“Io credo che da questo momento sia necessario guardare soprattutto alla necessità di mettere in sicurezza il territorio nazionale. È un tema, se ci fate caso, nel dibattito politico che non appare ancora prioritario nonostante quello che accade ogni giorno.
Credo che servano almeno 20 miliardi da utilizzare in 10 anni per cominciare a fare seria opera di prevenzione. E credo che questa risorsa, che non può gravare sul bilancio dello Stato, debba essere, debba arrivare da soggetti esterni, creare un fondo straordinario di solidarietà finalizzato esclusivamente ad evitare o a mitigare le sciagure che purtroppo si verificano con sempre maggiore frequenza sul territorio nazionale. Credo sia il dovere prioritario”.
Così il ministro della Protezione civile Nello Musumeci a margine della convention di Fdi a Brucoli (Siracusa).
“Io porterò all’esame del Governo che possa essere questa proposta formalizzata- dice – Al di là della possibilità a chi occorra di sottoscrivere una polizia facoltativa contro le catastrofi, perché lo Stato non è più nelle condizioni per gli errori del passato, il potere di pagare per sempre è per tutti”.