Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Giuseppe Busia (presidente Anac): «Da oggi nella Pubblica Amministrazione gare e appalti pubblici solo con procedura telematica»

D’ora in avanti le gare pubbliche e l’affidamento di servizi e di forniture da parte delle Pa dovranno essere effettuati con la procedura telematica.

Lo annuncia Giuseppe Busia, presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione che spiega: «Parte l’attuazione dell’e-procurement, con la digitalizzazione end-to-end dei processi di approvvigionamento pubblico. Le procedure di gara saranno interamente gestite con sistemi telematici e avremo l’interoperabilità dei dati delle pubbliche amministrazioni».

In merito a vantaggi per Pa e imprese Busia dice: «Favoriamo una maggiore qualità ed efficienza dell’attività delle stazioni appaltanti, sosteniamo l’accesso delle piccole e medie imprese al mercato, garantiamo una più ampia trasparenza degli atti pubblici e pubblicità delle gare. La procedura interamente telematica per le gare garantisce una maggiore trasparenza nelle procedure di aggiudicazione grazie alla tracciabilità delle operazioni compiute su sistemi digitali». Busia poi aggiunge che «il Pnrr ha affidato ad Anac il compito di utilizzare la banca dati per un controllo totale degli appalti del Next Generation Eu, collegando digitalmente tutte le procedure». 

Per saperne di più:

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.