“In questi anni il mezzogiorno è stato depredato delle sue risorse che sono venute meno soprattutto nell’ambito del welfare e nel settore dei servizi che guardano al futuro come gli investimenti nelle infrastrutture. Mi auguro che il Next Generation Eu e i nuovi fondi strutturali siano l’occasione per il mezzogiorno per fare nei prossimi 10 anni ciò che non è stato fatto negli ultimi 15, ossia un potete programma di investimenti pubblici. Il Next Generation Eu rappresenta un’occasione unica, è il Piano Marshall per il mezzogiorno ma molto dipenderà da come le risorse saranno distribuite, non bisogna fare attività sostitutiva. Così l’europarlamentare del partito democratico Andrea Cozzolino intervenendo a Radio Immagina.
“Ritengono – continua Cozzolino – che la pubblica amministrazione nel mezzogiorno sia invecchiata, non digitalizzata. Anche in questo caso il Next Generation Eu ci offre la grande occasione di mettere in condizione le pubbliche amministrazioni di sviluppare la capacità amministrativa di gestire l’enorme mole di risorse che avremo a disposizione. Noi abbiamo bisogno delle migliaia di ragazzi che abbiamo formato nelle nostre università fare con loro un patto, inserirli nella nostra pubblica amministrazione e chiedere loro di aiutarci a costruire un tessuto democratico a rendere la Pubblica amministrazione giovane ed efficiente”.
“È importante – conclude Cozzolino nella sua intervista a Radio Immagina – mettersi alle spalle la crisi sanitaria, solo così potrà ripartire la crescita economica. Non bisogna contrapporre la salute dei cittadini con la ripresa. E su questo il Presidente del Consiglio Draghi e il Ministro Speranza stanno facendo un ottimo lavoro”