Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Carlo Messina (CEO Intesa Sanpaolo): «Questo Governo deve continuare»

Il governo Draghi deve andare avanti «perché sta facendo bene». A dirlo è Carlo Messina, consigliere delegato e ceo di Intesa Sanpaolo, che aggiunge: «Si può fare sempre di meglio, ma non dimentichiamo di avere un campione del mondo come presidente del Consiglio». Dunque «non facciamo fesserie» ed evitiamo di spingere verso le elezioni anticipate.

Messina, intervistato dal direttore della Stampa, Massimo Giannini, lancia un segnale positivo al paese: «L’inflazione rallenta la crescita» ma non la ferma anche se avremmo bisogno di «altri interventi per sostenerla» e per mitigare l’impatto sociale della crisi. Ma questo scenario potrebbe saltare se si interrompesse totalmente il flusso di gas dalla Russia: «Significherebbe andare verso una recessione certa con una perdita di posti di lavoro significativa».

Se così stanno le cose, allora «per l’Italia l’alternativa non è tra la pace e il condizionatore ma tra la pace e che cosa mangiamo», anche se «dobbiamo evitare questa alternativa. Questa guerra» sottolinea Messina «ha prima di tutto un impatto drammatico dal punto di vista umanitario, soprattutto per chi, come la nostra generazione, non ha mai vissuto una situazione di conflitto armato come questo».

«È chiaro che ci saranno implicazioni di carattere economico e geopolitico e soprattutto la necessità che ogni singolo Paese in Europa riveda le proprie priorità. Deve farlo, dove possibile, in modo coordinato. Come Italia dobbiamo farlo partendo dalla nostra condizione: abbiamo dei punti di forza assoluti e se lavoriamo su questi punti di forza con una visione di medio periodo saremo in grado di uscire, anche da questa condizione, in una situazione migliore. Attenzione, però, serve grandissima cautela nei confronti di povertà e disuguaglianza. Questo è un punto che non possiamo permetterci di dimenticare».

Messina non vede il rischio di una recessione o della stagflazione: «No, a meno che non venga interrotto totalmente il flusso di gas dalla Russia. L’inflazione è certa ma se riusciremo a impostare delle azioni in grado di sostenere la crescita e mitigare il disagio sociale, così come è stato fatto per superare la pandemia, saremo ancora in tempo per evitare quel rischio», spiega il consigliere delegato.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.