Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Massimo Franco (Corriere della Sera): «L’Italia della ripartenza ha virato a destra»

L’Italia vira a destra in modo netto, rispettando le previsioni, commenta sul Corriere della Sera Massimo Franco. E archivia un mondo, e forse più d’uno.

Le prime elezioni post-pandemia, con un Parlamento ridotto di un terzo, premiano Giorgia Meloni che traina il suo schieramento.

Confermano la crisi del Pd e della sinistra, tanto più che a tarda notte il partito di Enrico Letta rimaneva sotto la soglia psicologica del 20 per cento: un esito che, oltre a uno scontro sul segretario, porrebbe un problema sul futuro di quel partito, risospinto al minimo storico del 2018.

E ritrovano un populismo grillino più che dimezzato, è vero, rispetto al trionfo di quattro anni fa. Ma il M5S è stato capace di un ultimo trasformismo da “Lega Sud”.

Ha fatto dimenticare una legislatura al governo con tutti, tranne con Meloni. Infine, propongono un terzo polo centrista al di sotto delle sue ambizioni di arrivare al 10 per cento.

È questo il primo mondo che il 25 settembre ha messo nell’angolo, minato da rissosità e narcisismi quasi congeniti.

Ma il secondo mondo scompaginato dalle urne è quello degli equilibri nel centrodestra. Da ieri, la coalizione che per decenni ha visto in Silvio Berlusconi il faro politico, elettorale e culturale, ha una nuova leadership.

La stessa Lega, che nel 2019 sembrava in grado di sostituire il berlusconismo, arretra vistosamente: FI è apparsa quasi appaiata a un Carroccio in discesa.

A guidare quello che si configura ormai come un destra-centro è il partito di Fratelli d’Italia. E a questo punto Meloni è la candidata naturale a succedere a Mario Draghi a Palazzo Chigi.

Il passaggio delle consegne, quando avverrà, a novembre, tra il premier Mario Draghi e Meloni, prima donna a ricoprire l’incarico, comporterà un costo in termini di immagine e di percezione del Paese all’estero.

Si temono un effetto domino sulle alleanze continentali. Il compito della coalizione sarà in primo luogo di smentire diffidenze debordanti fino al pregiudizio.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.