Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Fabio Panetta, governatore Banca d’Italia: “Non sono sorpreso dal rating dell’Italia, potrebbe migliorare” | L’analisi

PANETTA-12-aprile-2025-Trento

EURO DIGITALE AMPLIERÀ SISTEMA PAGAMENTI
“Gli strumenti di pagamento di oggi, per quanto evoluti, mostrano ancora limiti. Ed è in questo contesto che si colloca l’ambizioso progetto europeo dell’euro digitale: una forma digitale della moneta emessa dalla banca centrale, gratuita, accessibile a tutti, rispettosa della privacy e ancorata al valore stabile del contante.”

Così il governatore della Banca d’Italia a Trento. “Un’innovazione che non sostituirà le attuali banconote cartacee, ma le affiancherà, ampliando le nostre possibilità.”

NON SORPRESO DA RATING ITALIA, POTREBBE MIGLIORARE
“Non sono sorpreso, anzi me lo aspettavo. Tre mesi fa in occasione del Forex a Torino lo avevo detto esplicitamente. Le condizioni dell’economia italiana sono cambiate, è cambiato il modo di condurre i conti pubblici, che sono stati gestiti con ragionevolezza e non sono stati trattati come una variabile indipendente, con attenzione a coniugare esigenze dell’economia con la necessità di contenere il debito elevato. Quindi migliorano le condizioni della finanza pubblica. Rispetto a 15 anni fa, quando ci fu il peggioramento delle valutazioni delle agenzie, sono migliorate le condizioni del sistema bancario, che allora erano deboli e in sofferenza. Oggi siamo un creditore nei confronti dei Paesi esteri, quindi non solo non mi stupisce ma potrebbe ancora migliorare la valutazione.”

Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, all’anteprima del Festival dell’economia a Trento, parlando dell’aumento del rating italiano da parte di S&P.

CON TITOLO SOVRANO COMUNE UE SAREBBE PIÙ FACILE
“La moneta è uno degli elementi che contraddistinguono sovranità del Paese e forza economica di un Paese. Se non ci fosse l’euro avremmo tante monete molto meno rilevanti. Anche la Germania non conterebbe molto. Abbiamo una moneta che rappresenta un’economia che è il 20% del Pil mondiale. Se non ci fosse l’euro avremmo tante monete molto meno rilevanti. Chi oggi vuole investire in Europa ha titoli francesi, italiani e tedeschi. Se avessimo un titolo sovrano comune sarebbe più facile per investitori investire in Europa. Altro elemento è un mercato dei capitali unico, non dobbiamo rinunciare al nostro mercato ma potremmo avere un mercato dei capitali europeo per diversificare gli investimenti. Terzo elemento è l’infrastruttura di pagamento” ha detto il governatore.

“L’impulso deve essere politico, dal Consiglio europeo e dagli Stati. Ci sono state già diverse iniziative verso il mercato dei capitali ma il problema è che si è divisi su questo e su dove debba stare la piazza finanziaria principale, ma con il digitale questa discussione conta meno. Se abbiamo una normativa europea per finanziare imprese e gestire risparmi, questo rafforzerebbe il ruolo dell’euro a livello internazionale.” ha aggiunto Panetta.

FONDAMENTALE COME I DAZI IMPATTERANNO SUL DOLLARO
“C’è un argomento che sta acquisendo sempre più rilevanza, e cioè quale sarà l’impatto di tutto questo sul ruolo del dollaro: come le misure in discussione negli Usa possano influenzare il dollaro è argomento importantissimo.”

Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, al Festival dell’economia a Trento riferendosi ai dazi dell’amministrazione Trump. “Ci si interroga sulle conseguenze di tutto questo sul sistema monetario internazionale. Perché l’economia mondiale, il suo assetto, i rapporti internazionali, le relazioni commerciali, si reggono sul ruolo fondamentale del dollaro nell’economia mondiale e dopo il dollaro vi è l’euro.”

EURO DIGITALE: È ARRIVATO IL MOMENTO DI FARLO
“Euro digitale, è arrivato il momento di farlo.” Così il governatore di Bankitalia, Fabio Panetta, a Trento, per l’anteprima del Festival dell’economia. Sarà, ha proseguito, un “elemento di pagamento che affianchi altri strumenti come il contante. Lo Stato non può essere assente nella moneta digitale,” ha aggiunto Panetta. Si tratta, ha detto, di una forma digitale della moneta emessa dalla banca centrale, gratuita, accessibile a tutti, rispettosa della privacy e ancorata al valore stabile del contante. Un’innovazione che non sostituirà le attuali banconote cartacee, ma le affiancherà, ampliando le nostre possibilità.”

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.