Temi caldi:
Cerca nel sito
- Iniziative, L'altra Copertina
Demografia e Natalità di Ramiro Baldacci
-
L’Italia paese per vecchi: i salari in picchiata e i giovani in fuga | Il rapporto Ocse
L'ultimo rapporto dell’Ocse sul lavoro ci restituisce l’immagine impietosa di un’Italia che si muove, sì, ma in salita. Il mercato del lavoro corre, almeno sulla carta: disoccupazione in calo, occupazione
-
Serve una immigrazione più bilanciata per titolo di studio. Soprattutto al Sud | L’intervento dell’economista Giuseppe Coco
L’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca ha messo in evidenza una linea di faglia specifica nel conflitto tra laureati ‘liberal’ e non laureati conservatori. Se avessero votato solo i
-
Quasi 6 lavoratori su 10 non conoscono l’indennità di maternità | L’analisi
Durante la maternità spetta un trattamento economico pari all’80% della retribuzione durante il congedo obbligatorio, spesso integrato al 100% dalla contrattazione collettiva. Con la recente Legge di Bilancio 2025, il
-
Calo demografico, una soluzione c’è | L’intervento di Elena Ugolini
Finalmente una buona notizia. A Marcon (Venezia) le nascite sono triplicate dopo che San Marco Group ha introdotto un bonus bebé da 6.000 euro e ha raddoppiato il congedo di
-
Educare significa anche dire “no”: riflessioni su giovani e smartphone | L’intervento di Gigi De Palo, presidente Fondazione per la natalità
In questi mesi, per ragioni personali (sono padre di cinque figli) e per motivi professionali (dirigo una fondazione che si occupa di giovani ed educazione), ho sentito l’urgenza di approfondire
Italiani del Futuro di Benedetta Cosmi
-
Scuola bene (male) comune | Gli italiani del futuro di Benedetta Cosmi
La scuola, un male comune. Per molti un «supplizio». Deriva dal termine greco «σχολή», «scolé» – chi l'avrebbe detto sarebbe finita così? – indica invece il tempo dello svago, dell’ozio
-
Così muore la cultura a Milano | Gli italiani del futuro di Benedetta Cosmi
L'amministrazione batta un colpo. Le preoccupazioni degli abitanti si aggiungono a quelle di antiquari e rigattieri milanesi riguardo alle nuove politiche del Comune. Aumentano i prezzi (pubblici) a Milano, a
-
Se 1.200 persone si candidano per 8 posti da bibliotecario a Milano | Gli italiani del futuro di Benedetta Cosmi
I lavoratori ci sono (toh). I laureati ci sono. Potrebbero tenere vive le biblioteche, h24 vive le loro periferie, accogliere chi non ha spazi dove studiare, leggere, «pensare», la fila
-
I 100 anni dello Stadio San Siro | Gli italiani del futuro di Benedetta Cosmi
Era il 1925 quando venne posata la prima pietra di costruzione dello Stadio San Siro, allora presidente del Milan era Piero Pirelli. Cento anni. Immagini storiche messe in mostra negli
-
La banca con al vertice due donne. La presidente BNL BNP Paribas Claudia Cattani: “Vi spiego cos’è la leadership al femminile” | Intervista a cura di Benedetta Cosmi
Bnl Bnp Paribas è l’unica banca oggi ad avere al vertice due donne. Come Presidente, come manager e come donna il mio obiettivo è continuare ad alimentare un’opera sociale di
Scopri l'Osservatorio Riparte l'Italia
- Iniziative, L'altra Copertina