrivata alla fase finale dell’inasprimento monetario”. Lo ha detto il vicepresidente Luis de Guindos in un’intervista al Sole24ore, riconoscendo come quella adottata

Nel 2024 si raggiungerà il picco della storica stretta monetaria, iniziata a fine 2021, si legge in un’analisi della Bce. Per ora, scrive MF-Milano Finanza,

Serve del tempo per vedere pienamente gli effetti della politica monetaria, e quel tempo è quasi arrivato: la stretta avviata l’estate scorsa sui tassi e

Le cronache riferiscono di ipotesi di richieste di aumenti salariali da parte di rappresentanze del personale della Bce le quali, per non perdere terreno di

Alcuni esponenti della Bce iniziano a mettere in conto la possibilità di un rialzo dei tassi di interesse anche a settembre. Lo scrive Bloomberg citando

È allarme casa con il nuovo rialzo dei tassi da parte della Bce. La nuova stretta decisa dalla Banca centrale ha portato rialzato il tasso

Una volta che sarà superata l’attuale fase di alta inflazione, i tassi di interesse della Bce torneranno verso un “fisiologico 2%” e non si abbasseranno

Il vice direttore del Corriere della Sera Daniele Manca commenta il rialzo dei tassi deciso dalla Bce che ci dà, a suo dire, due indizi

Immediato apprezzamento dell’euro sui mercati valutari e contenimento nel medio periodo dei prezzi. Ma anche mutui più cari, rialzo dei rendimenti dei titoli di Stato

Presto potrebbe essere deciso dal consiglio Bce un nuovo aumento dei tassi d’interesse di mezzo punto, acuendo le divisioni all’interno del parlamentino di Francoforte. Da

Oltre al problema della capacità di spesa e di attuazione dei progetti del Pnrr, sollevato da numerosi esponenti governativi e tecnici, c’è un dubbio che

«Non ho un ammontare prefissato direi che abbiamo diversi dati da esaminare» tra cui quello dell’inflazione che verrà pubblicato il giorno prima del Consiglio direttivo.

Dall’inizio del 2022 ha preso il via la corsa al rialzo dei tassi sui nuovi mutui, quando il mercato ha iniziato a scommettere sul cambio

Secondo Eurostat, parte il calo dei prezzi delle case nell’Eurozona legato ai rialzi dei tassi della Bce. I valori sono scesi dell’1,7% nel quarto trimestre

Nei prossimi anni la Banca d’Italia, come la Bce e le altre banche dell’Eurosistema, “si troverà a fronteggiare risultati lordi negativi, prima che gli utili
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.