«Sarebbe un errore madornale restituire le risorse del recovery all’Europa perché alcune amministrazioni sono indietro». A dirlo, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, intervenendo ai 50 anni di Confindustria Piemonte alla Nuova Lavazza di Torino.
«Fare le cose correttamente nella legalità è la sfida che ha il Paese, senza rinunciare neppure a un euro ai fondi del Pnrr, perché non ce la facciamo. Se il governo ritiene che non la si faccia a livello nazionale, dia le risorse a chi ce la fa», afferma. «Le si ridistribuisca sulle amministrazioni» ha aggiunto «li diano a Torino, che noi andiamo avanti veloci e con determinazione. La linea due della metropolitana l’abbiamo finanziata per 1,8 miliardi, ne costa quasi 4 e mezzo».
Per saperne di più:
Il piano di Snam: AI, droni e satelliti driver della rete gas | L’iniziativa
Giovanni Melillo, procuratore nazionale Antimafia: “I controlli sul PNRR non siano paralizzanti ma r...
In arrivo per le imprese di Roma 2,5 milioni per la transizione energetica | L’iniziativa
Giovanna Della Posta, AD Invimit: "Il PNRR è un modello da esportare e replicare perché insegna alla...
La previsione di Roberto Rustichelli, presidente Antitrust: "Sul PNRR molti progetti probabilmente n...
Sulle concessioni balneari la soluzione italiana è ancora in alto mare | Lo scenario