Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

La Gigafactory Solitek al via nel 2024: produrrà 600 MW di pannelli e 1 GW di batterie a Benevento | L’iniziativa

Un investimento di 50 mln di euro (di cui 30 mln con il sostegno del Pnrr) per realizzare una Gigafactory per la produzione di pannelli fotovoltaici riciclabili al 98% e batterie nell’area industriale di Ponte Valentino, a Benevento. Questo il progetto di Solitek Industry, controllata della lituana Global Bod Group. In un’intervista a MF-Newswires, l’ad, Ugo Meucci, fa sapere che la produzione prenderà il via entro il primo semestre del 2024 per arrivare, a regime, a 600 MW di pannelli e 1 GW di batterie l’anno. Il terzo e finale step, entro il 2025, prevede l’attività di riciclo dei materiali.

Due sono stati i “fattori cruciali” per la decisione di investire in Italia, spiega Meucci: «clima favorevole e la crescente richiesta di energia rinnovabile specialmente nel settore agricolo». «La decisione della società lituana» prosegue il manager «fa parte di un progetto a lungo termine, il cui scopo è quello di stabilire una forte presenza sul mercato europeo, aprendo la strada a una futura crescita ed espansione».

«Benevento rappresenta uno sviluppo sorprendente che ci consentirà di sfruttare la crescente domanda di energia rinnovabile in genere e dare anche un particolare supporto alla crescente domanda nel settore agricolo in Italia» aggiunge Meucci. «Il nuovo impianto servirà come trampolino di lancio per l’espansione di Solitek verso l’Europa meridionale: il clima dell’Italia, particolarmente favorevole per l’agricoltura, fornisce la condizione per la creazione di un vero ed innovativo impianto agro-solare (agroPV), un vantaggio significativo rispetto al nord Europa dove il margine di utilizzo di un impianto agro-solare è relativamente ristretto».

«Investire nel sud Europa aiuterà Solitek ad evitare fluttuazioni nella capacità produttiva durante i mesi invernali quando i pannelli solari nel nord Europa non possono essere utilizzati», conclude il manager. Per il momento non sono previsti investimenti in altri Paesi europei, ma «i moduli Solitek sono certificati anche per il mercato americano».

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.