Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Gregorio De Felice, chief economist Banca Intesa: “Il rialzo dei tassi deve essere oculato”

Secondo quanto afferma il chief economist di Intesa Sanpaolo, Gregorio De Felice, nel corso dell’evento conclusivo di “Imprese Vincenti”, a Palazzo Mezzanotte. «Il rialzo dei tassi d’interesse deve essere oculato e non deve essere più di quanto necessario, perché può creare problemi per le imprese e qualche problema nel mondo dello shadow banking», ovvero, il sistema bancario alternativo, che «è una realtà poco regolamentata fatta di fondi con attività particolarmente rischiose».

«Il mandato della Bce ha un duplice obiettivo: la stabilità dei prezzi e la stabilità finanziaria», per cui, «prima di correre rischi in termini di stabilità finanziaria deve valutare gli effetti dei rialzi già realizzati, prendere una pausa e, se necessario, fare altri rialzi dei tassi, purché venga preservata la stabilità», spiega De Felice, secondo il quale, «i tassi potrebbero rimanere fermi per un po’, magari facendo un piccolo rialzo per dare un segnale». In effetti, «la presidente della Bce Christine Lagarde ha moderato la propria retorica, dicendo che a maggio si vedrà cosa fare», osserva il capo economista di Intesa. Secondo De Felice, inoltre, «le turbolenze sui mercati finanziari, le crisi bancarie che abbiamo visto penso che rallenteranno la corsa sia della Federal Reserve che della Banca Centrale Europea».

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.