La più grande sfida dell’umanità è il cambiamento climatico. Lo ha dichiarato l’economista Jeremy Rifkin, l’unico ad essere stato consulente sia dell’Unione Europea che degli Stati Uniti e infine della Cina, parlando dell’importanza della transizione ecologica e degli obiettivi post pandemici.
Fra tutti i piani, qual è quello maggiormente finanziato?
«Se parliamo della parte espressamente dedicata alla transizione ecologica e digitale, è per ora quello europeo: quasi due terzi dell’intero NextGenEu da 750 miliardi. Io nutro grosse speranze per l’Europa, e per l’Italia in particolare: al vostro Paese tocca in sorte di essere il maggior beneficiario dei fondi europei post-pandemia e perciò deve assumere un ruolo guida in questa cruciale transizione», ha detto in un’intervista a Repubblica.
«Si tratta di trainare l’intero Sud Europa su livelli di vita pari a quelli del Nord. Sono sicuro che sarete all’altezza della sfida. Del resto, un ammontare di fondi di questa portata non lo vedrete mai più e se l’Italia non sarà in grado di gestirli efficacemente potrà dimenticarsi il suo status di grande Paese industriale».
Per saperne di più: