Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Sabino Cassese (costituzionalista): «Ecco perché il governo deve giungere alla sua naturale scadenza»

Secondo Sabino Cassese, sono molti e ottimi i motivi istituzionali perché l’attuale legislatura e la vita del presente governo giungano alla loro naturale scadenza, a marzo prossimo.

Nel nominare Mario Draghi presidente del Consiglio nel febbraio 2021, ricorda Cassese sul Corriere della Sera, il presidente della Repubblica aveva parlato di «un governo di alto profilo che non deve identificarsi con alcuna formula politica»: dunque, il governo non è legato alla partecipazione del Movimento Cinque Stelle.

Secondo motivo: in un anno e mezzo di vita, l’attuale governo ha tracciato un programma, che è scritto nelle leggi approvate: ora si tratta di approvare i decreti delegati e gli altri atti esecutivi.

Se non vengono adottati, si butta a mare tutto il lavoro svolto in un anno e mezzo, con un grave costo per il Paese e per le stesse forze politiche che si sono adoperate per il programma, compreso il partito di Conte.

Terzo motivo: a quale titolo il presidente della Repubblica potrebbe sciogliere un Parlamento che ha appena ridato la fiducia al governo?

Un atto tanto importante, con il quale il capo dello Stato si mette in una posizione superiore all’organo stesso che l’ha scelto, e alla volontà popolare che rappresenta, deve essere fondato su gravi motivi di interesse generale e non personali, e deve essere preceduto dalla consultazione dei presidenti delle due Camere.

Ora, la circostanza che si sia operata una scissione in una delle forze politiche che appoggiano il governo non costituisce un grave motivo.

Infine, la leader dell’unica forza di opposizione, Giorgia Meloni ha proposto di andare subito alle urne, ma, nello stesso tempo, ha lasciato una porta aperta, invitando a non mettere in programma altri temi contestati, preoccupandosi di realizzare il programma già tracciato dal governo, non quello di questa o quella forza che ne fa parte. Questo è un buon quarto motivo per condurre al termine legislatura e governo.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.