“Il Csm non è organo di rappresentanza politica. Posso dire che siamo in una fase in cui dobbiamo cercare di recuperare credibilità e autorevolezza“.
Lo ha detto il vicepresidente del Csm, Fabio Pinelli, partecipando ad un dibattito agli Stati Generali della Ripartenza, in corso a Bologna e organizzati dall’Osservatorio Riparte L’Italia, dal titolo ‘Relazioni economiche e stato di salute della Giustizia italiana’
“La forza istituzionale sta in chi lo presiede cioè nel Presidente della Repubblica ma anche nell’autorevolezza dei componenti sia di parte togata che di parte laica” ha aggiunto Pinelli.
L’autorevolezza è data dal percorso professionale di ciascuno e dalla capacità di rappresentare in modo corretto quella che è la funzione di garanzia propria dell’organo di governo”.