Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Flavia Mazzarella (presidente Bper Banca): «Genova città in espansione. Come banca puntiamo sul suo futuro»

Puntiamo al futuro di Genova, che «è una città in grande espansione con grandi potenzialità di sviluppo». Lo dichiara la presidente di Bper Banca, Flavia Mazzarella al termine di un incontro con il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, e il sindaco Marco Bucci sul contratto di acquisizione della partecipazione di controllo di Banca Carige.

«Come Bper ci siamo e ci saremo, vogliamo completare l’operazione di acquisizione della partecipazione in Banca Carige in tempi rapidi rispettando il termine di giugno per poi procedere alla fusione». «È un’operazione che stiamo facendo e studiando, stiamo vedendo quali sono i passi da fare, Carige è una realtà importante che ha una grande valenza per la città di Genova, di questo terremo conto in tutti quelli che saranno i progetti evolutivi», aggiunge Mazzarella.

«Durante l’incontro è stato ricordato che entro giugno 2022 sono attesi i pareri della Bce e dell’Antitrust sulla proposta di acquisizione di Banca Carige, quello della Bce è fondamentale per dare il via libera all’operazione. Bper non teme quello dell’Antitrust avendo 16 delle sue 1.742 filiali in Liguria. Il piano industriale integrato di Bper con Carige dovrebbe essere presentato immediatamente dopo l’acquisizione per poi concludere la fusione entro fine 2022. Il delisting è previsto tra luglio e settembre a conclusione dell’Opa obbligatoria che Bper lancerà dopo l’acquisizione. Per usufruire di 370 milioni di benefici fiscali netti Bper deve completare la fusione entro due anni.

Per saperne di più:

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.