Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Lucia Borgonzoni, sottosegretario alla Cultura: “I 200 milioni del PNRR ai borghi sono un’opportunità per le imprese culturali e creative”

”Un nuovo finanziamento per le imprese culturali e creative” grazie ai contributi a fondo perduto che ”destina circa 200 milioni di euro all’insediamento di micro, piccole e medie imprese nei 294 borghi già assegnatari delle risorse Pnrr stanziate per la rigenerazione dei piccoli borghi storici”.

Lo dichiara il sottosegretario al ministero della Cultura, Lucia Borgonzoni, in occasione del lancio dell’avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici.

Le domande potranno essere presentate a partire dall’8 giugno e fino all’11 settembre 2023.

”Il riconoscimento della centralità dell’industria culturale e creativa – aggiunge il sottosegretario – è una battaglia che stiamo portando avanti da tempo.

Sono soddisfatta di questo nuovo traguardo, che si aggiunge ai 135 milioni di euro già stanziati per il settore.

Presto ulteriori fondi dedicati alla formazione.

E un altro passo a cui sto lavorando sarà quello che porterà al riconoscimento del tax credit anche per le imprese culturali e creative”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.