“Gli italiani non si assicurano e non hanno una visione chiara del rischio, nonostante crescano in maniera spaventosa gli eventi catastrofali e poi si pensa che lo Stato possa intervenire da solo.
Ma lo Stato ha difficoltà a coprire tutti gli interventi necessari per catastrofi naturali e del welfare perché aumentano i bisogni.
La soluzione è mettere insieme risorse pubbliche e private.
Obbligo per le imprese di assicurarsi è un vantaggio per tutti perché possono rimettersi in sesto prima con interventi diretti.
Se si assicurano tutti il prezzo delle polizze cala”.
Lo sottolinea il presidente dell’Ania, Maria Bianca Farina, in occasione della Giornata del Credito.