
L’industria italiana perde 115 milioni al giorno | L’indagine di Prometeia e Intesa Sanpaolo
Secondo le stime di Prometeia e Intesa Sanpaolo, l’industria italiana nel 2024 ha perso circa 42 miliardi di euro di fatturato, ovvero 115 milioni di

Secondo le stime di Prometeia e Intesa Sanpaolo, l’industria italiana nel 2024 ha perso circa 42 miliardi di euro di fatturato, ovvero 115 milioni di

Il Senato ha dato il via libera al primo disegno di legge annuale sulle Pmi, che ora passa all’esame della Camera. Il ddl introduce misure

La legge di Bilancio 2026 ha superato l’ultima soglia tecnica: la Ragioneria generale dello Stato ha apposto la sua bollinatura e il testo, ora ufficiale,

Un contributo di 100mila euro per il sostegno al pagamento delle bollette di 300 nuclei familiari e l’istituzione di uno spazio di orientamento e ascolto

La mozzarella di bufala campana DOP è considerata il cibo romantico per eccellenza dai consumatori europei, capace di renderli felici al primo morso, e la

Cresce del +7% il mercato europeo del lusso Tax Free Shopping. È quanto emerge dallo studio Global Blue, presentato nel corso dell’evento Luxury Insight, giunto

Si è esaurita la fiammata delle esportazioni del Sud che aveva portato tra il 2022 e il 2023 la ripartizione del Mezzogiorno a correre a

Christine Lagarde prende la parola a Oslo e lancia un messaggio chiarissimo: sulla transizione verde l’Europa non può permettersi passi indietro. Una stoccata – elegante

Dopo l’alleanza con Kering, L’Oréal è pronta a prendere in considerazione trattative per acquisire il 15% di Armani. Così Nicolas Hieronimus, ceo di L’Oréal, in

Gli investitori svizzeri mostrano un rinnovato appetito per i metalli preziosi, trainato dall’attuale incerto contesto geopolitico ed economico. È quanto emerge da uno studio annuale

I dazi americani resteranno “alti e persistenti” fino al termine del mandato dell’amministrazione Trump, nel gennaio 2029, ma la crescita delle aziende italiane nel mercato

Il made in Italy non è solo un marchio, ma rappresenta un vero e proprio asset competitivo. La tradizione artigianale, unita all’innovazione e al design,

Nei primi 9 mesi del 2025 l’andamento della domanda di mutui delle famiglie italiane ha subito una forte crescita, con il numero delle interrogazioni che

In tredici anni, tra il 2011 e il 2024, l’Italia ha perso 193mila imprese giovani, guidate da under 35, di cui oltre 87mila nel Mezzogiorno.

Il mese di settembre, sottolinea Roberto Rossignoli, Senior Portfolio Manager di Moneyfarm, ha visto un’inversione di tendenza rispetto all’andamento divergente che si era riscontrato in

L’Italia è già dentro una trasformazione demografica senza precedenti. Secondo le analisi INAPP, nei prossimi dieci anni usciranno dal mercato del lavoro circa 6,1 milioni

Confindustria boccia il congedo di paternità obbligatorio per lunghi periodi. Lo hanno spiegato i rappresentanti degli industriali nel corso di un’audizione di fronte alla Commissione

Arriva una nuova rottamazione delle cartelle per regolarizzare i debiti con il fisco. La prossima manovra aprirà le porte della Rottamazione quinquies, una nuova definizione

Il mondo dell’arte non è nuovo a furti clamorosi “e anche in Francia, purtroppo, è almeno il terzo caso negli ultimi mesi”, dopo le tabacchiere

“In Italia, a fronte di una sostanziale stabilità della grave deprivazione materiale e sociale (4,6%, era 4,7% nel 2023), la quota di popolazione che non

Secondo le stime di Prometeia e Intesa Sanpaolo, l’industria italiana nel 2024 ha perso circa 42 miliardi di euro di fatturato, ovvero 115 milioni di

Il Senato ha dato il via libera al primo disegno di legge annuale sulle Pmi, che ora passa all’esame della Camera. Il ddl introduce misure

La legge di Bilancio 2026 ha superato l’ultima soglia tecnica: la Ragioneria generale dello Stato ha apposto la sua bollinatura e il testo, ora ufficiale,

Un contributo di 100mila euro per il sostegno al pagamento delle bollette di 300 nuclei familiari e l’istituzione di uno spazio di orientamento e ascolto

La mozzarella di bufala campana DOP è considerata il cibo romantico per eccellenza dai consumatori europei, capace di renderli felici al primo morso, e la

Cresce del +7% il mercato europeo del lusso Tax Free Shopping. È quanto emerge dallo studio Global Blue, presentato nel corso dell’evento Luxury Insight, giunto

Si è esaurita la fiammata delle esportazioni del Sud che aveva portato tra il 2022 e il 2023 la ripartizione del Mezzogiorno a correre a

Christine Lagarde prende la parola a Oslo e lancia un messaggio chiarissimo: sulla transizione verde l’Europa non può permettersi passi indietro. Una stoccata – elegante

Dopo l’alleanza con Kering, L’Oréal è pronta a prendere in considerazione trattative per acquisire il 15% di Armani. Così Nicolas Hieronimus, ceo di L’Oréal, in

Gli investitori svizzeri mostrano un rinnovato appetito per i metalli preziosi, trainato dall’attuale incerto contesto geopolitico ed economico. È quanto emerge da uno studio annuale

I dazi americani resteranno “alti e persistenti” fino al termine del mandato dell’amministrazione Trump, nel gennaio 2029, ma la crescita delle aziende italiane nel mercato

Il made in Italy non è solo un marchio, ma rappresenta un vero e proprio asset competitivo. La tradizione artigianale, unita all’innovazione e al design,

Nei primi 9 mesi del 2025 l’andamento della domanda di mutui delle famiglie italiane ha subito una forte crescita, con il numero delle interrogazioni che

In tredici anni, tra il 2011 e il 2024, l’Italia ha perso 193mila imprese giovani, guidate da under 35, di cui oltre 87mila nel Mezzogiorno.

Il mese di settembre, sottolinea Roberto Rossignoli, Senior Portfolio Manager di Moneyfarm, ha visto un’inversione di tendenza rispetto all’andamento divergente che si era riscontrato in

L’Italia è già dentro una trasformazione demografica senza precedenti. Secondo le analisi INAPP, nei prossimi dieci anni usciranno dal mercato del lavoro circa 6,1 milioni

Confindustria boccia il congedo di paternità obbligatorio per lunghi periodi. Lo hanno spiegato i rappresentanti degli industriali nel corso di un’audizione di fronte alla Commissione

Arriva una nuova rottamazione delle cartelle per regolarizzare i debiti con il fisco. La prossima manovra aprirà le porte della Rottamazione quinquies, una nuova definizione

Il mondo dell’arte non è nuovo a furti clamorosi “e anche in Francia, purtroppo, è almeno il terzo caso negli ultimi mesi”, dopo le tabacchiere

“In Italia, a fronte di una sostanziale stabilità della grave deprivazione materiale e sociale (4,6%, era 4,7% nel 2023), la quota di popolazione che non
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.