Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

La Grandi Navi Veloci conferma le rotte verso Albania e Tunisia nel 2024 | L’iniziativa

Secondo quanto spiegato dal Passengers Sales & Marketing Staff Director di GNV, Matteo Della Valle, la compagnia di navigazione italiana Grandi Navi Veloci (GNV), società del Gruppo MSC, nel 2024 continuerà a investire nel collegamento giornaliero verso l’Albania attraverso la linea Bari-Durazzo e in Tunisia con partenze confermate dai porti di Genova, Civitavecchia e Palermo per Tunisi. Lo ha annunciato al TTG di Rimini l’apertura delle vendite per la stagione 2024 da lunedì 23 ottobre con sconti del 40%.

In Italia la compagnia conferma le linee verso la Sardegna, con 6 partenze a settimana da entrambi i porti sulla linea tra Civitavecchia e Olbia oltre a quattro navi e 2 partenze al giorno sulle tratte Genova-Olbia e Genova-Torres, e in Sicilia dove opera i collegamenti giornalieri da e per Palermo con Genova e Napoli, le linee da Civitavecchia per Palermo e Termini Imerese e il collegamento Napoli-Termini Imerese.

In Spagna nelle Baleari previste partenze da e per i porti di Barcellona e Valencia per Minorca, Palma di Maiorca e Ibiza, in Marocco 6 linee da e per Italia, Spagna e Francia, inoltre in programma collegamenti bi e tri settimanali Genova-Tangeri, Civitavecchia-Tangeri, Barcellona-Tangeri e Barcellona-Nador, Sète-Tangeri e Sète-Nador, oltre alla linea Almeria-Nador.

«Le agenzie di viaggi si confermano sempre più un partner fondamentale per il nostro business e anche nel 2023 il primo canale di vendita per la Compagnia registrando una crescita dell’8% rispetto al 2022», sottolinea Della Valle. «Come riconoscimento nei loro confronti abbiamo quindi deciso di istituire un nuovo cluster di agenzie partner, la “Premium”, dedicata ai dieci operatori che si distingueranno non solo a livello di performance commerciali ma anche per il grado di collaborazione raggiunto con GNV, in termini di know-how e sinergie».

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.