«Abbiamo qualche dubbio sull’abolizione Irap, che rischia di favorire solo i grandi. Invece il Paese è fatto di imprese piccole e medie, in particolare nel turismo, nel commercio e nei servizi e bisogna tenerne conto». Parla così Nico Gronchi, vicepresidente vicario di Confesercenti, a margine del tavolo fiscale a Palazzo Chigi.
«La riforma è importante e attesa, visto anche il livello record raggiunto dalla pressione fiscale. Noi chiediamo di rivedere il meccanismo degli account, pensare a una tassa sull’e-commerce per le grandi piattaforme, necessaria per riequilibrare la concorrenza, attenzione anche ai redditi più bassi».
Per saperne di più:
La trappola dell’ideologia energetica blocca la transizione ecologica | L’analisi
Tutti i ritardi del Pnrr, ecco il dossier della Corte dei Conti | Il documento
Pietro Tommasino, Banca d'Italia: "Serve uno sforzo per disegnare incentivi in materia di efficienza...
La BCE e lo spettro del conflitto distributivo | L’analisi
A Taranto la gara per il dissalatore più grande d'Italia | Lo scenario
Gregorio De Felice, chief economist Banca Intesa: “Il rialzo dei tassi deve essere oculato”