“Il mercato unico di fatto oggi non c’è e le barriere tra nostri stati sono più alte.
Ma il mercato unico è fondamentale per crescita e produttività”.
Lo ha detto Mario Draghi, a Milano dove ha ricevuto il premio Ispi 2024.
“La sfida presentata nel rapporto è esistenziale.
Se vinta permette di continuare ad evolversi lungo le linee che sono i valori fondanti dell’Unione europea, come democrazia, pace”, ha sottolineato l’ex premier.
“Quando il rapporto è uscito la prima reazione di un ministro di un paese che non vi dico è stata: ‘no impossibile’.
In realtà questo volume di finanziamento pubblico è importante, ma nell’economia del rapporto è marginale”.
Draghi ha poi evidenziato la necessaria “integrazione dei mercati dei capitali.
Non è solo il mercato bancario: per finanziare innovazione bisogna riorientare il mercato dei capitali verso l’equity”.