«Abbiamo aziende agricole non assicurate che perdono tutto, e aziende che possono beneficiarne perché altri in diversi territori hanno avuto danni non risarciti». Lo ha detto Cristiano Fini, presidente della Confederazione italiana agricoltori, nel corso del panel che si è svolto al “Bufala Fest” a Napoli organizzato da Cia Campania sul tema “Prevenzione e gestione del rischio in agricoltura”. Sui fondi di sostegno all’agricoltura in Italia «oggi il sistema non funziona. Larga parte delle produzioni agricole è in difficoltà per i cambiamenti climatici. E il sistema assicurativo resta l’unica via per dare un futuro ed equità alle aziende agricole».
Fini, collegato in video al forum con gli assessori regionali sull’agricoltura, ha sottolineato che «a livello europeo stiamo già discutendo della nuova Pac dal 2028». Sul fondo mutualistico per le catastrofi AgriCat, il presidente nazionale della Cia ha spiegato che «in Italia abbiamo portato avanti una sorta di sperimentazione: 3% dal portafoglio degli agricoltori per alimentare AgriCat che non sostituisce le assicurazioni, ma è nato per incentivare le polizze. Dobbiamo cercare di accompagnare sempre di più le aziende agricole in questa trasformazione».