Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Ecco dov’è più alta l’inflazione. La mappa delle città | Il documento

Prezzi-al-consumo-mag-2023

Secondo le rilevazioni dell’Istat sull’inflazione a maggio, nelle città con più di 150mila abitanti il tasso più alto si osserva a Genova (+9,5%), Messina e Firenze (entrambe a +8,4%), mentre il più basso si registra a Potenza (+5%), Catanzaro (+6%) e Reggio Emilia (6,1%). L’inflazione è in calo, comunque, anche a livello regionale, ma resta più alta di quella nazionale nelle Isole (da +8,8% di aprile a +7,9%) e nel Centro (da +8,1% a +7,8%), mentre è pari nel Nord-Ovest (da +8,4% a +7,6%,), e risulta inferiore al Sud (da +8,0% a +7,4%) e nel Nord-Est (da +7,7% a +7,2%).

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.