Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio: “Donnarumma guiderà CDP Capital Venture, un incarico di grande prestigio”

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Giovanbattista Fazzolari ha dichiarato che l’ex amministratore delegato di Terna, Stefano Donnarumma «guiderà Cdp Capital Venture. Incarico di grande prestigio e responsabilità», ha affermato Fazzolari in un’intervista al Corriere della Sera in merito alle nomine.

«Non c’è mai stata una lunga notte di trattative» per quanto riguarda le nomine, sottolinea ancora Fazzolari spiegando che «la verità è che Giorgia Meloni ha stabilito un metodo: la condivisione» su questo tema. «Il principio» rileva «era che ogni ad e ogni presidente doveva avere il gradimento di tutti. Così le nomine sono state tutte di alto profilo. E ciò mostra la grande serietà di questo governo». Per quanto riguarda l’Enel, spiega Fazzolari rispondendo a una domanda se Fdi avesse ceduto a Lega e Fi, Flavio Cattaneo che è stato indicato come ad «è considerato vicino alla nostra area. Ma abbiamo valutato il profilo più utile alle aziende. L’Enel ha una forte esposizione finanziaria e non ci sono tanti manager capaci come Scaroni di interloquire con i fondi di investimento».

I trascorsi con Mosca?

«Aveva chiuso accordi in un periodo in cui tutta l’Ue si approvvigionava lì. Il suo grave errore è quello di tutta l’Ue». Per quanto riguarda l’indicazione di Roberto Cingolani come nuovo ad di Leonardo, Fazzolari spiega che non è vero che lo ha voluto l’ex premier Mario Draghi: «No. È una scelta di visione. L’Ucraina ci ha insegnato che la Difesa deve essere all’avanguardia nella tecnologia. Lui è consulente Nato proprio su questi temi».

Non è incompatibile perché fresco di governo?

«Non si occupava di Difesa. Lo sarebbe stato a Enel», rileva ancora Fazzolari.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.