Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Edoardo Rixi, viceministro Trasporti: “Bisogna capire se le date della transizione green proposte dalla UE siano un vantaggio o no”

La transizione green sarà un vantaggio o uno svantaggio? Ad affrontare il tema è il viceministro per i Trasporti e le infrastrutture, Edoardo Rixi. «Il tema è tracciato, ci sarà un’azione sempre più green, di sostenibilità ecologica che sarà anche economica. Si andrà nella mobilità verso l’elettrico e in parte anche l’idrogeno e i bio carburanti. Il problema è capire se alcune date diventano un vantaggio o uno svantaggio», ha detto Rixi parlando delle tappe della transizione ecologica in Italia e in Ue e della possibilità di un divieto, su cui l’Ue deve decidere, di vendita di nuove auto con motore a combustione interna entro il 2035.

L’occasione è stata la presentazione di Qn mobilità, nuovo supplemento mensile e nuovo canale online di Qn Quotidiano Nazionale dedicato al mondo della mobilità in ogni suo aspetto, con grande spazio anche per la green mobility. «Sarà il mercato e lo sviluppo tecnologico a dare più o meno spazio a determinate tecnologie» ha aggiunto.

«Il Paese deve consentire di sviluppare le tecnologie migliori. Nel trasporto pesante ci sono più criticità, ma esistono anche nel trasporto pubblico e leggero, sia nella mobilità che nelle infrastrutture. Quello che ci preoccupa oggi che è ci siano a livello europeo linee eccessivamente dirigiste che poco si confanno a un mondo che cambia molto velocemente». In Italia «sappiamo lanciare idee innovative, la cosa che rimane difficile è la pianificazione». Ci sono «una serie di paletti per i quali temiamo che nel 2035, per quanto avremo aumentato la capacità sull’elettrico e i carburanti alternativi, il trasporto pesante» ha concluso «avrà rinnovato solo il 20% dei mezzi».

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.