«Sarebbe un errore madornale restituire le risorse del recovery all’Europa perché alcune amministrazioni sono indietro». A dirlo, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, intervenendo ai 50 anni di Confindustria Piemonte alla Nuova Lavazza di Torino.
«Fare le cose correttamente nella legalità è la sfida che ha il Paese, senza rinunciare neppure a un euro ai fondi del Pnrr, perché non ce la facciamo. Se il governo ritiene che non la si faccia a livello nazionale, dia le risorse a chi ce la fa», afferma. «Le si ridistribuisca sulle amministrazioni» ha aggiunto «li diano a Torino, che noi andiamo avanti veloci e con determinazione. La linea due della metropolitana l’abbiamo finanziata per 1,8 miliardi, ne costa quasi 4 e mezzo».
Per saperne di più:
Alessandro Carretta, Segretario Generale di Assifact: “Dal factoring pronti 40 miliardi per l’attuaz...
Antonio Mazzeo, presidente consiglio regionale Toscana: “Bisogna usare i fondi dal Pnrr contro il di...
Andrea De Gennaro, generale Guardia di Finanza: “La nostra priorità è evitare che i fondi del PNRR c...
La prevenzione del dissesto idrogeologico è obiettivo chiave del Pnrr | L’analisi
La collezione Caproni sarà digitalizzata grazie al Pnrr | L’iniziativa
Federico Freni, sottosegretario all’economia: “Sul PNRR siamo nei tempi, entro luglio il nuovo piano...