
Generali per il sociale: coinvolte 30 mila persone in The Human Safety Net
È partita due anni fa e adesso The Human Safety Net è attiva in 21 Paesi e ha avviato partnership con 46 Ong e imprese

È partita due anni fa e adesso The Human Safety Net è attiva in 21 Paesi e ha avviato partnership con 46 Ong e imprese

Entrata in vigore la riduzione del cuneo fiscale, da questo mese 16 milioni di lavoratori avranno una busta paga più pesante perché lo stipendio netto

In alcuni casi il Covid è stato l’acceleratore di un processo che le Pmi più forti avevano già avviato. Le novità, che già facevano capolino,

In modalità telelavoro sino a fine anno per il 50% dei lavoratori che svolgono attività praticabili in modalità ‘smart’. E. da gennaio, per il 60%

Ha conquistato la giuria internazionale, che comprendeva amministratori cinesi e architetti internazionali come Peter Cook e Sou Fujimoto, il progetto che porterà l’architettura made in

Il neosindaco di Lione è no Tav. “Si tratta di un’opera sbagliata, bisogna fermarla” dice Gregory Doucet in un’intervista a La Stampa. “Fra le nostre

Bloccati all’estero dalla pandemia, rimpatriati grazie ai servizi di BizAway, la multipiattaforma digitale che opera come un’agenzia di viaggi online per il settore business. A

4 miliardi risparmiati in Italia. Tanto ha garantito la Pec, Ma non si tratta solo di un risparmio economico. La posta certificata elettronica – che

La ministra delle Infrastrutture, Paola De Micheli, tende la mano alle opposizioni. L’obiettivo è quello di garantire un sostegno trasversale al piano di rilancio delle

Durante l’emergenza Covid lo shopping online ha registrato livelli simili a quelli osservati in periodo natalizio. A dirlo è FedEx, colosso delle consegne che, nel

La reazione che non ti aspetti davanti a un pericolo accertato come quello del coronavirus: migliaia di italiani ‘sfidano’ infatti il contagio con comportamenti irragionevoli,

Fare rete, creare sinergie, definire una prospettiva comune: è la ricetta individuata da Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, nel corso di una tavola rotonda

Ha conosciuto le due guerre, le fasi della ricostruzione, il miracolo italiano, gli anni di piombo, le crisi finanziarie. Luisa Zappitelli, 108 anni, incassa oggi

Genio della matematica, insignito nel 2018, a 34 anni, della “Medaglia Field”, Alessio Figalli è uno dei cervelli che sono scappati dall’Italia e spiega, in

Il dato che preoccupa: circa 200.000 supplenti su 800.000 posti. Uno su 4, e si tratta di un numero che aumenta di anno in anno

Luglio all’insegna dei bonus: sono diventati fruibili 11,5 miliardi di euro di incentivi e sconti fiscali, dal lavoro al turismo, previsti dai provvedimenti varati dal

Governare la transizione e operare scelte efficaci anche in materia di riforma del lavoro. Con queste finalità, l’Aidp, l’associazione dei direttori del personale, ha elaborato

L’auspicio è che il provvedimento venga approvato entro l’estate e che tutto sia pronto entro gennaio 2021. In un’intervista alla Stampa, la ministra per le

Borse di studio, affitti, mezzi di trasporto, politiche attive del lavoro. Si sviluppa su più fronti la proposta delle associazioni studentesche Sinistra Universitaria, Udu Perugia,

Non si esce dalla crisi con soluzioni paracadutate dall’alto. Per gettare le basi del rilancio è fondamentale ”una coerente ed efficace politica sociale e territoriale

È partita due anni fa e adesso The Human Safety Net è attiva in 21 Paesi e ha avviato partnership con 46 Ong e imprese

Entrata in vigore la riduzione del cuneo fiscale, da questo mese 16 milioni di lavoratori avranno una busta paga più pesante perché lo stipendio netto

In alcuni casi il Covid è stato l’acceleratore di un processo che le Pmi più forti avevano già avviato. Le novità, che già facevano capolino,

In modalità telelavoro sino a fine anno per il 50% dei lavoratori che svolgono attività praticabili in modalità ‘smart’. E. da gennaio, per il 60%

Ha conquistato la giuria internazionale, che comprendeva amministratori cinesi e architetti internazionali come Peter Cook e Sou Fujimoto, il progetto che porterà l’architettura made in

Il neosindaco di Lione è no Tav. “Si tratta di un’opera sbagliata, bisogna fermarla” dice Gregory Doucet in un’intervista a La Stampa. “Fra le nostre

Bloccati all’estero dalla pandemia, rimpatriati grazie ai servizi di BizAway, la multipiattaforma digitale che opera come un’agenzia di viaggi online per il settore business. A

4 miliardi risparmiati in Italia. Tanto ha garantito la Pec, Ma non si tratta solo di un risparmio economico. La posta certificata elettronica – che

La ministra delle Infrastrutture, Paola De Micheli, tende la mano alle opposizioni. L’obiettivo è quello di garantire un sostegno trasversale al piano di rilancio delle

Durante l’emergenza Covid lo shopping online ha registrato livelli simili a quelli osservati in periodo natalizio. A dirlo è FedEx, colosso delle consegne che, nel

La reazione che non ti aspetti davanti a un pericolo accertato come quello del coronavirus: migliaia di italiani ‘sfidano’ infatti il contagio con comportamenti irragionevoli,

Fare rete, creare sinergie, definire una prospettiva comune: è la ricetta individuata da Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, nel corso di una tavola rotonda

Ha conosciuto le due guerre, le fasi della ricostruzione, il miracolo italiano, gli anni di piombo, le crisi finanziarie. Luisa Zappitelli, 108 anni, incassa oggi

Genio della matematica, insignito nel 2018, a 34 anni, della “Medaglia Field”, Alessio Figalli è uno dei cervelli che sono scappati dall’Italia e spiega, in

Il dato che preoccupa: circa 200.000 supplenti su 800.000 posti. Uno su 4, e si tratta di un numero che aumenta di anno in anno

Luglio all’insegna dei bonus: sono diventati fruibili 11,5 miliardi di euro di incentivi e sconti fiscali, dal lavoro al turismo, previsti dai provvedimenti varati dal

Governare la transizione e operare scelte efficaci anche in materia di riforma del lavoro. Con queste finalità, l’Aidp, l’associazione dei direttori del personale, ha elaborato

L’auspicio è che il provvedimento venga approvato entro l’estate e che tutto sia pronto entro gennaio 2021. In un’intervista alla Stampa, la ministra per le

Borse di studio, affitti, mezzi di trasporto, politiche attive del lavoro. Si sviluppa su più fronti la proposta delle associazioni studentesche Sinistra Universitaria, Udu Perugia,

Non si esce dalla crisi con soluzioni paracadutate dall’alto. Per gettare le basi del rilancio è fondamentale ”una coerente ed efficace politica sociale e territoriale
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.