
In 6 mesi cresce l’export del Centro, crolla al Sud | L’analisi dell’Istat
Nel secondo trimestre 2025, si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+4,6%) e per il Nord-ovest (+2,1%), una flessione per il Nord-est

Nel secondo trimestre 2025, si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+4,6%) e per il Nord-ovest (+2,1%), una flessione per il Nord-est

Le Puglie, nella storia della Repubblica, si debbono considerare terre di moderati. Sulla cartina non sono mancate certo le zone rosse, in omaggio a una

Una legge per incentivare il ritorno e il rimpatrio in mani italiane dei marchi storici ceduti all’estero. È la proposta lanciata da Unimpresa, che richiama

“Il primo semestre di questo anno si è chiuso con degli ottimi risultati. Forse stiamo raccogliendo i frutti della nostra idea di lavorare e vivere

“Dal 1975 ci guida una domanda: perché una donna dovrebbe soffrire per essere elegante? Quella domanda, nata osservando mia moglie togliersi delle scarpe bellissime appena

L’assalto a Gaza City – commenta su Repubblica Lucio Caracciolo – si ritorce contro Gerusalemme, mentre ha fatto di Hamas il simbolo della causa palestinese

Sul Messaggero Paolo Balduzzi commenta il nuovo monito lanciato da Mario Draghi all’Europa, che tuttavia appare sorda alle sue parole. La risposta dell’Europa latita, osserva

Una fotografia aggiornata e complessa dell’agricoltura campana, tra criticità strutturali e potenzialità di sviluppo, è quella emersa dalla ricerca condotta da Nomisma su incarico dell’Assessorato

La Bce “congela” i tassi d’interesse al 2%, senza sbilanciarsi se le riduzioni del costo del denaro iniziate nel giugno 2024 siano arrivate al capolinea,

A frenare la crescita dell’Italia “contribuiscono anche due problemi strutturali: l’invecchiamento della popolazione e la scarsa produttività. Si prevede che tra il 2024 e il

Guerre, dazi, riassetto dei mercati globali: in un periodo di forte incertezza l’occupazione cresce, anche se meno di quanto avessimo pensato, a quanto dice la

Il comparto della difesa continua a catalizzare l’attenzione dei mercati, sostenuto da tensioni geopolitiche che, secondo gli analisti, resteranno elevate anche in caso di accordi

L’export agroalimentare italiano continua a correre: dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite all’estero dei

Eppure vi avevo avvisati. L’ex presidente della Bce e del Consiglio Mario Draghi, davanti alla platea riunita da Ursula von der Leyen al palazzo Charlemagne,

Ad agosto l’inflazione rallenta lievemente, con un aumento dell’1,6% su base annua rispetto al +1,7% di luglio. A continuare la corsa, come emerge dalla rilevazione

Persi 600 milioni nell’export di beni agroalimentari verso gli Stati Uniti, confrontando il periodo gennaio-luglio del 2025 con i primi sette mesi dell’anno precedente. Questa

È anche il Pnrr a spingere l’occupazione nel Mezzogiorno che nel secondo trimestre di quest’anno, come certificato venerdì scorso dall’Istat, è arrivata al 50,1 per

Riflettere sul lavoro in Italia oggi vuol dire sia fare i conti con fenomeni nuovi come il calo del tasso di attività (Marroni, Il Sole

“Rispetto alle mie previsioni iniziali, dal maggio scorso ho potuto rinviare, temporaneamente, la mia uscita dalla Commissione Pnrr Pniec. Ora, non mi è però più

“L’assassinio di Charlie Kirk, l’odio feroce che esso testimonia e il truce scambio di accuse tra trumpiani e antitrumpiani che ne è seguito ripropongono la

Nel secondo trimestre 2025, si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+4,6%) e per il Nord-ovest (+2,1%), una flessione per il Nord-est

Le Puglie, nella storia della Repubblica, si debbono considerare terre di moderati. Sulla cartina non sono mancate certo le zone rosse, in omaggio a una

Una legge per incentivare il ritorno e il rimpatrio in mani italiane dei marchi storici ceduti all’estero. È la proposta lanciata da Unimpresa, che richiama

“Il primo semestre di questo anno si è chiuso con degli ottimi risultati. Forse stiamo raccogliendo i frutti della nostra idea di lavorare e vivere

“Dal 1975 ci guida una domanda: perché una donna dovrebbe soffrire per essere elegante? Quella domanda, nata osservando mia moglie togliersi delle scarpe bellissime appena

L’assalto a Gaza City – commenta su Repubblica Lucio Caracciolo – si ritorce contro Gerusalemme, mentre ha fatto di Hamas il simbolo della causa palestinese

Sul Messaggero Paolo Balduzzi commenta il nuovo monito lanciato da Mario Draghi all’Europa, che tuttavia appare sorda alle sue parole. La risposta dell’Europa latita, osserva

Una fotografia aggiornata e complessa dell’agricoltura campana, tra criticità strutturali e potenzialità di sviluppo, è quella emersa dalla ricerca condotta da Nomisma su incarico dell’Assessorato

La Bce “congela” i tassi d’interesse al 2%, senza sbilanciarsi se le riduzioni del costo del denaro iniziate nel giugno 2024 siano arrivate al capolinea,

A frenare la crescita dell’Italia “contribuiscono anche due problemi strutturali: l’invecchiamento della popolazione e la scarsa produttività. Si prevede che tra il 2024 e il

Guerre, dazi, riassetto dei mercati globali: in un periodo di forte incertezza l’occupazione cresce, anche se meno di quanto avessimo pensato, a quanto dice la

Il comparto della difesa continua a catalizzare l’attenzione dei mercati, sostenuto da tensioni geopolitiche che, secondo gli analisti, resteranno elevate anche in caso di accordi

L’export agroalimentare italiano continua a correre: dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite all’estero dei

Eppure vi avevo avvisati. L’ex presidente della Bce e del Consiglio Mario Draghi, davanti alla platea riunita da Ursula von der Leyen al palazzo Charlemagne,

Ad agosto l’inflazione rallenta lievemente, con un aumento dell’1,6% su base annua rispetto al +1,7% di luglio. A continuare la corsa, come emerge dalla rilevazione

Persi 600 milioni nell’export di beni agroalimentari verso gli Stati Uniti, confrontando il periodo gennaio-luglio del 2025 con i primi sette mesi dell’anno precedente. Questa

È anche il Pnrr a spingere l’occupazione nel Mezzogiorno che nel secondo trimestre di quest’anno, come certificato venerdì scorso dall’Istat, è arrivata al 50,1 per

Riflettere sul lavoro in Italia oggi vuol dire sia fare i conti con fenomeni nuovi come il calo del tasso di attività (Marroni, Il Sole

“Rispetto alle mie previsioni iniziali, dal maggio scorso ho potuto rinviare, temporaneamente, la mia uscita dalla Commissione Pnrr Pniec. Ora, non mi è però più

“L’assassinio di Charlie Kirk, l’odio feroce che esso testimonia e il truce scambio di accuse tra trumpiani e antitrumpiani che ne è seguito ripropongono la
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.