Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Jens Stoltenberg, segretario generale Nato: “La rivolta della Wagner dimostra l’errore strategico di Putin”

Gli eventi che hanno avuto luogo in Russia durante il fine settimana dimostrano che il presidente russo, Vladimir Putin, ha commesso un “grosso errore strategico” lanciando un’invasione su vasta scala dell’Ucraina, ha detto il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, durante una visita nella capitale lituana Vilnius.

“Gli eventi del fine settimana sono una questione interna russa, e l’ennesima dimostrazione del grande errore strategico che il presidente Putin ha commesso con la sua annessione illegale della Crimea e la guerra contro l’Ucraina. Mentre la Russia continua il suo assalto, è ancora più importante portare avanti il nostro sostegno all’Ucraina”, ha affermato, sottolineando che “gli ucraini hanno lanciato una controffensiva per riconquistare il territorio occupato. Più territorio saranno in grado di riconquistare, più forte sarà la loro mano al tavolo dei negoziati per raggiungere una pace giusta e duratura”.

Stoltenberg ha aggiunto che “una volta che la guerra sarà finita, dobbiamo mettere in atto disposizioni per la sicurezza dell’Ucraina in modo che la storia non si ripeta” e ha spiegato che gli alleati stanno monitorando la situazione in Bielorussia. “Condanniamo l’annuncio della Russia sul dispiegamento di armi nucleari. È una mossa sconsiderata e irresponsabile. Non vediamo indicazioni sul fatto che la Russia si stia preparando a usare armi nucleari, ma la Nato rimane vigile”, ha detto, aggiungendo che “se la Russia pensa di poterci intimidire dal sostenere l’Ucraina, fallirà. Resteremo con l’Ucraina per tutto il tempo necessario”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.