Durante un Side Event del G20, l’imprenditore visionario del Made in Italy Brunello Cucinelli, campione del “capitalismo umanistico”, ha ringraziato il premier Mario Draghi, sostenendo che con lui «l’Italia è tornata credibile».
Sul palco della sessione dedicata alla collaborazione tra pubblico e privato nell’ambito della transizione ecologica, il carismatico businessman della moda ha raccontato la sua storia, dagli anni della gioventù vissuti a contatto con la natura al successo della sua azienda. La lezione principale appresa durante gli anni della formazione, ha spiegato Cucinelli, è che il profitto deve essere accompagnato dalla dignità economica e morale restituito a tutte le persone.
Per saperne di più:
Per saperne di più:
Giovanni Minoli, giornalista: “Il Governo non ha occupato la RAI, è stata applicata la legge. Mi asp...
Maurizio Leo, viceministro Economia: “Bisogna combattere l’evasione, ma il sistema sanzionatorio è s...
Il monito di Mons. Delpini: “Nella sanità non sia al centro il profitto”
Il ministro Pichetto Fratin: “Il Piano di adattamento al clima sarà pronto entro l'estate”
Vittorio Pisani, capo della Polizia: “Dobbiamo avere il coraggio per i cambiamenti necessari”
Giulio Tremonti, presidente Commissione Affari Esteri: “L’Italia non ha beneficiato dell’accordo del...