La carica di governatore per la Banca d’Italia è stata istituita nel 1928.
Partendo da Bonaldo Stringher sono dieci i governatori che hanno guidato l’istituto di via Nazionale fino ad Ignazio Visco che scade il prossimo 31 ottobre, con personalità che hanno poi ricoperto altri incarichi, come Guido Carli, Carlo Azeglio Ciampi e Mario Draghi.
Eccoli:
1928-1930: Bonaldo Stringher
1931-1944: Vincenzo Azzolini
1945-1948: Luigi Einaudi
1948-1960: Donato Menichella
1960-1975: Guido Carli
1975-1979: Paolo Baffi
1979-1993: Carlo Azeglio Ciampi
1993-2005: Antonio Fazio
2006-2011: Mario Draghi
2011-2023: Ignazio Visco
Per saperne di più:
Salvatore Martorana, imprenditore tessile siciliano: "Questa terra è nostra" | Stati Generali della ...
Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione per il Sud: "I soldi non risolvono i problemi" | Stati General...
Giuseppe Romano, Presidente Consorzio ASI e Commissario straordinario ZES Campania e Calabria: "Così...
Stefano Laporta, Presidente Ispra: "L'aumento della temperatura del pianeta non è più reversibile" |...
L'eredità di Del Vecchio, i sentimenti prima degli affari | L'analisi di Luigi Balestra
I principali rivali al mondo cercano di contenere i rischi | L’analisi di Marta Dassù